I deputati tedeschi hanno chiesto al governo di Angela Merkel di esaminare l'interdizione del gruppo ultranazionalista turco dei "Lupi grigi", mentre la Francia decide sul suo scioglimento. In una mozione adottata ieri dall'assemblea dei gruppi parlamentari a eccezione dell'estrema destra dell'AfD e della sinistra radicale del Linke, i deputati hanno denunciato un movimento razzista, antisemita che "sminuisce in particolare armeni e curdi"…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Ministro Esteri Arabia Saudita smentisce incontro Netanyahu-principe ereditario Mohammed bin Salamanca
Il ministro degli Esteri saudita, il principe Faisal bin Farhan Al Saud, "ha smentito" le indiscrezioni diffuse su diversi media, anche internazionali, di un incontro segreto che sarebbe avvenuto ieri sera in una località saudita tra il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il principe ereditario e uomo forte del regno Mohammed bin Salman (MBS). Lo ha riferito la tv satellitare saudita…
È LIBERA L’EX SPIA POLLARD, POTRA' TRASFERIRSI IN ISRAELE
L'ex spia Jonathan Pollard potrà stabilirsi in Israele. L'analista della marina americana ha scontato 30 anni di carcere per spionaggio a favore d'Israele, in un caso che provocò forti tensioni fra i due paesi alleati. Condannato all'ergastolo nel 1987, è stato posto in libertà vigilata nel novembre 2015. Il dipartimento di Giustizia ha annunciato la fine dei provvedimenti restrittivi, lasciandolo quindi…
Netanyahu si sottopone con successo a check-up medici
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è stato sottoposto con successo a un check-up medico che ha comportato un periodo di sedazione ed è tornato a svolgere le sue mansioni. Lo ha sottolineato il portavoce di Netanyahu, Ofir Gendelman, ai media arabi. Il ministro della Difesa e vicepremier Benny Gantz è stato temporaneamente capo del governo ad interim durante il periodo dei…
LEADER PROTESTA PARAGONA NETANYAHU A HITLER. MINISTRO DIFESA, GANTZ: “PARAGONE OFFENDE SHOAH”
Il leader della protesta in corso in Israele contro Benjamin Netanyahu ha paragonato il primo ministro israeliano ad Adolf Hitler. ''Non c'è perdono per chi è corrotto, non c'è perdono per chi distrugge e per chi abusa di noi, cittadini'', ha dichiarato Sadi Ben Shitrit, leader del movimento di protesta 'Crime Minister', davanti alla residenza del ministro della Difesa Benny Gantz. Rivolgendosi direttamente…
Storica prima visita ministro Esteri Bahrein in Israele
Il ministro degli Esteri del Bahrein, Abdellatif al-Zayani, e' arrivato a Tel Aviv per la prima visita ufficiale in Israele di una delegazione del suo Paese. Al-Zayani e la delegazione del Bahrain, Paese che ha annunciato a settembre la normalizzazione delle sue relazioni con Israele, sono stati accolti dal ministro degli Esteri israeliano, Gabi Ashkenazi, al loro arrivo all'aeroporto Ben-Gurion di Tel Aviv. Al-Zayani…
Iran: ennesima violazione su nucleare. Avviato caricamento centrifughe avanzate a Natanz
L'Iran ha cominciato a caricare esafluoruro di uranio nelle centrifughe avanzate per l'arricchimento dell'uranio IR-2m installate nella sua centrale sotterranea di Natanz. E' la denuncia contenuta in un rapporto dell'Agenzia internazionale per l'energia nucleare (Aiea) ottenuto da Reuters. Si tratta dell'ennesima violazione da parte di Teheran dell'accordo internazionale sul nucleare firmato nel 2015, secondo il quale la Repubblica islamica puo' accumulare…
VASO TERRACOTTA CON MONETE RINVENUTO A GERUSALEMME
Un piccolo vaso di terracotta contenente quattro monete d'oro puro risalenti al primo periodo islamico, piu' di mille anni fa, e' stato portato alla luce durante scavi archeologici condotti a Gerusalemme in vista della costruzione di un ascensore progettato per rendere piu' accessibile il piazzale del Muro Occidentale ("del pianto"). Il reperto e' stato trovato dall'ispettrice dell'Israel Antiquities Authority Yevgenia…
L’Iran dispone di 12 volte l'uranio arricchito consentito
L'Iran ha 12 volte il quantitativo di uranio arricchito che gli è consentito detenere sulla base dell'accordo internazionale, ripudiato dagli Usa, per il controllo del suo programma nucleare. Lo ha affermato l'Agenzia internazionale per l'energia atomica, precisando che ora Teheran ha una scorta di uranio arricchito di 2.442,9 chilogrammi e che la sua spiegazione sulla presenza del materiale in un sito…
Ucciso a Teheran da agenti del Mossad il numero 2 di Al Qaeda
Cinque colpi esplosi da una pistola con il silenziatore in una calda notte di agosto: cosi' e' stato freddato il numero due di Al Qaeda, Abdullah Ahmed Abdullah, nome di battaglia Abu Mohammed al-Masri, nel cuore di Teheran, a pochi passi dalla sua casa nel quartiere dei pasdaran. A premere il grilletto sarebbe sito uno dei due agenti agenti del…