A partire dal 1° novembre, Israele riapre ai viaggiatori stranieri. Per l’ingresso nel paese non sarà più necessario avere un permesso, ma l’accesso resta comunque condizionato alla presentazione di un certificato di vaccinazione o di guarigione UE che abbia meno di sei mesi. Quindi, i visitatori devono lasciare Israele prima che siano trascorsi 180 giorni dalla loro vaccinazione o guarigione. I…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Israele, tutto pronto per Miss Universo
Ultimi preparativi per il 70mo concorso di Miss Universo, che si terrà il 12 dicembre ad Eilat, città costiera nel sud d’Israele. Come riporta Ynet, alla manifestazione sarà presente anche la star israeliana Noa Kirel: "Sono felice e onorata di esibirmi a Miss Universo – ha detto – Queste donne, che provengono da tutto il mondo, vivono e respirano i…
Francia, omicidio Halimi: la polizia lo avrebbe potuto impedire
Secondo un’inchiesta parlamentare francese, la polizia avrebbe potuto impedire l’efferato omicidio di Sarah Halimi, ma non ha agito. Lo riporta The Algemeiner.Sarah Halimi, ebrea francese di 65 anni, nell’aprile del 2017 era stata aggredita, picchiata e poi gettata dalla finestra del suo appartamento a Parigi dal vicino Kobili Traore tra insulti antisemiti e il grido "Allahu Akbar".Scioccando i francesi e…
India, approvato il restauro della sinagoga di 600 anni a Kochi
La storica sinagoga di Kadavumbhagam a Mattancherry, quartiere di Kochi (in passato Cochin), nello stato del Kerala, in India, sarà presto restaurata. Lo ha confermato, dopo una visita all’edificio, Ahmed Devarkovil, Ministro indiano per l’Archeologia. Lo riporta il Jpost. Il luogo di culto, utilizzato per secoli dagli ebrei di Cochin, è attualmente in stato di abbandono. Nel 2019 forti alluvioni hanno anche…
La testimonianza di Mirella Fiorentini per Alberto Zapponini “Giusto tra le Nazioni”
Riportiamo di seguito la testimonianza di Mirella Fiorentini come richiesta al Memoriale della Shoah di Gerusalemme, Yad Vashem, di conferire l’onorificenza di Giusto tra le Nazione ad Alberto Zapponini. Mi chiamo Mirella Fiorentini, vedova Di Segni, sono nata a Roma il 2 settembre 1927 da Silvio Fiorentini e Ida Della Seta. Fin dalla nascita sono sempre vissuta a Roma. Ho frequentato le…
La corte israeliana decide che Eitan deve tornare in Italia
Il tribunale israeliano ha deciso che Eitan Biran, il bambino di 6 anni unico sopravvissuto alla tragedia del Mottarone, dovrà tornare in Italia.La corte ha riscontrato che Eitan aveva legami più profondi con la sua famiglia italiana e con l'ambiente circostante di quanto non avesse con la sua famiglia israeliana, per questo tornerà "al suo normale luogo di vita ,…
Volantini antisemiti sulla Menorah di una Sinagoga in California
Pochi giorni fa alcuni volantini antisemiti sono stati affissi alla Menorah, posta di fronte alla Sinagoga Shalom Le Israel, a Carmichael, in California. Lo riporta il Jpost.Si tratta di volantini raffiguranti Adolf Hitler e la frase “Hitler aveva ragione” a firma del gruppo neonazista Aryan Nation. La polizia sta indagando sull’incidente definito come crimine a sfondo razziale.Come spiega il rabbino…
Bennett in Russia per l’incontro con Putin
Il primo ministro israeliano Naftali Bennett è arrivato nella città russa di Sochi, e nelle prossime ore incontrerà il presidente Vladimir Putin. Prima della sua partenza, Bennett ha affermato che «il rapporto tra Russia e Israele è un pilastro significativo nella politica estera di Israele, sia per lo status speciale della Russia nella regione e il suo status internazionale, sia per…
Berlino: l'Alte Nationalgalerie Museum restituisce e riacquista un Pissarro trafugato dai nazisti ad una famiglia di ebrei
Lunedì, l’Alte Nationalgalerie Museum di Berlino, galleria che espone una raccolta di arte neoclassica, romantica e impressionista, ha restituito e poi riacquistato un dipinto dell'impressionista francese Camille Pissarro, trafugato dai nazisti e appartenente alla collezione dell'avvocato ebreo, Armand Dorville. Il presidente dell'Alte Nationalgalerie ha pubblicamente ringraziato la famiglia Dorville per aver permesso l'acquisto del quadro: "A Square in La Roche…
Israele, il Presidente Herzog istituisce un Forum sul cambiamento climatico
Il Presidente Isaac Herzog ha annunciato l’istituzione di un Forum israeliano sul cambiamento climatico, in vista della Conferenza delle Nazioni Unite sul clima (Cop26), che si terrà dall’1 al 12 novembre a Glasgow, in Scozia. Lo riporta il Jpost.Al Forum parteciperanno i rappresentanti del Governo, della Knesset, del mondo accademico, delle autorità locali e del settore industriale e commerciale. Il Presidente,…