La Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia Onlus (FBCEI) bandisce un concorso per una borsa di ricerca per la redazione di un lavoro originale su opere architettoniche, arredi, manufatti e prodotti della cultura ebraica nell’Italia dal tardo Medioevo al XX secolo.La Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia ha il compito istituzionale di promuovere la conservazione, il…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Coronavirus: Israele, riapertura scuole elementari da domenica
Il governo israeliano ha approvato la riapertura delle scuole da domenica: i primi a tornare in classe saranno i bambini fino al terzo grado (8-9 anni). Secondo il piano proposto dal ministro - hanno spiegato i media - gli asili nido dovranno assicurare che le attività siano alternate tra gruppi di bambini e che le scuole elementari dividano le classi in…
I laburisti sosterranno il governo Netanyahu-Gantz
I laburisti appoggeranno il governo di centro/destra guidato dalla staffetta Benyamin Netanyhu e Benny Gantz. In una svolta epocale - che ha sollevato non poche critiche - lo storico partito di Ben Gurion, Yitzhak Rabin, Golda Meir, Shimon Peres, ha votato a favore della scelta del suo attuale leader Amir Peretz di entrare nel prossimo esecutivo del premier. "Non ci…
Yom Hatzmaut 5780: celebrazioni in diretta streaming
Questa sera alle 20 si svolgeranno le celebrazioni di Yom Hatzmaut (il giorno dell’Indipendenza di Israele) in diretta streaming sulla pagina Facebook della Comunità Ebraica di Roma.
Rav Di Segni: non trascurare esigenze comunità religiose
La situazione sanitaria è ancora allarmante come la prospettiva di disastri economici e sociali che ne deriveranno. Abbiamo tutti l'obbligo di rispettare le regole di salute pubblica. Ma fa parte della salute del singolo e della società anche l'armonia dello spirito con il corpo. Esistono modi per garantire accessi sicuri e riunioni di preghiera nel rispetto delle norme sanitarie. Il…
SHOAH: E' MORTO HENRI KICHKA, LA SUA STORIA DI SOPRAVVISSUTO A AUSCHWITZ DISEGNATA DAL FIGLIO
Uno degli ultimi ebrei belgi sopravvissuti all'Olocausto, Henri Kichka, è morto, ieri sera, nella casa di riposo 'Heureux Séjour' di Bruxelles all'età di 94 anni per le complicazioni del coronavirus. Dopo un lungo silenzio, nel 2005 ha scritto la sua autobiografia dal titolo "Une adolescence perdue dans la nuit des camps", con la prefazione dell'avvocato e storico Serge Klarsfeld, noto come "cacciatori…
Coronavirus: Israele, in vigore da oggi misure meno restrittive
Israele riapre ad una quasi normalità. Sono scattate ieri notte le nuove norme del governo che allentano le rigide regole imposte nelle settimane scorse a causa della lotta al coronavirus. Da questa mattina hanno riaperto i battenti piccoli negozi e anche i parrucchieri che non siano all'interno dei centri commerciali. Via libera anche ai ristoranti e similari non più solo per…
Coronavirus. Rinviato il convegno per il centenario della Conferenza di Sanremo
di Emanuel Segre AmarNello scorso autunno, come presidente del Gruppo Sionistico Piemontese pensai di organizzare un convegno in occasione del centenario della Conferenza di Sanremo. Venne scelta la data del 26 aprile, giorno della chiusura della Conferenza, giacché il 25, anniversario della firma dei documenti che diedero la legittimità internazionale al futuro Stato di Israele, quest’anno cadeva di Shabbat. Devo ringraziare…
CONTE ALLE FOSSE ARDEATINE "PER NON DIMENTICARE"
Visita riservata, nel pomeriggio, per il premier Giuseppe Conte alle Fosse Ardeatine. "Fosse Ardeatine, 24 marzo 1944. 335 civili e militari trucidati. Per non dimenticare", scrive Conte su twitter dove sono pubblicate le immagini del premier che, in solitaria per l'emergenza coronavirus, rende omaggio al memoriale romano.
Il Covid-19 ha sepolto il capitalismo e uno stile di vita consumistico
di Michael LaitmanIl 20 marzo, lo storico Yuvan Noah Harari ha scritto che la natura delle emergenze è far avanzare velocemente i processi storici. Vero, tutto ciò che la nostra civiltà ha conosciuto sta rapidamente crollando. Molte persone ancora sperano che, una volta sparito il virus, le loro vite riprenderanno dal punto in cui le avevano lasciate. Non accadrà, il…