La polizia di Londra sta cercando un sospettato, che è stato filmato mentre aggrediva un uomo ebreo e un bambino per strada, due incidenti separati che hanno avuto luogo però nello stesso giorno. I filmati delle telecamere di sicurezza mostrano un sospetto alto che prende a pugni un uomo ebreo ortodosso Haredi di 64 anni mentre si incrociano per strada, nel…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
L’Anti-Defamation League chiede a Twitter di vietare e chiudere gli account dei talebani e dei loro affiliati
L'Anti-Defamation League (ADL) ha chiesto a Twitter e ad altri giganti social media di rimuovere gli account di affiliati ai talebani. La richiesta giunge con i nuovi sviluppi in Afghanistan, con il ritorno dei talebani ed il ritiro dei paesi occidentali. Lo riporta Arutz Sheva. "Gruppi terroristici come i talebani non dovrebbero essere su Twitter", ha affermato il CEO di ADL…
Israele: Ok alla somministrazione della terza dose di vaccino a persone dai 30 anni in su
Il Ministero della Salute israeliano ha annunciato che i cittadini di età pari o superiore ai 30 anni potranno fare la terza dose di vaccino anti Covid-19. L’annuncio arriva dopo giorni dall’ampliamento della campagna vaccinale, per contrastare il dilagare dei contagi a causa della variante Delta, agli israeliani dai 40 anni in su. “Ci siamo assicurati di avere abbastanza vaccini per…
Israele: Il ministero della salute annuncia: la scuola inizia il 1° settembre con vaccini in loco
Il ministero della salute ha stabilito, lunedì mattina, che l'anno scolastico inizierà come previsto il 1° settembre, nonostante il recente aumento di casi di Covid.Come parte della decisione, i ministri hanno concordato che gli studenti idonei, di età pari o superiore a 12 anni, saranno vaccinati nel campus durante l'orario scolastico, previa approvazione dei genitori. Lo riporta il Times Of…
L’agosto del ghetto di Roma. Una passeggiata nella storia
L’imponente cupola del Tempio Maggiore di Roma, con i suoi quarantasei metri di altezza, si è ormai guadagnata il suo posto di rilievo all’interno del panorama della città eterna. Dal 1904 osserva silente e maestosa le vicende di Roma. Una sinagoga simbolo di orgoglio patriottico e forte identità ebraica. Situata nel cuore del quartiere che è stato per secoli, ed…
Aumenta la pena da scontare per un’insegnante di musica negazionista
Aveva definito Auschwitz “un parco a tema”, e la Shoah “un’eterna vacca da mungere”. La negazionista blogger inglese, e insegnante di musica, Alison Chabloz-Tyrer (57 anni) è stata condannata, per aver usato "terminologia gravemente offensiva" in un podcast statunitense, ad una pena detentiva sospesa nel maggio 2018. Lo riportano vari media internazionali. E’ stato inutile per la Chabloz-Tyrer negare di aver…
“Ognuno accanto alla sua notte”- quando la scrittura diventa memoria
Da anni, Lia Levi riesce a raccontare la memoria alle nuove generazioni con candore e sentimento, riuscendo a trasmettere l’importanza di non dimenticare. Il suo nuovo romanzo “Ognuno accanto alla sua notte”(Edizioni E/O) ne è la prova, un nuovo tassello che va ad aggiungersi alla sua produzione letteraria, che le ha fatto guadagnare svariati riconoscimenti e premi.Storie di vita e schegge…
Soldato israeliano ferito gravemente al confine di Gaza
Un soldato israeliano, ufficiale della polizia di frontiera, è stato gravemente ferito con un’arma da fuoco mentre era di stanza al confine settentrionale di Gaza. Nella giornata di sabato ci sono stati forti scontri, e come si vede in un video diffuso dai media un uomo con una pistola è riuscito a raggiungere il soldato con un colpo di pistola. L'ufficiale…
Polonia: trovata fossa comune con i resti di 60 ebrei uccisi durante la Shoah
Nei giorni scorsi è stata trovata una fossa comune con i resti di almeno 60 ebrei uccisi durante la Shoah presso il villaggio polacco di Wojsławice. La scoperta è stata fatta da alcuni membri dello Shem Olam Institute of Holocaust Education. Lo riporta Ynet. Wojsławice prima della Seconda Guerra Mondiale ospitava una fiorente comunità ebraica molto attiva. I resti sono stati trovati grazie…
Addio a Carla Di Veroli, una vita tra impegno politico e Memoria
Se n’è andata oggi Carla Di Veroli, attivista, da sempre impegnata in prima linea nella trasmissione della memoria. Aveva ricoperto alcuni ruoli all’interno del mondo politico romano, dove aveva messo sempre a disposizione le sue competenze sui temi a lei cari, ebraismo e memoria della Shoah. Sua zia, Settimia Spizzichino, fu l’unica donna della retata del 16 ottobre 1943 a tornare…