La prima riunione del nuovo Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane è convocata per domenica 7 novembre a Roma, rigorosamente in presenza. All’ordine del giorno la designazione del Presidente, del o dei Vice Presidente/i, della Giunta e del Collegio dei Probiviri. Saranno presenti 52 membri eletti o nominati: 20 rappresentanti della Comunità Ebraica di Roma, 10 della Comunità Ebraica di Milano…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Miss Francia, condannati in sette per tweet antisemiti contro la reginetta April Benayoum
Sono stati condannati gli autori dei tweet antisemiti, rivolti, lo scorso dicembre, ad April Benayoum, seconda classificata a Miss Francia 2021. "Rimpiangerai di essere viva", "Zio Hitler ha dimenticato di sterminarti": con queste parole la reginetta era stata offesa, per aver dichiarato di avere origini israeliane.Inizialmente per i responsabili era stato chiesto dalla procura di Parigi due mesi di carcere con…
Draghi a colloquio con Bennett alla COP26 di Glasgow
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha avuto ieri pomeriggio un colloquio bilaterale con il Primo Ministro di Israele, Naftali Bennett, in occasione dei lavori della COP26 di Glasgow. Nel corso della conversazione si è discusso del tema della lotta al cambiamento climatico - con particolare riferimento al ruolo del settore privato nello sviluppo di tecnologie e nel finanziamento di iniziative…
La casa d’asta Tzolman's Auction mette in vendita i timbri con cui venivano marchiati i prigionieri nazisti. L’indignazione dei sopravvissuti alla Shoah
Alcuni rappresentanti ebrei e sopravvissuti alla Shoah hanno espresso risentimento e indignazione lunedì, dopo che a Gerusalemme una famosa casa d'asta, ha messo in vendita una serie di timbri contenenti aghi utilizzati dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale, per tatuare numeri sulle braccia dei prigionieri ebrei nel campo di sterminio di Auschwitz.“Mentre il mondo si appresta a celebrare l'anniversario…
Il nonno materno di Eitan Biran fa ricorso al tribunale di Tel Aviv
Shmuel Peleg, il nonno materno del piccolo Eitan, unico sopravvissuto alla tragedia del Mottarone, ha presentato ricorso alla Corte distrettuale di Tel Aviv contro la sentenza del tribunale a favore della zia residente in Italia. La sentenza della scorsa settimana stabiliva che Eitan dovesse tornare in Italia a vivere con la zia paterna. La notizia del ricorso è stata annunciata da…
All’asta il capolavoro di El Greco saccheggiato dai nazisti
È stato prima sequestrato dai nazisti a una famiglia ebraica, e restituito dopo anni e anni di ricerche e battaglie dei legittimi proprietari. E adesso andrà all’asta da Christie's a Londra il 7 dicembre. Si tratta di Ritratto di gentiluomo, niente meno che un capolavoro giovanile del 1570 di El Greco (pseudonimo di Domínikos Theotokópoulos), recentemente restituito con altri due…
Gran Bretagna, famiglie ebraiche ricevono volantini da un gruppo di estrema destra
La scorsa settimana decine di famiglie ebraiche a Borehamwood, città nella contea inglese dell'Hertfordshire, hanno ricevuto nella cassetta della posta da parte del gruppo di estrema destra Patriotic Alernative alcuni volantini, sui quali viene chiesto di vietare il cibo kosher e halal. Lo riporta il Jewish news."Siamo al corrente che un certo numero di residenti a Borehamwood hanno ricevuto volantini,…
Viaggi in Israele: ecco le nuove regole
A partire dal 1° novembre, Israele riapre ai viaggiatori stranieri. Per l’ingresso nel paese non sarà più necessario avere un permesso, ma l’accesso resta comunque condizionato alla presentazione di un certificato di vaccinazione o di guarigione UE che abbia meno di sei mesi. Quindi, i visitatori devono lasciare Israele prima che siano trascorsi 180 giorni dalla loro vaccinazione o guarigione. I…
Israele, tutto pronto per Miss Universo
Ultimi preparativi per il 70mo concorso di Miss Universo, che si terrà il 12 dicembre ad Eilat, città costiera nel sud d’Israele. Come riporta Ynet, alla manifestazione sarà presente anche la star israeliana Noa Kirel: "Sono felice e onorata di esibirmi a Miss Universo – ha detto – Queste donne, che provengono da tutto il mondo, vivono e respirano i…
India, approvato il restauro della sinagoga di 600 anni a Kochi
La storica sinagoga di Kadavumbhagam a Mattancherry, quartiere di Kochi (in passato Cochin), nello stato del Kerala, in India, sarà presto restaurata. Lo ha confermato, dopo una visita all’edificio, Ahmed Devarkovil, Ministro indiano per l’Archeologia. Lo riporta il Jpost. Il luogo di culto, utilizzato per secoli dagli ebrei di Cochin, è attualmente in stato di abbandono. Nel 2019 forti alluvioni hanno anche…