Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    EUROPA

    La Repubblica Federale di Germania Conferisce l'Ordine al Merito ad Edith Bruck: su Facebook la diretta di Shalom

    Di Redazione

    Domani alle 17.30 l’Ambasciatore in Italia della Repubblica Federale di Germania Viktor Elbling consegnerà, presso la sua residenza Villa Almone, l’Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania a Edith Bruck. Il Presidente Federale Frank-Walter Steinmeier ha conferito a Edith Bruck l’Ordine al Merito nel grado di Ufficiale (Verdienstkreuz 1. Klasse) in data 22 giugno 2021 per i suoi particolari…

    ISRAELE

    Israele: casi Covid in aumento. L'UE rimuove Israele dall'elenco dei paesi “sicuri”

    Di Redazione

    I governi dell'Unione europea hanno concordato lunedì di rimuovere Israele dall'elenco dei paesi “sicuri” dell'UE, poiché il ministero della Sanità ha riferito che il bilancio delle vittime di Covid-19 del paese, ha superato i 7,000 decessi. I visitatori israeliani potrebbero quindi dover affrontare controlli più severi, come i test Covid-19 e quarantene; tuttavia, le misure potranno variare a seconda del…

    NEWS

    Il pilota, figlio di un sopravvissuto alla Shoah, che ha condotto in America i profughi afghani

    Di Redazione

    Il pilota Alexander Kahn, la scorsa settimana, sul volo della Delta Airlines ha condotto centinaia di profughi afghani dalla base militare di Ramstein, in Germania, all’aeroporto di Dulles a Washington D.C., nell’ambito dell’intesa tra il governo americano e le linee aeree commerciali. Lo riportano vari media internazionali. “Sono figlio di un immigrato negli Stati Uniti. Mio padre, sopravvissuto alla Shoah, fu…

    Cultura

    “Un album pieno di sorprese”: Una pagina di storia ebraica italiana

    Di Redazione

    All’interno del panorama culturale italiano, specialmente a cavallo tra l’800 e il 900, le comunità ebraiche si sono ritagliate uno spazio di rilievo, contribuendo allo sviluppo della cultura, apprezzandola moltissimo, entrando dunque in questo mondo per esserne parte attiva, integrante. Un mondo ebraico che si è arricchito, ed ha arricchito moltissimo l’universo culturale circostante. A testimonianza del ruolo che ebbero gli…

    Cultura

    “Un album pieno di sorprese”: Una pagina di storia ebraica italiana

    Di Redazione

    All’interno del panorama culturale italiano, specialmente a cavallo tra l’800 e il 900, le comunità ebraiche si sono ritagliate uno spazio di rilievo, contribuendo allo sviluppo della cultura, apprezzandola moltissimo, entrando dunque in questo mondo per esserne parte attiva, integrante. Un mondo ebraico che si è arricchito, ed ha arricchito moltissimo l’universo culturale circostante. A testimonianza del ruolo che ebbero gli…

    Cultura

    “Un album pieno di sorprese”: Una pagina di storia ebraica italiana

    Di Redazione

    All’interno del panorama culturale italiano, specialmente a cavallo tra l’800 e il 900, le comunità ebraiche si sono ritagliate uno spazio di rilievo, contribuendo allo sviluppo della cultura, apprezzandola moltissimo, entrando dunque in questo mondo per esserne parte attiva, integrante. Un mondo ebraico che si è arricchito, ed ha arricchito moltissimo l’universo culturale circostante. A testimonianza del ruolo che ebbero gli…

    Cultura

    “Un album pieno di sorprese”: Una pagina di storia ebraica italiana

    Di Redazione

    All’interno del panorama culturale italiano, specialmente a cavallo tra l’800 e il 900, le comunità ebraiche si sono ritagliate uno spazio di rilievo, contribuendo allo sviluppo della cultura, apprezzandola moltissimo, entrando dunque in questo mondo per esserne parte attiva, integrante. Un mondo ebraico che si è arricchito, ed ha arricchito moltissimo l’universo culturale circostante. A testimonianza del ruolo che ebbero gli…

    ISRAELE

    È morto il soldato israeliano ferito al confine con Gaza

    Di Redazione

    Barel Shmueli, l’ufficiale della polizia di frontiera israeliana gravemente ferito alla testa durante  gli scontri al confine di Gaza, è morto oggi. Il Soroka Medical Center di Beersheba, dove Shmueli era stato trasferito in elicottero dopo essere stato ferito, afferma in una dichiarazione che nonostante numerosi interventi chirurgici "a causa della grave ferita, il team è stato costretto a pronunciare la sua…

    ISRAELE

    Paralimpiadi 2021: le vittorie per Israele continuano. Oro per Dadaon e bronzo per Malyar

    Di Redazione

    Israele attualmente ha conquistato ben sette medaglie dall’inizio della gara Paralimpica di Tokyo 2021. Ami Dadaon ha infranto oggi il suo stesso record mondiale, vincendo il primo premio. Mentre, Mark Malyar si è aggiudicato la sua terza medaglia, arrivando terzo nei 100m dorso. Dadaon ha completato i 200 metri stile libero in 2:44,84 minuti, battendo il suo record mondiale di sei…

    EUROPA

    Vienna: 40 anni dall'attentato alla sinagoga

    Di Redazione

    Il 29 agosto 2021 ha segnato il quarantesimo anno dell'attacco avvenuto nel 1981 alla sinagoga sulla Seitenstettengasse di Vienna, perpetrato per mano di due terroristi palestinesi. I leader della comunità, i funzionari governativi, i rappresentanti della società civile e i sostenitori si sono riuniti in Desider Friedmann Square per rendere omaggio alle vittime dell'attacco e per ricordare quel triste evento. Elvira…