Il presidente israeliano Reuven Rivlin ha concesso ieri al primo ministro Benjamin Netanyahu e al suo avversario alle elezioni Benny Gantz altre 48 ore di tempo per formare un governo "di unità". Poco dopo la scadenza del mandato di Gantz per formare il nuovo esecutivo dello Stato ebraico, alla mezzanotte locale, il presidente ha deciso di inviare una richiesta congiunta ai due…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Emergenza coronavirus. Associazione Ebraica Bené Berith dona 27mila visiere di plexiglass alla Regione Lombardia per il personale ospedaliero
Il presidente del Bené Berith International Charles O. Kaufman e l'amministratore delegato Daniel S. Mariaschin hanno lanciato nei giorni scorsi una raccolta fondi per donare mascherine ad alta definizione in Italia, un tipo in plexiglass lavabile e riutilizzabile. “Il Bené Berith International, in collaborazione con il Consolato Generale degli Stati Uniti a Milano e L’ United Parcel Service Foundations –…
Coronavirus: Israele, morto ex rabbino capo Bakshi-Doron
L’ex rabbino capo (sefardita) Eliahu Bakshi-Doron, 80 anni, è deceduto la scorsa notte dopo essere stato contagiato dal coronavirus. Le esequie si sono svolte stamane nel cimitero Har ha-Manuhot di Gerusalemme, alla presenza di pochi familiari e sono state trasmesse in diretta online per consentire la partecipazione a distanza di migliaia di fedeli. Bakshi-Doron - ha rilevato la radio militare…
Coronavirus a Gaza: Israele fornisce assistenza sanitaria
Un apparecchio da decine di migliaia di dollari che raddoppierà i test di coronavirus a Gaza è stato consegnato oggi al locale ospedale Shifa. Lo fa sapere il Cogat, l'ente israeliano che coordina le attività con i territori palestinesi, che ha facilitato, assieme con l'Oms il transito dell'apparecchio, proveniente da un "Paese islamico vicino". La fornitura include 500 kit per…
Coronavirus: Israele, i casi positivi 11.235, i decessi 110
Il numero dei casi positivi di coronavirus in Israele è salito oggi a 11.235. I malati in condizioni gravi sono 181 (il 4% in più rispetto a ieri) e fra di essi 131 sono in rianimazione. I decessi sono stati complessivamente 110. Lo ha reso noto il ministero della sanità, secondo cui le guarigioni sono state finora circa 1.700. La città più…
Coronavirus: disposta temporanea sospensione tutti i voli per Israele
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha disposto che tutti i voli per Israele siano sospesi fino a quando non sarà risolto a livello legale il precedente ordine che impone di trasferire in hotel speciali ogni passeggero in arrivo. Lo hanno indicato fonti governative. "Il primo ministro ha emesso un ordine per fermare tutti i voli per Israele fino a quando non saranno raggiunti accordi…
CORONAVIRUS: ISRAELE, IMPIANTI PRODUZIONE MISSILI RICONVERTITI PER VENTILATORI POLMONARI
ISRAELE sta convertendo le linee industriali per la produzione di missili per realizzare i ventilatori polmonari necessari a fronteggiare l'emergenza coronavirus. Il ministero della Difesa ha annunciato che allo scopo è stato destinato un impianto delle Industrie aerospaziali nazionali (Iai), perché ISRAELE deve sviluppare "capacità indipendenti" per realizzare i materiali e le attrezzature necessari a combattere il Covid-19. "Non possiamo rimanere dipendenti dalle…
Auguri di buona Pasqua dall’Orchestra Filarmonica di Israele
Alla vigilia della Pasqua ebraica, l’Orchestra Filarmonica di Israele ha voluto inviare a tutti, ebrei e non ebrei, gli auguri di una felice Pasqua. Auguri particolari, in un re po particolare come quello che viviamo in emergenza da epidemia da coronavirus.https://www.youtube.com/watch?v=rT0XziWZrfU
“Mada Advances”. L’impegno di giovani ricercatrici ebree: portare la scienza in tutte le case
di Giorgia Caló e Miriam Spizzichino È nata una nuova piattaforma online di divulgazione scientifica creata e gestita da un team di ricercatrici e studentesse che vivono in Italia e in Israele. Dieci giovani donne che vogliono divulgare i progressi scientifici, cavalcando anche le paure del momento per cercare di placarle. Il Coronavirus ne è un esempio lampante poiché tramite infografiche,…
Pasqua nel segno dell’epidemia. Le preoccupazioni del rabbino capo di Roma Rav Di Segni e di papa Francesco, nel tradizionale scambio di auguri
Le preoccupazioni per il difficile presente, segnato dall’emergenza sanitaria da coronavirus e dalle conseguenti pesanti ricadute economiche, sono al centro del tradizionale scambio di auguri per l’imminente Pasqua, tra Papa Francesco è il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni.“Nell'approssimarsi della festa di Pesach, desidero rivolgere i più sentiti auguri a Lei e a tutta la Comunità Ebraica di Roma.…