Una mattinata speciale al Museo Ebraico di Roma, caratterizzata da una presenza d’eccellenza: quella della Senatrice Liliana Segre, per visitare la mostra “1849-1871 ebrei di Roma tra emancipazione e segregazione.” Un momento speciale, carico di significato, a ribadire l’importanza della memoria storica dell’Italia e dell’ebraismo italiano. Un’accoglienza calorosa e commossa da parte della Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Il presidente israeliano Herzog incontra la Juventus a Londra
Il Presidente della Juventus Andrea Agnelli e il fantasista argentino Paulo Dybala hanno incontrato ieri a Londra, in occasione del match di Champions League contro il Chelsea, il Presidente di Israele Isaac Herzog e la moglie, Michal Herzog.Per l'occasione è stata donata al Presidente israeliano e alla consorte la maglia numero 10 bianconera."Sono stato davvero felice di incontrare la squadra…
“Morbo K”: quando i medici del Fatebenefratelli salvarono “un piccolo universo”
La comunità ebraica che usciva dal ghetto di Roma nel 1870 era composta di circa 5.000 persone. La popolazione attiva di questo gruppo confessionale era rappresentata, in larga misura, da piccoli artigiani e commercianti e viveva la condizione tipica degli strati popolari della società coeva. Al 1938 tale popolazione, anche grazie all'arrivo di molti ebrei dal Centro e dal Nord d’Italia,…
La comunità ebraica del Montana reclama la sua sinagoga, venduta per un solo dollaro negli anni ‘30
Sono passati ormai 86 anni da quando la sinagoga Emanu-El è stata venduta alla città di Helena, capitale dello stato del Montana, per un solo dollaro dalla comunità ebraica locale. Ora l’organizzazione no profit 'Montana Jewish Project', fondata dai pochi ebrei rimasti in città, sta cercando di riacquistarla per quasi un milione di dollari. Lo riporta il JTA.Un tempo Helena era…
Al via le riprese di Golda, il film con l’attrice premio Oscar Helen Mirren
Nei giorni scorsi sono cominciate a Londra le riprese dell’attesissimo Golda, il biopic su Golda Meir, diretto dal regista israeliano Guy Nattiv, che ripercorre le ore più critiche della carriera politica e al tempo stesso della sua vita, la Guerra dello Yom Kippur. Ad annunciare l’inizio della produzione una foto pubblicata dal sito americano specializzato nell’entertainment, Deadline, nel quale si ritrae una irriconoscibile…
Attentato a Gerusalemme: ucciso un israeliano
Un israeliano è stato ucciso e altri quattro sono stati feriti stamattina in un attentato terroristico avvenuto nella Città Vecchia a Gerusalemme. Gli agenti di polizia avevano sparato contro l’assassino, un palestinese di Gerusalemme est. I media hanno identificato il terrorista come Fadi Abu Shkhaydam (42) residente a Shuafat. Il ministro della pubblica sicurezza Omar Barlev ha affermato che…
A Jaffa uomo accoltellato da palestinese
Questo pomeriggio un ragazzo palestinese di 18 anni, proveniente da Jenin e che si trovava in Israele senza permesso, si è avvicinato a una coppia che passeggiava in Bat Yam Street a Yaffo (Giaffa), e ha accoltellato un uomo di 67 anni ferendolo moderatamente.Il ragazzo è fuggito dalla scena a piedi portando la polizia a riversare sulla scena un cospicuo…
Londra, il Presidente israeliano Herzog: “Il Chelsea è un esempio nella lotta contro l'antisemitismo e il razzismo”
Londra: Il patron del Chelsea Roman Abramovich si è unito oggi al presidente israeliano Isaac Herzog allo Stamford Bridge per vedere l'installazione 49 Flames dell'artista britannico israeliano Solomon Souza: il progetto, che rende omaggio agli atleti uccisi durante la Shoah, fa parte della campagna del club “Say no to Antisemitism”. Abramovich, che ha trascorso circa due ore della mattinata di oggi all'Imperial…
Arriva il nuovo numero di Shalom Magazine sul tema dell’educazione
Educazione: è questo il tema del nuovo numero di Shalom Magazine. Un’inchiesta sulle scuole ebraiche, in cui i redattori hanno ascoltato le voci di studenti, insegnanti e genitori, interviste agli esperti, che spiegano come affrontare le nuove sfide e con quali strumenti, e uno sguardo alle realtà formative internazionali, compongono un percorso attraverso vari ambiti dell’educazione. Tra le voci ascoltate da…
Israele: Torna a casa la coppia arrestata in Turchia
La coppia di israeliani arrestati in Turchia per sospetto spionaggio, dopo aver fotografato il palazzo del presidente, è stata liberata alle prime ore del mattino. Sono tornati in Israele con un jet privato, inviato dal governo per riportarli a casa. Si conclude così la vicenda che ha tenuto Israele per una settimana con il fiato sospeso, per il timore che i…