Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    “Il nuotatore di Auschwitz”, la forza di volontà e il desiderio di sopravvivere nello spettacolo di Raul Bova

    Di Marco Sermoneta

    Raul Bova torna in teatro in una scenografia minimalista composta da linee di luci che ritraggono corsie di una piscina e binari ferroviari, alternate ad immagini in bianco e nero che portano lo spettatore in luoghi veri e al contempo astratti; l’attore ed ex nuotatore italiano è solo in scena e per più di un’ora affronta a 53 anni compiuti…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Rabbia: una sfida spirituale

    Di Ester Pavoncello

    Se non mi arrabbio, le cose non si muovono. Pretendiamo di non arrabbiarci mai? Fa bene trattenersi e tenere tutto dentro? I medici dicono che è dannoso per la salute. È possibile cambiare questa natura? Vediamo cosa insegnano i Maestri, partendo dal presupposto che la missione di ciascuno è migliorarsi. Durante la vita siamo soggetti a sfide difficili, ma possiamo…

    Mondo

    La caduta di Assad è una vittoria di Israele

    Di Ugo Volli

    La Siria presa dai ribelli Il regime siriano è caduto la notte scorsa. Con un’operazione straordinariamente rapida i ribelli della HTS (Commissione per la salvezza della Siria) hanno conquistato in dieci giorni prima Aleppo, la seconda città del paese, e poi sono avanzati a sud fino a prendere le città della fascia più fertile e popolosa (Hama e poi Homs),…

    NEWS

    Addio a Marika Venezia, moglie di Shlomo. Il ricordo del suo impegno per la memoria

    Di Redazione

    Se n’è andata Marika Kaufmann, moglie del sopravvissuto e testimone della Shoah Shlomo Venezia. Lo ha annunciato con un post su Facebook la Fondazione Museo della Shoah nella serata di sabato. Marika è nata in Ungheria, a Budapest. Durante la guerra fugge da una città all’altra. Raggiunta l’Italia appena adolescente, conosce Shlomo negli anni ’50, a Grottaferrata. Marika rimarrà accanto…

    ISRAELE

    Gerusalemme, scoperta la più antica iscrizione cinese sul Monte Sion

    Di Jacqueline Sermoneta

    "Per sempre custodiremo l'eterna primavera". È quanto riportato sulla base di un frammento di una ciotola in porcellana cinese, risalente a 500 anni fa e rinvenuta durante uno scavo sul Monte Sion, a Gerusalemme. Si tratta della più antica iscrizione in lingua cinese conosciuta in Israele, nonché la prima prova archeologica del legame storico tra la Terra d'Israele e la…

    ROMA EBRAICA

    “Presidente, benvenuto a scola tempio”. Il discorso di Rav Amedeo Spagnoletto

    Di Redazione

    Sabato scorso si è letta la storia di Isacco, il primo ebreo che ha trascorso tutta la vita in terra d’Israele. Racconta del suo tenace impegno a scavare pozzi. Uno di questi luoghi fu benedetto da Isacco con queste parole: “lo chiamò Rechovot perché, disse, ora l’Eterno ci ha messi al largo, e noi ci moltiplicheremo”. L’acqua è prosperità, l’acqua…

    ROMA EBRAICA

    Saluto del Rabbino Capo Riccardo Di Segni al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Di Redazione

    Siamo qui a celebrare i primi 120 anni di questa Sinagoga. La prima volta che compare nella Bibbia il numero 120, proprio collegato agli anni, è al sesto capitolo della Genesi in cui si formula un giudizio severo per l’uomo che si sta comportando male e si annuncia che i suoi giorni saranno 120 anni. Per qualche interprete sarebbe l’annuncio…

    ROMA EBRAICA

    La visita del Presidente Mattarella per i 120 anni del Tempio Maggiore. L’intervento di Victor Fadlun

    Di Redazione

    Saluto e ringrazio il Capo dello Stato, che ci onora della sua presenza in una giornata così significativa per la nostra Comunità, per il nostro Paese e per la città di Roma, di cui siamo cittadini da oltre duemila anni. Noi siamo, Presidente, i bené Romì, i “figli di Roma”. Orgogliosamente italiani e orgogliosamente ebrei. Non è la prima volta…

    ITALIA

    Milano: Memoriale della Shoah, 300mila studenti in 10 anni

    Di Jacqueline Sermoneta

    Sono più di 300mila gli studenti che, a 10 anni dalla sua apertura, hanno visitato il Memoriale della Shoah a Milano, teatro di una delle più grandi tragedie della storia. Un obiettivo straordinario che ha superato ogni aspettativa. Quando è stato inaugurato nel 2013, il Memoriale era in fase di realizzazione, con solo il Binario 21, dal quale partirono migliaia…

    ISRAELE

    Hamas e gli ostaggi: sei uccisi nei tunnel, recuperato un corpo e le rivelazioni sulle direttive degli assassini

    Di Luca Spizzichino

    A tre mesi dal ritrovamento dei corpi a Khan Younis, l’IDF ha confermato che sei ex ostaggi israeliani sono stati probabilmente giustiziati dai loro carcerieri durante un bombardamento aereo su un tunnel di Hamas avvenuto lo scorso febbraio. Le vittime — Alex Dancyg (75 anni), Yagev Buchshtav (35 anni), Chaim Peri (79 anni), Yoram Metzger (80 anni), Nadav Popplewell (51…