- Martedì 11 febbraio 2025 alle ore 18.30 presso il Pitigliani, via Arco de' Tolomei, 1 Presentazione de Noi, che la morte l'abbiamo già uccisa. Verità e distorsioni su Israele di Bruno Dardani Una dichiarazione d'amore a Israele. Una testimonianza per episodi ed esperienze vissute in prima persona da parte di Bruno Dardani, per oltre vent'anni inviato speciale de Il Sole 24 Ore in Medio…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Lechaim! È made in Israel uno dei migliori vini del mondo
Tra i migliori vini del mondo ce n’è uno israeliano. A renderlo noto ‘Wine Spectator’, una prestigiosa rivista americana del settore, che ha inserito nella top 100 del 2024 White Label Judean Hills 2021, un vino prodotto dall’azienda israeliana Flam, situata sulle colline della Giudea, vicino a Gerusalemme. L’autorevole rivista, che posiziona White Label al 95esimo posto, lo elogia per…
"Kiddush Style": la settimana della moda di New York si apre con una cena di Shabbat
La New York Women's Fashion Week, che ha avuto inizio questo giovedì, si è aperta con un evento davvero speciale. Per la prima volta nella sua storia, il Council of Fashion Designers of America (CFDA) ha ospitato una cena di Shabbat, rivolta a stilisti ebrei e non ebrei, segnando l'inizio della Fashion Week per la stagione autunno-inverno 2025-26. Gli stilisti…
“Gli Stati Uniti assumeranno il controllo di Gaza”. Trump incontra Netanyahu e annuncia la svolta
“Colloqui fantastici” L’attesissimo incontro fra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu si è svolto ieri sera alla Casa Bianca di Washington in un’atmosfera particolarmente cordiale e si è concluso con una conferenza stampa comune. "Abbiamo avuto dei colloqui fantastici. Lei è il primo capo di stato straniero a visitare il Paese durante…
Milano, sfregiati i murales dedicati a Edith Bruck, Liliana Segre e Sami Modiano
“Attaccare ripetutamente opere d'arte dedicate alla Memoria che ritraggono sopravvissuti ad Auschwitz non solo procura infinita amarezza, ma evidenzia come il valore stesso della democrazia e di tutte le nostre libertà sia in pericolo”. Così lo street artist AleXsandro Palombo ha commentato gli sfregi contro i murales a Milano, realizzati dallo stesso artista in occasione dell’ottantesimo Anniversario della Liberazione di…
Roma, aggredito un bambino di 8 anni con la kippah
A scatenare la sua rabbia è stata la vista della kippah. Lo scorso 29 gennaio, davanti a un bar di via Nazionale, un trentatreenne di nazionalità egiziana ha colpito sulla testa un bambino di 8 anni, che portava il tradizionale copricapo ebraico, e poi si è scagliato contro il barista che ha cercato di difendere madre e figlio, minacciati con…
Emily Damari a Kfar Aza: "Torno dove è iniziato l'incubo"
È seduta su un divano l’ex ostaggio Emily Damari e alle sue spalle spunta il cartello con scritto "Da questa casa Emily Tehila Damari è stata rapita". Così, Damari è tornata nel kibbutz di Kfar Aza per la prima volta, per ripercorrere le tappe da dove l’incubo ha avuto inizio. Ha postato subito dopo una foto su Instagram scrivendo semplicemente…
Violinista israeliana hip pop invita Agam Berger a suonare insieme
C’è un qualcosa di speciale che lega Agam Berger, rilasciata da Hamas dopo 482 giorni di prigionia, e Miri Ben-Ari, israeliana vincitrice del Grammy Award. È l’amore per il violino. "Lei è una violinista e anche io lo sono. – ha detto Ben-Ari in un’intervista a Ynetnews - Entrambe amiamo suonare questo strumento e una volta che ti relazioni con…
Dopo 484 giorni di prigionia, Keith Siegel, Yarden Bibas e Ofer Calderon tornano a casa
Keith Siegel, Yarden Bibas e Ofer Calderon, rapiti il 7 ottobre del 2023 dai terroristi di Hamas, oggi sono finalmente tornati a casa. Durante la mattinata Ofer e Yarden sono stati trasferiti dall'organizzazione terroristica Hamas alla Croce Rossa a Khan Yunis. Successivamente IDF li ha condotti in un punto di accoglienza a Re'im, dove Yarden Bibas ha incontrato il padre…
Keith Siegel, Ofer Calderon e Yarden Bibas saranno rilasciati domani da Hamas
Yarden Bibas, Ofer Calderon e Keith Siegel sono i tre ostaggi che Hamas rilascerà sabato, secondo quanto confermato dalle autorità israeliane. Le famiglie dei tre ostaggi sono state informate e Israele ha accettato l'elenco trasmesso da Hamas. La lista è stata consegnata al capo del Mossad, David Barnea, dal primo ministro del Qatar, Mohammed bin Abdulrahman Al Thani, nell'ambito dei…