In Polonia la legge che ostacola il recupero da parte dei cittadini ebrei delle loro proprietà sequestrate e depredate durante la Seconda Guerra Mondiale, è stata approvata anche dal Senato. Il ministro degli Esteri israeliano Yair Lapid ha risposto, definendo la normativa dannosa per i rapporti tra Israele e Polonia. “Questa legislazione danneggerà gravemente le nostre relazioni con la Polonia. –…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Olimpiadi: vinta la prima medaglia israeliana nel taekwondo da Avishag Samberg
Avishag Samberg, lottatrice di Taekwondo, vince la prima medaglia di bronzo delle olimpiadi di Tokio 2020 per Israele. Ha vinto lasciando fuori dal podio la lottatrice Rokia Yildirim (Turchia). Avishag a soli 19 anni ha vinto la sua prima medaglia olimpionica e, ancora incredula per il traguardo raggiunto, ha dichiarato: “Ho detto a me stessa “E se fossi la più…
“La lettura è l’esperienza più forte” – Intervista ad Assaf Gavron
Mentre il sole di Roma accarezza gli scavi del foro, lo scrittore israeliano Assaf Gavron ci accoglie sorridente, in uno dei più antichi palazzi della città, raccontando di sé e del suo rapporto con la letteratura. Un artista eclettico e originale, nella Capitale in occasione del Festival “Letterature”. Assaf Gavron: scrittore, traduttore, insegnante e musicista I suoi libri spaziano in ogni…
Italia-Israele: telefonata tra Bennett e Draghi. Uniti contro il Covid e rafforzamento partenariato
È avvenuta oggi una conversazione telefonica tra Il presidente del Consiglio Mario Draghi e il primo ministro israeliano, Naftali Bennett. Lo rende noto Palazzo Chigi. Lo scambio di punti di vista si è concentrato sulla collaborazione bilaterale e multilaterale per la comune lotta alla pandemia, situazione che continua a turbare gli equilibri di entrambe le nazioni; per la transizione energetica, nonché…
Israele, primo paese a testare il vaccino orale contro il Covid - 19
Israele sarà il primo paese al mondo a testare un vaccino orale contro il COVID-19. Lo ha annunciato l’amministratore delegato dell’azienda farmaceutica Oramed Pharmaceuticals, Nadav Kidron al Jerusalem Post. Presto inizierà la sperimentazione presso il Tel Aviv Sourasky Medical Center, dopo aver ricevuto l'approvazione al suo protocollo di studio dall'Institutional Review Board dell'ospedale. E anche il Ministero della salute potrebbe dare il semaforo…
Olimpiadi di Tokyo: scherzò sulla Shoah, licenziato il direttore artistico
Licenziato in tronco, perché “ha usato un linguaggio irrispettoso su un tragico fatto storico”. Il direttore artistico della cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Tokyo, Kentaro Kobayashi, è stato licenziato dal suo incarico perché ha scherzato sulla Shoah alcuni anni fa. Lo hanno annunciato gli organizzatori proprio alla vigilia della cerimonia in programma domani. "Abbiamo appreso che - ha detto ai…
Israele, oltre 1.300 casi positivi. Il gabinetto ministeriale per il Covid si riunisce
Le autorità sanitarie israeliane nelle ultime 24 ore hanno registrato 1.336 contagi, su 77.512 test effettuati. Il tasso di positività è all’1,74%. Lo riporta Ynet. Nel Paese i casi attivi sono 9.673, di cui 72 pazienti sono in condizioni critiche. Il bilancio delle vittime dall’inizio della pandemia è di 6.455. Tra i contagiati 120 sono tornati dall’estero negli ultimi 10 giorni. Il…
Israele: il governo Bennett approva il Green Pass
Dopo una lunga riunione con i suoi ministri Naftali Bennett ha introdotto il Green Pass per qualsiasi evento con oltre 100 persone ed ha imposto nuove restrizioni per i viaggi aerei.Così dal 29 luglio prossimo l’accesso ad eventi, palestre, ristoranti o luoghi di culto sarà consentito solo alle persone completamente vaccinare, guarite dal Covid o con un test negativo nelle…
Il lancio dei paracadutisti israeliani per la commemorazione di Hannah Szenes
Circa 100 soldati israeliani martedì 20 luglio, hanno preso parte a un lancio con il paracadute in onore del centesimo compleanno dell’eroina e poetessa ungherese Hannah Szenes. Fu tra le 37 reclute ebree paracadutate dagli inglesi in Jugoslavia al fine di combattere a fianco delle forze antinaziste. Venne però catturata al confine ungherese, e successivamente uccisa dai nazisti. A prender parte…
Il lancio dei paracadutisti israeliani per la commemorazione di Hannah Szenes
Circa 100 soldati israeliani martedì 20 luglio, hanno preso parte a un lancio con il paracadute in onore del centesimo compleanno dell’eroina e poetessa ungherese Hannah Szenes. Fu tra le 37 reclute ebree paracadutate dagli inglesi in Jugoslavia al fine di combattere a fianco delle forze antinaziste. Venne però catturata al confine ungherese, e successivamente uccisa dai nazisti. A prender parte…