Ha suscitato forti polemiche lo sciopero indetto dall’Unione sindacale di base che tra le motivazioni ha sottolineato il sostegno dell’Italia al ‘genocida governo israeliano’. Il Presidente della Comunità Ebraica di Roma Victor Fadlun ha espresso la sua condanna per l’emergere di un sentimento di odio verso Israele, che va necessariamente denunciato. “Sgomento e sconcerto. Non ci sono altre parole per…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
L’anima vuole servire il Signore
È importante capire la grandezza dell’anima e cercare di identificarsi con essa: così riuscirà ad influire secondo la sua vera potenza sull’individuo. L’uomo è composto di anima e corpo. Cosa sia il corpo, ciascuno lo vede, lo percepisce. Cosa sia l’anima, è un grande enigma. I raggi solari, la cui fonte è il sole, sono un esempio: se poniamo un…
Al via il Jerusalem Jewish Film Festival tra storia, cultura e identità ebraica
Pronta a partire la 26esima edizione del Jerusalem Jewish Film Festival. La manifestazione cinematografa, che si terrà dal 28 dicembre al 2 gennaio presso la Cinematheque, a Gerusalemme, presenterà numerose produzioni, nuove pellicole ma anche grandi classici, incentrati sulla vita, la storia, l’identità e la cultura ebraica. Il film di apertura sarà ‘The Brutalist’ di Brady Cobert. È la storia…
Il ricordo di Piero Terracina, testimone instancabile della Memoria
Cinque anni dopo la sua scomparsa, Ettore, il nipote di Piero Terracina, sopravvissuto alla Shoah, ha organizzato un commovente limud al Centro Ebraico Pitigliani per ricordare la straordinaria figura di suo zio. Un ambiente raccolto, dedicato all’ascolto e alla trasmissione della fierezza e dell’impegno di un uomo che ha trasformato la propria sofferenza in un faro di speranza. Tutti, attraverso…
Attentato a Gerusalemme: ucciso un bambino di 12 anni, feriti tre passeggeri di un autobus
Nella tarda serata di mercoledì, nei pressi di Gerusalemme, un autobus diretto verso la città è stato bersagliato da colpi di arma da fuoco al passaggio in un incrocio vicino alla città palestinese di al-Khader. Tra le vittime dell’attentato, un bambino di 12 anni, Yehoshua Aharon Tuvia Simha, residente nell’insediamento di Beitar Illit, da cui il mezzo era partito. Il…
La testimonianza di Noa Argamani al Presidente Herzog: "La Croce Rossa non è venuta ad aiutarci"
"Ero piena di lividi, sanguinante, con la testa completamente aperta. Nessuno è venuto ad aiutarmi, né la Croce Rossa, né i medici, nessuno". Questa la testimonianza di Noa Argamani, salvata dalla prigionia a Gaza sei mesi fa con un’operazione delle forze speciali, che ha partecipato a un incontro d’emergenza presso l’Ufficio del Presidente dedicato alle condizioni mediche degli ostaggi ancora…
FireDome: la tecnologia Iron Dome per spegnere gli incendi
Allo scopo di contrastare lo sviluppo di incendi è stata messa a punto dalla startup israeliana FireDome una tecnologia simile a quella del sistema di difesa missilistico Iron Dome. L’azienda, co-fondata dal Ceo Gadi Benjamini e dal Cto Adi Naor Pomerantz all’inizio del 2024 e cresciuta grazie a un finanziamento di 4,5 milioni di dollari, combina l'intelligenza artificiale e l'hardware…
Quando la magia incontra la scrittura: l’intervista ad Adam Gidwitz
Ciò che colpisce subito incontrando l’autore finalista del Premio Strega Ragazzi e Ragazze Adam Gidwitz è lo sguardo pieno di stima dei piccoli lettori nei suoi confronti. Autografi, foto e sorrisi alla fiera libraria 'Più Libri Più Liberi' hanno sommerso di affetto e stima lo scrittore statunitense. Sembra che Gidwitz con la sua penna abbia conquistato i loro cuori e…
Australia. Incendio alla Sinagoga, polizia sulle tracce dei responsabili: “un atto terroristico”
L’incendio divampato venerdì scorso in una sinagoga a Melbourne, in Australia, è stato definito come "un attacco terroristico". Lo ha affermato la polizia, che ha reso noto di essere sulle tracce di tre responsabili. L’incendio, appiccato il 6 dicembre prima dell’alba (alle 4.10) nella sinagoga Adass Israel, ha provocato gravi danni all’edificio e ha ferito una persona in modo lieve.…
“Viaggio in Israele”: alla scoperta di Singer giornalista
“Viaggio in Israele” è la scoperta di una parte di Isaac Bashevis Singer ancora sconosciuta alla maggior parte dei lettori, ossia il Singer giornalista. Il libro, edito dalla Casa Editrice Giuntina e presentato in occasione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria Più Libri Più Liberi, racchiude gli articoli che Singer scrisse durante il suo primo soggiorno in Israele,…