Il Presidente dell’Autorità Palestinese Mahmoud Abbas ha lanciato un durissimo attacco contro Hamas durante un intervento al Consiglio Centrale dell’Autorità Palestinese. Abbas ha chiesto con fermezza la liberazione immediata degli ostaggi israeliani ancora detenuti nella Striscia di Gaza. “Ogni giorno vengono uccise centinaia di persone. Perché? Perché non vogliono consegnare gli ostaggi. Figli di cani, consegnate gli ostaggi e chiudete…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
ISGAP esprime cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco: “Un alleato nella lotta all’antisemitismo”
L’Istituto per lo Studio dell’Antisemitismo Globale e delle Politiche (ISGAP), guidato da Nathan Sharansky, già Vice Primo Ministro dello Stato d’Israele, ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, rivolgendosi con un messaggio di vicinanza a tutte le comunità cattoliche del mondo. L’organizzazione internazionale, impegnata nel contrasto all’antisemitismo su scala globale, ha ricordato con commozione i diversi incontri…
Il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni parteciperà ai funerali di Papa Francesco
Il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni sarà presente ai funerali di Papa Francesco. Le esequie avranno luogo di Shabbat. Da un punto di vista di normativa ebraica (Halachà), vanno sempre rispettate le regole halachiche, come, ad esempio, il divieto di usare l'automobile, e l’atmosfera lieta dello Shabbat. Per questo gli ebrei in circostanze normali non celebrano né partecipano…
Tentarono di salvare il ghetto di Varsavia: la foto ritrovata
Dopo ottantatré anni è stata finalmente ritrovata una fotografia perduta di Tzvi Zilberberg, combattente dell'Unione Militare Ebraica (ŻZW), che tentò invano, insieme al fratello Moshe, di avvertire gli ebrei del Ghetto di Varsavia sull'imminente sterminio nazista. Questo rinvenimento chiude un cerchio storico e offre un volto tangibile a una delle tante storie dimenticate durante la Shoah. Nel marzo del 1942,…
Negli USA livello di antisemitismo senza precedenti: l’allarme dell’ADL
Nuovo picco di antisemitismo negli Stati Uniti. A renderlo noto l’annuale rapporto dell’Anti-Defamation League (ADL), la maggiore organizzazione internazionale per l’antidiffamazione ebraica. Secondo lo studio, nel 2024, sono stati registrati 9.354 episodi antisemiti, dato che rappresenta un incremento del 5% rispetto al 2023, un aumento del 344% negli ultimi cinque anni e dell’893% negli ultimi 10 anni. Un record, da…
Yom HaAtzmaut: Ben Carasso, 10 anni, accenderà una fiaccola alla cerimonia ufficiale
Ben Carasso, un bambino israeliano di 10 anni, è stato scelto per accendere una delle 12 fiaccole durante la cerimonia ufficiale di Yom HaAtzmaut, la Giornata dell'Indipendenza di Israele, che si terrà il 30 aprile sul Monte Herzl. Sarà uno dei più giovani nella storia dello Stato a ricevere questo onore. Ben vive a Tel Aviv e si è distinto…
Il Rabbino Capo Riccardo Di Segni e il Presidente Victor Fadlun omaggiano la salma di Papa Francesco
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Shalom (@shalom.it) Il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni e il Presidente della Comunità Ebraica di Roma Victor Fadlun si sono recati nel pomeriggio di martedì presso S. Marta per rendere omaggio alla salma di papa Francesco. Alla notizia della scomparsa del Pontefice, il Rabbino Capo aveva ricordato…
Le star di Hollywood posano con i testimoni della Shoah
Un gruppo di celebrità di Hollywood ha partecipato a una toccante campagna di sensibilizzazione, posando per ritratti insieme a sopravvissuti alla Shoah, nel tentativo di educare il pubblico su uno dei periodi peggiori della storia moderna. Il progetto, intitolato "Borrowed Spotlight", nasce da un'iniziativa fotografica che riunisce celebrità e sopravvissuti alla Shoah in una serie di scatti in bianco e…
Claims Conference: entro 5 anni netta diminuzione dei testimoni della Shoah. Ecco il rapporto
Il rapporto 'Vanishing Witnesses', pubblicato recentemente dalla Conference on Jewish Material Claims Against Germany (Claims Conference), lancia un allarme urgente: entro il 2040, solo una piccola parte dei sopravvissuti alla Shoah sarà ancora in vita. Basato su dati raccolti dal 1952, il documento offre un'analisi demografica globale dei sopravvissuti. A ottobre 2024, oltre 200.000 sopravvissuti vivono in 90 paesi, con…
Hitler fuggì in Argentina? Un nuovo inquietante scenario di un ex agente della CIA
Secondo l’ex agente della CIA Bob Baer, tra i documenti recentemente desecretati per volontà del presidente argentino Javier Milei — dopo un incontro con i rappresentanti del Simon Wiesenthal Center — emergerebbero nuove prove capaci di mettere in discussione la versione ufficiale della morte di Adolf Hitler. A riportarlo è il quotidiano britannico Daily Mail, che domenica 20 aprile, in…