In base alle nuove misure, annunciate oggi dal Primo Ministro Bennett, le persone in quarantena saranno tracciate attraverso un sistema di monitoraggio digitale. Lo riportano varie testate israeliane. Bennett ha infatti incaricato il governo di lavorare alla regolamentazione e a definire gli aspetti legali per il monitoraggio digitale dei movimenti delle persone in isolamento da Covid-19.Saranno il procuratore generale Avichai Mandelblit…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Israele, verso la stretta sui viaggi
Il direttore generale del ministero della Salute Nachman Ash ha detto che con l’attuale scenario sul fronte COVID-19 è necessario limitare i viaggi all'estero. Lo riporta Ynet"Continueremo a rafforzare la supervisione sulla nostra politica di volo nelle prossime settimane e cercheremo di aumentare la protezione contro l'importazione di varianti [di coronavirus] dall'estero", ha detto Ash in una conferenza stampa. "Non è il…
Tel Aviv si illumina con i colori della bandiera tedesca
La municipalità di Tel Aviv-Yafo si è illuminata questa sera con i colori della bandiera tedesca, in segno di solidarietà dopo le devastanti inondazioni che hanno causato più di 150 vittime. «Condoglianze al popolo tedesco e ai nostri numerosi amici nelle nostre città partner in Germania. Ha scritto Ron Huldai, sindaco di Tel Aviv-Yafo, in un messaggio - A nome dei…
Un viaggio in Israele questa estate? Ecco cosa c’è da sapere
A causa della diffusione della variante Delta il governo israeliano ha implementato le misure di sicurezza per entrare in Israele. Come riporta il Jewish Press, il divieto d’ingresso ai cittadini non residenti in Israele è stato prorogato fino al 1° settembre. Sarà consentito, invece, l’ingresso ai parenti di primo grado di cittadini residenti nello Stato ebraico. Per le informazioni e…
Un nuovo studio evidenza differenze negli anticorpi Covid-19 tra uomini e donne
Da un recente studio, condotto dai ricercatori dell'Università di Tel Aviv e dello Shamir Medical Center, emerge che il livello di anticorpi cambia in base a gruppi di età, sesso, sintomi e tempo trascorso dalla vaccinazione. Sono stati esaminati oltre 26.000 campioni di sangue prelevati da convalescenti COVID-19, e da individui vaccinati e no. È stata riscontrata una differenza tra donne…
Aumenta l’antisemitismo su TikTok del 912%, lo rivela un recente studio
Preoccupa l’antisemitismo dilagante divenuto quasi un “trend” sul celebre social “TikTok”. Secondo un recente studio, i contenuti antisemiti sulla piattaforma sono aumentati del 912%. La ricerca, condotta dal dott. Gabriel Weimann dell'Università di Haifa e di Natalie Masri dell'IDC Herzliya's Institute for Counter-Terrorism, attesta che i commenti antisemiti su TikTok sono cresciuti del 912% da 41 nel 2020 a 415…
Polonia: manifestanti di estrema destra irrompono alla commemorazione del pogrom di Jedwabne
In Polonia alcuni manifestanti nazionalisti hanno intralciato la cerimonia di commemorazione dedicata agli ebrei vittime del pogrom, avvenuto a Jedwabne il 10 luglio del 1941. Lo riferisce JTA. I nazionalisti, che tenevano in mano bandiere e cartelli, disturbavano le persone in preghiera, proprio il giorno dell’anniversario del pogrom. In molti hanno preso parte alla cerimonia, tra cui il Rabbino Capo della Polonia…
Il museo Ebraico di Bologna: un piccolo grande polo di cultura
Visite guidate serali, corsi, spettacoli teatrali, mostre e molto altro; questa è l’offerta culturale del museo Ebraico di Bologna. Una realtà interattiva e dal forte valore sociale per la città; punto di riferimento per la conoscenza del ricco e straordinario patrimonio storico-artistico. Shalom ha intervistato Enza Maugeri, direttrice del museo, lieta di esporre la responsabilità socioculturale che questo museo rappresenta per…
Il museo Ebraico di Bologna: un piccolo grande polo di cultura
Visite guidate serali, corsi, spettacoli teatrali, mostre e molto altro; questa è l’offerta culturale del museo Ebraico di Bologna. Una realtà interattiva e dal forte valore sociale per la città; punto di riferimento per la conoscenza del ricco e straordinario patrimonio storico-artistico. Shalom ha intervistato Enza Maugeri, direttrice del museo, lieta di esporre la responsabilità socioculturale che questo museo rappresenta per…
“L’antisemitismo è il cognome dell’odio” – L’’intervento di Yair Lapid al Global Forum sull’antisemitismo
Il ministro degli Esteri israeliano Yair Lapid è intervenuto al Global Forum sull'antisemitismo a Gerusalemme. Il Ministro ha pronunciato il suo discorso a distanza su Zoom, visto che si trova in quarantena perché un suo assistente è malato di Covid-19. Riportiamo di seguito il testo del suo intervento. Il 27 dicembre 1944, mio padre era un bambino nel ghetto di Budapest.…