Nel 2024 oltre 1,83 milioni di persone hanno visitato il Memoriale del campo di sterminio nazista di Auschwitz-Birkenau, nel sud della Polonia. Il numero ha segnato un aumento del 10% rispetto al 2023, ma è rimasto significativamente al di sotto del record pre-pandemia con 2,32 milioni di visitatori nel 2019. A riferirlo i funzionari del Memoriale. "Una visita a un…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Eletto il nuovo presidente del Libano. Una sconfitta di Hezbollah?
Una novità importante nella politica libanese Il Libano ha eletto il nuovo presidente. Si tratta di Joseph Aoun, il capo dell’esercito libanese che ha ottenuto alla seconda votazione di ieri 99 voti sui 128 votanti e dovrebbe restare in carica fino al 2031. Il posto era vacante da più di due anni: nell’ottobre del 2022 era scaduto il precedente presidente,…
L’ IDF recupera il corpo dell’ostaggio Youssef al-Ziyadne a Gaza. Si teme per la vita del figlio Hamza
Un altro ostaggio è stato trovato senza vita nella Striscia di Gaza. L’IDF (Forze di Difesa Israeliane) ha confermato di aver recuperato il corpo di Youssef al-Ziyadne, 53 anni, rapito il 7 ottobre 2023 durante l’attacco di Hamas nel sud di Israele. Il corpo è stati ritrovato in un tunnel sotterraneo a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, accanto…
Memoriale del ghetto di Varsavia deturpato con graffiti anti-israeliani
Il memoriale dedicato agli ebrei deportati dal ghetto di Varsavia è stato deturpato con graffiti anti-israeliani. Il memoriale di Umschlagplat, a Varsavia, è l'ennesimo di una serie di monumenti ad essere vandalizzati con messaggi in cui si paragona la Shoah alla guerra che Israele sta fronteggiando, dal 7 ottobre 2023, contro Hamas a Gaza. La struttura in marmo commemora il…
World Bowls Tour, revocata l’esclusione degli atleti israeliani
È stata revocata la decisione di escludere i giocatori israeliani dai Campionati mondiali di bocce indoor, in programma per metà gennaio a Norfolk, in Inghilterra. Il Consiglio direttivo del World Bowls Tour (WBT), in una lettera inviata a Zvika Hadar, presidente della Professional Bowlers Association (PBA) Israel, ha espresso le scuse e il dispiacere "per qualsiasi turbamento o offesa che…
Le celebrazioni dell'81° anniversario della deportazione politica del 4 gennaio 1944 a Roma, un momento di raccoglimento per la città
Il 3 gennaio 2025 si è tenutala cerimonia commemorativa in occasione dell'81° anniversario della deportazione politica dei prigionieri del carcere di Regina Coeli, avvenuta il 4 gennaio 1944, un lungo viaggio di nove giorni, attraverso l'Italia e la Germania, con una sosta nel Lager di Dachau, che si concluse nel Campo di Mauthausen, in Austria, il 13 gennaio 1944. L'appuntamento…
Attentati e atti di antisemitismo durante Hanukkah: arresti e indagini tra Stati Uniti e Ucraina
La festa di Hanukkah è stata segnata da due gravi episodi di antisemitismo. Negli Stati Uniti l’FBI ha sventato un potenziale attacco armato contro gli uffici dell’American Israel Public Affairs Committee (AIPAC) nella Florida meridionale, mentre in Ucraina una sinagoga è stata attaccata con delle molotov. L’FBI ha arrestato Forrest Pemberton, un uomo della Florida, accusato di pianificare un attacco…
Addio ad Agnes Keleti, una delle più grandi atlete ebree della storia
Agnes Keleti, atleta israelo-ungherese sopravvissuta alla Shoah e più anziana vincitrice di medaglie olimpiche, è morta questa mattina a Budapest, all'età di 103 anni. Era stata ricoverata in ospedale il 25 dicembre in condizioni critiche per una polmonite. Agnes Keleti è stata una ginnasta cinque volte campionessa olimpica. Il desiderio di Agnes era diventare musicista, ma il papà atleta, non…
Contestazioni anti-israeliane verso la tennista Lina Glushko
L’antisemitismo colpisce anche lo sport. La tennista israeliana Lina Glushko, numero uno del tennis israeliano, è stata contestata per la sua nazionalità durante il torneo WTA di Auckland, in Nuova Zelanda. La sua partita contro Naomi Osaka è stata interrotta due volte a causa di manifestanti pro-palestinesi che si trovavano a pochi metri dal campo e urlavano slogan come “Palestina…
Accesa la Chanukkià all’ospedale israelitico: una luce di condivisione e speranza
In un'atmosfera di condivisione e buon auspicio, è stata illuminata ieri la Channukkià dell’Ospedale Israelitico presso la sede di Via Fulda. Alla presenza dei rappresentanti della Comunità Ebraica di Roma, dirigenti, medici e personale sanitario, si è tenuta la tradizionale cerimonia d'accensione del candelabro, giunta alla sesta candela, simbolo di luce nella tradizione ebraica. “Chanukkà ci insegna che ogni piccola…