"Gli Ebrei sono il male da eliminare prima di chiunque altro. Gli Ebrei sono nati per distruggere l'umanità e portarla alla sua forma peggiore. Voglio fare la strage a una manifestazione femminista. Sono tutti nostri nemici in uno. Donne, ebree, comuniste... Il colpo deve essere decisivo come fece esattamente Breivik. Io una strage la faccio davvero". Sono alcuni dei discorsi farneticanti del 22enne di…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Cinema: ‘Se questo e' amore', storia vera di un SS e di una ebrea
Infrange un tabu' supremo, quello della possibilita' e dell'ammissibilita' di una relazione tra un ufficiale nazista e un'ebrea prigioniera ad Auschwitz, il docufilm 'Se questo e' amore' che diretto dalla regista israeliana Maya Sarfaty, distribuito da Wanted cinema con il patrocinio dell'Unione delle comunita' ebraiche, porta una storia vera e sicuramente divisiva nella narrazione dell'imminente Giorno della Memoria. Il docufilm,…
Marche. Alla riscoperta dell’antica presenza ebraica. La prefazione di Rav Riccardo Di Segni
di Riccardo Di Segni *La presenza ebraica attuale nelle Marche è molto piccola, dal punto di vista numerico, ma la storia di questa presenza ebraica è antica e gloriosa. La testimoniano localmente splendidi edifici sinagogali, cimiteri e altri luoghi dove si svolsero eventi drammatici (come la piazza di Ancona dove furono arsi nel rogo i marrani condannati da Paolo IV).…
Giornata della Memoria 2021. Le iniziative della Comunità Ebraica di Roma in streaming
Una serie di iniziative online dedicate alla Memoria della Shoah per permettere a tutti di “incontrarsi”, seppur virtualmente, nonostante l’impossibilità di partecipare in presenza agli eventi come di consueto. Questo l’obiettivo della Comunità Ebraica di Roma che, in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio, propone alcuni appuntamenti in streaming per ricordare la Shoah e riflettere insieme sul significato della…
Shoah: Treno Memoria viaggera' online da 22 gennaio a 2 febbraio
Il Treno della Memoria, che in sedici anni ha portato piu' di 50.000 ragazzi a visitare i campi di concentramento e di sterminio di Auschwitz e Birkenau, non potendo viaggiare per le restrizioni attualmente in vigore, celebra quest'anno la Giornata della Memoria trasportando sul web la propria esperienza. L'intento e' quello di affidarsi alla storia e alla memoria per aiutare…
Covid, Israele: accesso prioritario a vaccino per donne incinte
Israele ha incluso le donne in stato di gravidanza nell'elenco dei cittadini che hanno accesso prioritario ai vaccini conro il Covid-19, non vedendo rischi per loro né per i nascituri: lo ha annunciato oggi un alto funzionario della Sanità pubblica locale. La decisione ha fatto seguito al ricovero in ospedale questa settimana di diverse donne incinte con complicazioni di salute legate…
CORONAVIRUS: BOOM DI CASI IN ISRAELE, PER LA PRIMA VOLTA OLTRE 10.000 IN UN GIORNO
Israele ha registrato lunedì più di 10.000 nuovi casi di Covid-19. È la prima volta dall'inizio della pandemia di coronavirus. I dati del ministero della Salute parlano di 10.021 casi confermati su 100.000 test effettuati, con un tasso di positività del 10,2%. Ad oggi sono 4.049 gli israeliani morti per complicanze legate al Covid-19 con più di 40 decessi registrati in 24…
GIOVEDI' AL MUSEO EBRAICO LA GIORNATA DEL DIALOGO TRA CATTOLICI ED EBREI
Si terrà per la prima volta in 'casa ebraica' il tradizionale appuntamento romano promosso in occasione della Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei. La XXXII edizione, in programma inizialmente per domenica scorsa, si svolgerà giovedì alle 19 al Museo Ebraico di Roma, dopo essere stata ospitata finora dalla Pontificia Università Lateranense. A ritrovarsi nella struttura di…
Vaccino: Sami Modiano, sopravvissuto Auschwitz, riceve prima dose
All'Universita' Campus Bio-Medico di Roma Sami e Selma Modiano hanno ricevuto il vaccino per il covid 19. Lo annuncia su facebook la comunita' ebraica di Roma. Sami Modiano, e' uno degli ultimi sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz della comunita' romana. Aveva 13 anni quando visse l'orrore del campo di sterminio. Oggi ha ricevuto il vaccino con sua moglie. "Grazie ai…
Abu Mazen annuncia elezioni, scetticismo e scenari incerti
Sedici anni dopo l'elezione di Abu Mazen presidente dell'Autorita' nazionale palestinese (Anp) e 15 anni dopo le consultazioni politiche che hanno visto trionfare Hamas, il leader palestinese ha annunciato le date per le nuove elezioni. Il 22 maggio si terranno le elezioni per i membri del Consiglio legislativo palestinese (il parlamento dell'Anp), il 31 luglio quelle per il presidente dell'Autorita'…