Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ROMA EBRAICA

    Anche il Colosseo si illumina con la luce della chanukkià

    Di Ioel Roccas

    L’accensione delle candele di Chanukkà a Roma non è una semplice ricorrenza. È un evento che vede impegnate diverse realtà cittadine. Dalla Comunità Ebraica di Roma al Comune passando per il Movimento Chabad Lubavitch. Anche quest’anno un luogo simbolo della storia di Roma si è accesa la sesta candela della Chanukkià, il Colosseo. Il candelabro è stato posizionato a ridosso…

    Mondo

    Siria, si torna a visitare le rovine della sinagoga di Damasco

    Di Michelle Zarfati

    In un antico sobborgo di Damasco, i pochissimi ebrei rimasti in Siria potranno nuovamente passeggiare attraverso le rovine di una delle sinagoghe più antiche del mondo, dove un tempo giungevano a pregare persone provenienti da tutta la regione. Come riportano alcuni media israeliani. La guerra civile siriana, che dura da oltre 13 anni, ha lasciato la sinagoga in gran parte…

    ISRAELE

    I sopravvissuti alla Shoah accendono la chanukkià davanti al Muro del Pianto

    Di Michelle Zarfati

    Cento sopravvissuti alla Shoah hanno partecipato ad una toccante cerimonia di accensione delle candele di Chanukkà davanti al Muro Occidentale, a Gerusalemme. Lo ha condiviso la Claims Conference. Organizzato in collaborazione con la Western Hall Heritage Foundation, l'evento simboleggia speranza e resilienza durante un periodo di crescente antisemitismo globale. Tra i partecipanti presenti Greg Schneider, vicepresidente esecutivo della Claims Conference,…

    ROMA EBRAICA

    Il miracolo di Chanukkà ricordato con la festa a Piazza Barberini

    Di Ioel Roccas

    La 37° edizione dell’accensione della chanukkià a Piazza Barberini, organizzata dall’associazione Chabad Lubavitch, rappresenta un appuntamento consolidato per la città di Roma. Le cinque candele accese al calar del sole di domenica 29 dicembre hanno illuminato quest’area del centro di Roma, gremita di persone giunte per l’occasione. Il clima festivo e gioioso che l’accensione della chanukkià porta con sé nelle…

    ISRAELE

    Realizzata una gigantesca chanukkià di palloncini nell’ospedale israeliano Schneider

    Di Redazione

    Sono venticinquemila i palloncini che compongono la più grande chanukkià del mondo. Questo enorme candelabro a 9 bracci di Chanukkà si trova nell’ospedale Schneider Children’s Medical Center di Petach Tikva ed è stato assemblato da 100 volontari e una squadra di operatori su corde. Il progetto è stato promosso dall'organizzazione Tikva Umarpe. È il decimo anno consecutivo che lo Schneider…

    ROMA EBRAICA

    La luce di Chanukkà si accende al Tempio Maggiore nella speranza della liberazione degli ostaggi

    Di Sara Menascì

    Mercoledì 25 dicembre 2024, 24 di Kislev 5785. Al Tempio Maggiore di Roma, cuore pulsante della Comunità di Roma, ha inizio la celebrazione di Chanukkà. La sinagoga è gremita: famiglie, anziani, giovani e bambini si raccolgono in questo luogo carico di significati, creando un’atmosfera dove la sacralità si fonde con il calore umano. Sulla Tevà, Rav Avraham Alberto Funaro accende…

    ROMA EBRAICA

    Prolungata fino a febbraio la mostra “Centoventi anni di matrimonio al Tempio Maggiore”

    Di Redazione

    Sulla scia del grande successo conseguito in questi mesi, con migliaia di visitatori che hanno ripercorso la storia recente della Comunità Ebraica di Roma attraverso alcune immagini significative, viene prolungata fino a febbraio la mostra fotografica “Centoventi anni di matrimonio al Tempio Maggiore. Famiglia e tradizione degli ebrei di Roma”, curata dal Centro di Cultura Ebraica. La mostra fotografica, realizzata…

    NEWS

    Al Colosseo brilla la luce della chanukkià di ghiaccio del movimento Chabad

    Di Redazione

    In occasione di Chanukkà, la Festa delle Luci, lunedì 30 dicembre, alle ore 18.30, verrà accesa la chanukkià di ghiaccio all’inizio della via Sacra, al Colosseo. L’evento, organizzato da Rav Menachem Lazar, direttore di Chabad Piazza Bologna, rappresenta un potente simbolo di orgoglio ebraico e un’opportunità per celebrare il messaggio universale di Chanukkà: la vittoria della luce sulle tenebre e…

    ISRAELE

    Muore l'ex ostaggio Hannah Katzir: "Una donna che incarnava l'amore puro"

    Di Michelle Zarfati

    Hannah Katzir, rilasciata insieme ad altri 50 ostaggi detenuti da Hamas nel novembre 2023, è morta all'età di 76 anni. Lo ha annunciato martedì il kibbutz Nir Oz. "Con grande dolore, annunciamo la scomparsa di Hannah Katzir, membro del Kibbutz, di benedetta memoria, a seguito di una prolungata lotta con complessi problemi medici dopo il suo rilascio dalla prigionia", si…

    ISRAELE

    La Mishnà Eyal alla Biblioteca Nazionale di Israele: un tributo alla memoria e alla conoscenza

    Di Nicole Nahum

    La Mishnà è da sempre uno strumento fondamentale per lo studio della Torah, una guida che accompagna generazioni di ebrei nel loro percorso di fede e di conoscenza religiosa. Recentemente, la Biblioteca Nazionale di Israele ha accolto due copie di una nuova edizione di questo testo, la Mishna Eyal, dedicata alla memoria del Sergente Maggiore Eyal Meir Berkowitz z”l. Durante…