Lo hanno già ribattezzato "Corona hotel". Si tratta del programma della difesa israeliana, parte delle misure prese dal governo, per contrastare la diffusione del coronavirus. Si tratta di sei alberghi, ma il numero potrebbe aumentare, in cui vengono messi in quarantena per 14 giorni coloro che rientrano dall'estero, circa 1.000 al giorno secondo le previsioni, e coloro che hanno sintomi…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Turkmenistan: vietato usare la parola coronavirus
Dopo Iran e India che hanno imposto il divieto di distribuzione dei giornali per non alimentare la paura del contagio da coronavirus, il presidente/dittatore del Turkmenistan Gurbanguly Berdimuhamedow - che guida il paese asiatico dal 2006 - ha pensato di fare ancora di più: ha bandito dal proprio vocabolario la parola che forse più d'ogni altre, nel mondo, induce paura: Coronavirus. La…
CORONAVIRUS: STADIO BORUSSIA DORTMUND DIVENTA UN OSPEDALE
Lo stadio del Borussia Dortmund, il Signal Iduna Park, diventa un ospedale in questo momento d'emergenza per la pandemia di coronavirus. La tribuna Nord è a disposizione per valutare e curare i casi di pazienti con sospetta positività al Covid-19, con la possibilità di effettuare anche tamponi. La sezione sarà gestita dall'associazione dei medici di assicurazione sanitaria obbligatoria della Vestfalia…
ISTITUTO ITALIANO CULTURA TEL AVIV : L'OMAGGIO IN STREAMING A FELLINI
“Cari Amici, la situazione attuale non ci permette di realizzare le attività già programmate per il mese di aprile e il nostro Istituto resterà chiuso al pubblico fino alla fine di questa emergenza". Si apre con queste parole la lettera dell'Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv che informa: "Credendo fortemente che la cultura abbia un ruolo fondamentale nella qualità…
Emergenza Coronavirus: messaggio dei capi rabbino per Shabbat HaGadol
E' il momento di stare uniti, in preghiera nelle nostre case, rispettando i protocolli di sicurezza ma compatti. E' il messaggio che i Rabbini Capo del Mondo hanno inviato con una lettera aperta a tutti i fedeli in occasione dello Shabbat prima della Pesach, la Pasqua ebraica. "Questo shabbat - si legge nel testo - si chiama Shabbat HaGadol, il…
Emergenza Coronavirus. Rabbini capo Israele: Seder pasquale senza cellulari ne' pc
Le rigorose limitazioni dovute al coronavirus non ammettono deroghe, nemmeno in occasione della Pasqua EBRAICA che iniziera' l'8 aprile. Lo hanno precisato i due rabbini capo di Israele, David Lau (ashkenazita) e Yitzhak Yosef (sefardita), rispondendo ai quesiti dei fedeli.Di norma nella cena pasquale (Seder) le famiglie si riuniscono al gran completo per leggere assieme il testo che narra l'uscita degli…
Coronavirus, in quarantena il capo di Stato maggiore israeliano
Il capo di Stato maggiore israeliano, Aviv Kohavi, e altri due generali sono in quarantena dopo aver partecipato a un incontro con un ufficiale risultato positivo al coronavirus. Lo ha reso noto la Difesa israeliana, precisando che Kohavi "sta bene, non ha sintomi, e sarà sottoposto a breve a un test". Nella nota, riportata dai media israeliani, si precisa che l'incontro è…
Coronavirus: parlamento approva sorveglianza digitale fino al 30 aprile
Luce verde della commissione parlamentare alla sorveglianza digitale dei cittadini israeliani da parte dello Shin Bet fino al 30 aprile, nell'ambito della lotta contro il coronavirus. La strumentazione, il cui uso e' solitamente limitato all'antiterrorismo, permette il tracciamento dei telefoni per individuare i possibili contagi e far rispettare la quarantena. Era stato il governo israeliano a dare il via libera a una simile misura,…
CORONAVIRUS: ISRAELE, ESPLOSIONE CONTAGI FRA ULTRAORTODOSSI. AUTORITA' VALUTANO LOCKDOWN DI BNEI BARAK
E' sempre più allarme in ISRAELE per l'esplosione di contagi fra gli haredi, i 'timorati di Dio'. Nella città ultraortodossa di Bnei Barak, vi sono stati 159 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore portando il totale 730. Questa città di circa 190mila abitanti è diventata il secondo focolaio dell'epidemia dopo Gerusalemme, dove i contagiati sono in tutto 780 (ieri erano 650).…
CORONAVIRUS: CONTE "OGNUNO SI ASSUMA LA SUA RESPONSABILITÀ"
"Se mi aspettavo piu' responsabilita' dall'opposizione? Ho sempre detto ai ministri, sin da quando ho adottato queste misure, che andavamo verso una prospettiva di emergenza, non solo sanitaria, ma anche sociale ed economica". Cosi' il premier Giuseppe Conte durante la registrazione dello Speciale Accordi e Disaccordi in onda stasera alle 21,25 su Nove. "Ho posto in evidenza dei problemi di…