Le vicende degli ebrei italiani negli anni più bui del XX secolo ricostruite attraverso un’accurata lettura di fonti di vario genere, con particolare attenzione a diari e altri scritti personali: questo è l’approfondito lavoro compiuto dagli storici Umberto Gentiloni Silveri e Stefano Palermo per la realizzazione del libro "Dal buio del Novecento. Diari e memorie di ebrei italiani di fronte…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Hamas rilascia Gadi Mozes e cinque cittadini thailandesi
Rilasciati da Hamas Gadi Mozes, 80 anni, e cinque cittadini thailandesi. Gli ex ostaggi sono attualmente accompagnati dalle forze speciali dell'IDF e dallo Shin Bet in territorio israeliano, dove saranno sottoposti a una valutazione medica. "I comandanti e i soldati delle Forze di Difesa israeliane salutano e abbracciano gli ostaggi di ritorno mentre si dirigono verso casa, nello Stato di…
Gaza, rilasciata da Hamas Arbel Yehud
Anche Arbel Yehud, 29 anni, è stata rilasciata e consegnata alla Croce Rossa, circondata dai terroristi di Hamas e dagli abitanti di Gaza. Il rilascio è avvenuto al punto d'incontro a Khan Younis nel sud di Gaza, vicino al luogo in cui si nascondeva Yahya Sinwar, il leader di Hamas ucciso in ottobre dall' Idf. “Questa è un'ulteriore prova dell'inimmaginabile…
"Elena, la matta": Paola Minaccioni è Elena Di Porto a Teatro
A Elena Di Porto “je partiva er chicchero”. Queste le parole per descrivere il carattere ribelle dell’ebrea romana portata in scena da un’eccezionale Paola Minaccioni che veste panni drammatici in “Elena, la matta”, in scena alla Sala Umberto di Roma dal 5 al 16 febbraio e dal 27 febbraio al 2 marzo al Carcano di Milano, per la drammaturgia di…
La soldatessa Agam Berger rilasciata dai terroristi di Hamas dopo 482 giorni di prigionia
La soldatessa Agam Berger, dopo 482 giorni di prigionia nelle mani dei terroristi di Hamas, è stata rilasciata questa mattina. Agam è apparsa visibilmente terrorizzata sul palco allestito per la messinscena terrorista, costretta a salutare i palestinesi partecipanti alla minacciosa coreografia. La ragazza è stata stata consegnata dalla Croce Rossa all'Idf. L'esercito israeliano e lo Shin Bet hanno riferito che…
La prima astronauta israeliana andrà nello Spazio. L’accordo fra Israele e la Nasa
Israele invierà la prima astronauta donna nello Spazio. A renderlo noto la ministra israeliana dell'Innovazione, della Scienza e della Tecnologia, Gila Gamliel, durante la 20esima ‘Conferenza Spaziale Internazionale Ilan Ramon’ a Tel Aviv. "Ho ricevuto la conferma dalla Nasa per inviare la prima astronauta israeliana nello Spazio - ha detto Gamliel - Abbiamo iniziato la procedura di ricerca della candidata…
Mattarella ad Auschwitz per l’80° anniversario dell’apertura dei cancelli del Lager
Le delegazioni di 54 Paesi hanno preso parte cerimonia di commemorazione dell’80° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Capi di Stato e di Governo, tra cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, oltre naturalmente ai pochi sopravvissuti ancora in vita. Le celebrazioni si sono aperte proprio con gli interventi e le testimonianze di alcuni ex deportati del…
Giorno della Memoria, ad Auschwitz 150 studenti per il viaggio del Comune di Roma
Celebrazioni solenni per l’80° anniversario dell’apertura dei cancelli di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945. In concomitanza con la visita dei capi di stato tra cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si sta svolgendo in queste ore la tre giorni di viaggio della memoria nei luoghi dello sterminio organizzato dal Comune di Roma, con la Comunità ebraica e la…
Giorno della Memoria: sono 123 mila i sopravvissuti che vivono in Israele
Attualmente in Israele vivono circa 123.000 sopravvissuti alla Shoah. È quanto emerge da un rapporto dell’Autorità per i diritti dei sopravvissuti - dipartimento governativo che si occupa della loro assistenza - pubblicato in occasione del Giorno della Memoria, che quest’anno segna gli 80 anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz. Secondo i dati, 41.751 sono i sopravvissuti alla…
Roma. Giorno della memoria: scritte in città denunciano distorsioni e ipocrisie antisemite
“Se Israele avesse bombardato i treni per Auschwitz, vi sareste schierati con Hitler. Ipocrisia e antisemitismo sono le vostre bandiere. Buon Giorno della Memoria”: questa è la scritta proiettata nella notte tra il 26 e il 27 gennaio, Giorno della Memoria, su diversi monumenti di Roma come la Piramide Cestia e il Palazzo della FAO, accusando di ipocrisia alcune ONG…