Si aggrava la crisi nella maggioranza di governo in Israele. Ieri è stata cancellata la consueta riunione domenicale dell'esecutivo a Gerusalemme per i contrasti tra il Likud di Benyamin Netanyahu e Blu Bianco di Benny Gantz sulla predisposizione del bilancio statale. La legge prevede che se la Knesset non approva la previsione finanziaria entro il 25 agosto si vada a nuove…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Covid-19, Israele inizierà i test sull'uomo a settembre
"L'istituto israeliano per le Richerche Biologiche (IIBR) inizierà a testare il suo vaccino per il coronavirus sugli esseri umani a settembre". Lo ha affermato il Ministero della Difesa dello Stato ebraico Benny Gantz come riporta stamane il quotidiano Jerusralem Post. Oggi il ministro della Difesa ha visitato la sede di IIBR per un aggiornamento sui progressi del suo vaccino e anticorpo contro…
INSIEME FACCIAMO CENTO VOLTE DI PIÙ
A settembre evento straordinario di Crowdfunding del Keren Hayesod.
Roma. Dal 7 al 16 settembre Festival Internazionale di Cultura Ebraica
Torna anche quest’anno l’ormai consueto appuntamento con EBRAICA - Festival Internazionale di Cultura, giunto alla sua tredicesima edizione e dedicato alla felicità. Il Festival prosegue le attività iniziate domenica 6 settembre, Giornata Europea della Cultura Ebraica, che quest’anno ha scelto Roma, che conta la Comunità ebraica più antica della Diaspora, come Città Capofila di un vasto programma di eventi sparsi in tutta la penisola che hanno…
Israele: societa' catering aereo vende vassoi con cibo on line
"Pollo o manzo"? Chi non ha mai ricevuto almeno una volta questa domanda da una hostess su un aereo? Ora che la pandemia ha messo a terra i voli, una societa' di catering aeroportuale, per non chiudere definitivamente, portera' il quesito nella casa degli israeliani. Tamam Kitchen e' la societa' che prepara i pasti serviti su molti aerei in partenza da…
Coronavirus: Israele, revocate chiusure nei fine settimana
Il governo israeliano ha deciso di revocare la chiusura di centri commerciali, negozi e mercati durante i fine settimana, misura che era stata decretata per contrastare l'epidemia di coronavirus nel Paese, presa nella morsa di una seconda ondata di contagi. L'iniziativa si e' rivelata inefficace nel far scendere la curva dei contagi, ha sostenuto la taskforce governativa sul coronavirus, che ha anche…
LIBANO: ISRAELE VUOLE FORNIRE AIUTI VIA CIPRO E ONU
Israele, nonostante il rifiuto di aiuti da parte delle autorità libanesi, prosegue nel suo intento di fornire supporto alla popolazione di Beirut colpita duramente dalla devastante esplosione di martedì. Il portavoce del governo cipriota, Kyriacos Koushos, ha riferito che il governo israeliano è pronto ad inviare a Cipro personale e strutture mediche, nel caso alcuni feriti di Beirut vengano trasferiti sull'isola, che…
Esplosione a Beirut. Israele offre "aiuti umanitari e medici"
Israele offre "aiuti umanitari e medici" al Libano dopo la devastante esplosione a Beirut. "Dietro indicazione del ministro alla Difesa Benny Gantz e del ministro agli Esteri Gabi Ashkenazy, Israele si e' rivolta al Libano attraverso i canali diplomatici internazionali e i canali della Difesa", hanno reso noto i due ministri in una dichiarazione comune. Nella fattispecie, al governo libanese sono stati "offerti…
Israele. Preoccupazione per impianti chimici porto Haifa già minacciati da Hezbollah
Cresce la preoccupazione in Israele per la presenza nel porto di Haifa di sostanze chimiche infiammabili. Secondo quanto riporta la stampa israeliana, l'immane tragedia di Beirut dovrebbe far riflettere il governo israeliano sul fatto che, come ha denunciato dal Centro di ricerca ambientale di Haifa, ci siano "1.500 aree a rischio aggregato e 800 tipi di sostanze chimiche pericolose nella baia nelle fabbriche proprio…
Cassazione, non c'e' moschea abusiva solo con preghiera venerdi
Non si puo' parlare di moschea abusiva solo perche' 80 persone si riuniscono al venerdi' sera in preghiera. Con questa motivazione, la Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza con cui la Corte d'Appello di Milano aveva condannato nel 2019 a un'ammenda di 3mila euro un cittadino 33enne ivoriano, O.S., per violazione del testo unico dell'edilizia. I giudici lo avevano…