Il Guatemala ha inserito tutte le branche di Hezbollah nella sua lista nera delle organizzazioni terroristiche. Lo ha annunciato il ministero degli Esteri guatemalteco rendendo il Guatemala l'ottavo Paese a designare Hezbollah come organizzazione terroristica nel 2020. Il ministro degli Esteri israeliano Gabi Ashkenazi ha accolto con favore l'iniziativa congratulandosi con il governo del Guatemala. "Chiedo ad altri Paesi dell'America Latina di…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Ministro Esteri Emirati: “vogliamo ambasciata in Israele prima possibile”
Gli Emirati Arabi Uniti vogliono aprire un'ambasciata in Israele il prima possibile. E' quanto si legge nella lettera inviata dal ministro degli Esteri emiratino, Abdullah bin Zayed bin Sultan Al Nahyan, all'omologo israeliano Gabi Ashkenazi. La missiva e' stata consegnata al capo della diplomazia dello Stato ebraico durante la visita nel Paese della prima delegazione ufficiale di Abu Dhabi. Nella lettera viene anche espressa…
Rai Storia: "Pietre d'inciampo", la storia di Frida Misul
Quella di Frida Misul, livornese di origine ebraica, è la storia di una sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz, una sopravvissuta che ha documentato il suo calvario in un diario, affinché la memoria venisse tramandata di generazione in generazione. Una vicenda ripercorsa da "Pietre d'inciampo", la nuova docu-serie storica ideata da Simona Ercolani, prodotta da Stand by me in collaborazione…
Ministro Difesa israeliano, Gantz: “nostri nemici non riposano”
Il ministro della Difesa israeliano, Benny Gantz, e' a Washington per la seconda volta a distanza di un mese per un incontro con il capo del Pentagono, Mark Esper. Un'occasione per discutere "di questioni molto importanti legate alla sicurezza di Israele nei prossimi anni", ha spiegato il leader centrista e premier alternato, prima di partire. "Mentre combattiamo la pandemia di coronavirus, dobbiamo ricordare…
Gerusalemme, spianata delle moschee. Il gran Mufti dichiara non graditi i ‘pellegrini provenienti da Emirati’
Le visite nella Spianata delle Moschee di Gerusalemme da parte dei cittadini degli Emirati arabi uniti e del Bahrein - che raggiungano Israele nel contesto di accordi che escludono la leadership palestinese - "non sono gradite" e sono alla stregua di quelle '"dei soldati della potenza occupante e dei coloni". Lo ha stabilito oggi, secondo la agenzia di stampa palestinese…
Rabbino di Francia: proseguire senza paure missione educativa di Samuel Paty
"Desidero condividere un pensiero per Samuel Paty, una preghiera per quel professore francese assassinato semplicemente per aver portato a termine la sua missione, una preghiera per quest'uomo che sapeva che la lotta per educazione è quella che offre umanesimo da condividere e morto per questo e questa morte ci costringe a portare avanti sua lotta nella fraternità senza cedere e…
SCRITTORI: ADDIO A ALDO ZARGANI, NARRATORE DELLA QUOTIDIANITA' DELLA SHOAH
Lo scrittore Aldo Zargani, narratore autobiografico di una quotidianità in cui la tragedia della Shoah, storica e familiare, raccontata con gli occhi di un bambino, si incontra con la rigenerazione e la speranza, in un percorso ricco di contraddizioni profondamente umane, è morto ieri a Roma all'età di 87 anni. Nato a Torino il 7 agosto 1933, Aldo Zargani ha vissuto un'infanzia e una…
Neonazista antisemita sospettato per aver sfregiato oltre 70 opere nei grandi musei di Berlino
Un attacco in grande stile all'"Isola dei musei" di Berlino: oltre 70 opere d'arte e oggetti sfregiati, imbrattati con un misterioso liquido olioso. Sotto accusa sono, incredibilmente, gli ambienti di cospirazionisti e negazionisti del Covid. Messo in atto non a caso il 3 ottobre - ma rivelato solo oggi - ossia il giorno in cui cade la riunificazione tedesca, nel raid…
Arabia Saudita: "Normalizzazione con Israele alla fine ci sarà"
"La normalizzazione" dei rapporti tra lo stato ebraico e il regno saudita "alla fine" ci sarà. Così il ministro degli esteri saudita, principe Faisal Bin Farhan al Saud in una "conversazione" in videoconferenza organizzata dal Washington Insitute per la politica in Medio Oriente. "Noi siamo impegnati nella pace che è una necessità strategica per la regione, e la normalizzazione con Israele alla…
STORICA VISITA DELEGAZIONE EMIRATI IN ISRAELE
"Benvenuti in Israele. Oggi stiamo facendo la storia in un modo che sarà ricordato per generazioni". Lo ha dichiarato il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, accogliendo oggi all'aeroporto Ben Gurion la delegazione degli Emirati arrivata per la prima visita ufficiale nello Stato ebraico nel quadro degli Accordi di Abramo firmati il mese scorso alla Casa Bianca. Netanyahu, citato dal 'Times of Israel',…