Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    NEWS

    Gli auguri di Rivlin a Papa Prancesco

    Di Redazione

    Il presidente israeliano Reuven Rivlin ha scritto a Papa Francesco per gli auguri di Pasqua a lui e a tutti i cristiani del mondo.Nella lettera Rivlin ricorda il difficile momento che il mondo sta attraversando a causa della pandemia e il ruolo fondamentale che lo Stato Ebraico ha avuto nella campagna vaccinale: “sfortunatamente questo è il secondo anno che celebriamo…

    ISRAELE

    Shalom News - Edizione del 30 marzo 2021

    Di Redazione

    Conduce Luca Clementi In questo numero: - La Comunità Ebraica di Roma in sostegno dei bisognosi per Pesach (servizio di Luca Clementi); - L'anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine (servizio di Daniele Toscano e Luca Spizzichino); - Gli ebrei e la Resistenza spiegata ai ragazzi del liceo Renzo Levi (servizio di Donato Moscati); - I tunnel tra Israele e Libano (servizio…

    ROMA EBRAICA

    Dureghello: “Anniversario Fosse Ardeatine impone riflessione”

    Di Redazione

    “Oggi ricordiamo la strage delle Fosse Ardeatine, simbolo della brutalità dell’occupazione nazista di Roma. Anche quest’anno non potremmo riunirci in cerimonie commemorative, ma la giornata di oggi, che segna una pagina dolorosa e drammatica nella storia del nostro Paese, impone una riflessione sull’importanza della libertà e della salvaguardia della nostra democrazia. Questi valori devono essere preservati come un bene inestimabile…

    ITALIA

    Haggadà di Pesach tra dialogo e psicoanalisi

    Di Redazione

    di Carlotta LivoliMercoledì 17 marzo, alle ore 18:30, è stato presentato tramite una diretta Facebook sulle pagine del Centro di Cultura Ebraica di Roma, della Libreria Ebraica Kryiat Sefer, del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah e del Pitigliani il nuovo volume dell’haggadà realizzato da Dario Coen, Rav Roberto Della Rocca ed Alberto Sonnino. Il format è innovativo, di grande…

    ITALIA

    Covid: rabbino Di Segni, gettati nella parziale impotenza umana. "Limiti e potenzialità emerse in pandemia"

    Di Redazione

    Con il Covid-19, "siamo stati improvvisamente gettati nella coscienza della nostra parziale impotenza. Eravamo abituati che si potesse curare tutto o quasi tutto, e che con la tecnologia potessimo superare i problemi". A dirlo è Riccardo Di Segni, rabbino capo di Roma, intervenendo al webinar "Approcci innovativi tra etica e morale al tempo della pandemia - Confronto medico scientifico e…

    NEWS

    L’Iran e la bomba nucleare: cosa succederà?

    Di Redazione

    di Giorgia Calò e  Ariela Di GioacchinoLunedì 15 Marzo La Europe Israel Press Association (EIPA),ha deciso di dedicare uno spazio al dibattito sulla politica nucleare iraniana, in un webinar dal titolo Iran’s Nuclear Program & It’s Regional Policies in the Spotlight: Challenges & Opportunities.Tre esperti da tre diversi paesi: USA, Israele e Iran a riflettere sulle sfide e le opportunità del programma…

    ITALIA

    Figure di donne ebree del Rinascimento – “Donne ebree: due gruppi marginali che si incrociano”

    Di Redazione

    di Carlotta LivoliLunedì 8 marzo 2021 è stato avviato il ciclo di lezioni “Figure di donne ebree del Rinascimento” nell’ambito del corso del Diploma Universitario in Studi Ebraici organizzato dall’UCEI (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane) in collaborazione con il Centro di Cultura Ebraica della comunità ebraica di Roma.Le lezioni, tenute dalla professoressa Shulamit Furstenberg Levi, studiosa del pensiero del Rinascimento…

    ISRAELE

    Covid: Israele, esercito immunizzato all'80-85%

    Di Redazione

    Le forze armate israeliane (Idf) si sono dimostrate all'avanguardia per efficienza nella lotta al coronavirus. Secondo quanto scrive Haaretz, dalla prossima settimana l'Idf avrà raggiunto una meta prestabilita in base alla quale l'80-85 per cento del suo personale sarà stato vaccinato con due dosi di Pfizer o avrà superato il contagio dal virus e ne è guarito. Quest'ultima categoria è…

    ITALIA

    A proposito di “hamanismo” * di Riccardo Di Segni, rabbino capo di Roma

    Di Redazione

    di Riccardo Di Segni, rabbino capo di Roma Uno spettro si aggira per il mondo ebraico, si direbbe con una frase famosa. In realtà ce ne sono molti di spettri circolanti. Ma stavolta c’è uno spettro nuovo, che è stato chiamato con un nome finora (a me) ignoto: hamanismo, da Hamàn, il protagonista negativo della meghillà di Ester. Sappiamo tutti chi…

    ISRAELE

    Israele: arrivato primo ambasciatore Emirati nel Paese

    Di Redazione

    Il primo ambasciatore degli Emirati Arabi è arrivato ieri in Israele nel quadro dell'avvio di relazioni diplomatiche tra i due Paesi stabilito con gli Accordi Abramo dello scorso anno. Mohammad Mahmoud Al Khajah resterà in Israele diversi giorni per avviare l'attività della missione la cui sede fisica - oltre la residenza del diplomatico - deve essere ancora individuata a Tel Aviv. In questo periodo…