A partire da domani, lunedì 24 febbraio, Israele vieterà a tutti i cittadini stranieri che negli ultimi 14 giorni sono stati in Corea del Sud e in Giappone di entrare nel paese per il timore della diffusione del coronavirus. Lo ha annunciato oggi il Ministero della Sanità, citato dal quotidiano online “Times of Israel”. Un ordine in tal senso sarà…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Iran alle urne. Elezioni farsa: si possono scegliere solo candidati vicini al regime
Urne aperte oggi in Iran per le elezioni parlamentari: gli elettori saranno chiamati a designare i 290 rappresentanti delle 31 province del Paese che siedono nel Majlis, scegliendo tra 7.148 candidati, espressione perlopiù degli ultraconservatori, dopo che il Consiglio dei Guardiani ha escluso oltre 7.000 candidati moderati e riformisti, tra cui anche 80 parlamentari riformisti uscenti. “Ad eccezione delle prime elezioni…
MATTARELLA IN SINAGOGA, CON KIPPAH CON LOGO DEL QUIRINALE
Una kippah bianca con il logo della presidenza della Repubblica in blu. È questo il particolarissimo ed originale omaggio ricevuto questa mattina dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, appena arrivato al Tempio Maggiore di Roma per la sua prima visita da capo dello Stato alla Sinagoga. Il tipico copricapo ebraico di forma circolare 'personalizzato' è stato donato dal Rabbino Capo…
COORDINATRICE NAZIONALE CONTRASTO ANTISEMITISMO: 'FENOMENO IN CRESCITA QUANTITATIVA E QUALITATIVA'
"Il fenomeno dell'antisemitismo è in crescita non solo quantitativa ma anche qualitativa, è fenomeno europeo e non soltanto italiano". Lo ha detto la coordinatrice nazionale per la lotta contro l'antisemitismo, Milena Santerini sentita ieri in Commissione Affari Esteri nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'impegno dell'Italia nella comunità internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni. In base…
Il 2 marzo gli archivi vaticani su Pio XII aprono agli studiosi
Si aprono agli storici il prossimo due marzo, finalmente, gli archivi della Santa Sede relativi al pontificato di Pio XII (1939-1958), figura controversa per il ruolo durante la persecuzione degli ebrei durante la seconda guerra mondiale. La sala stampa vaticana presenta oggi questa storica tappa alla presenza del Card. José Tolentino Calaça de Mendonca, Archivista e Bibliotecario di Santa Romana…
Pentagono: Iran continua a rifornire armi i ribelli Houthi in Sudan
L'Iran continua a rifornire di armi sofisticate i ribelli Houthi nello Yemen, in violazione dei suoi obblighi internazionali: lo ha riferito oggi il Pentagono dopo l'intercettazione in meno di tre mesi di due spedizioni di armi iraniane destinate al gruppo ribelle yemenita. La Forza Al-Quds, unità d'élite del regime iraniano responsabile delle operazioni all'estero, "ha costantemente dimostrato che sta cercando…
GERMANIA: KILLER HANAU, ERA OSSESSIONATO DA STRANIERI
Un impiegato di banca con l'ossessione per gli stranieri, convinto che Donald Trump avesse rubato "le sue idee" ed il suo slogan "America First", che i suoi pensieri e le sue azioni fossero controllati da gente che legge nella mente e che lavora "per l'intelligence", e che non aveva una donna da 18 anni. Questa la prima ricostruzione del profilo…
Simonetta Della Seta lascia la direzione del Museo dell'Ebraismo italiano e della Shoah di Ferrara
Il direttore del Meis-Museo dell'Ebraismo italiano e della Shoah di Ferrara, Simonetta Della Seta, lascerà l'incarico a giugno, alla fine del suo mandato quadriennale, per diventare direttore del Dipartimento Europa dello Yad Vashem a Gerusalemme, massima istituzione preposta all'insegnamento, alla ricerca e alla memoria della Shoah. Lo ha annunciato a Ferrara il cda del Meis, che ha espresso "vivo compiacimento per questo…
Israele concede record di permessi di ingresso a palestinesi di Gaza
Israele ha autorizzato l'ingresso nel proprio territorio di 7.000 palestinesi di Gaza: sono per lo più commercianti, ma anche manovali impiegati nell'agricoltura e nell'edilizia. Si tratta del numero più elevato di permessi concesso negli ultimi anni. Lo ha riferito la radio militare secondo cui questo provvedimento - concepito come un importante slancio per l'economia della Striscia - resterà in vigore solo…
Ecco il Decalogo per combattere il Coronavirus
Dieci punti fermi: dalle indicazioni su come lavarsi le mani o pulire le superfici, alle principali fake news puntualmente smentite, per curare l'"infodemia" legata al Sars-Cov-2 in luoghi 'di passaggio' come gli studi medici o le farmacie. A mettere a punto il manifesto, sono stati l'Istituto Superiore di Sanità e il ministero della Salute."L'impegno per prevenire l'epidemia da Sars-Cov-2 passa…