In concomitanza con la breve visita del Presidente israeliano Isaac Herzog, sono apparse nella notte scritte antisemite sui muri del quartiere Parioli, a Roma. '+ Dachau - Netanyhau' e 'Palestina libera' accompagnata da una svastica in via Scarpellini e 'Aveva ragione Hitler', sempre con svastica, si legge in via di S. Valentino. Nella zona dei Parioli sono presenti l'Ambasciata israeliana,…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Fadlun: "Non ci sono parole per esprimere un simile abisso di malvagità"
La notizia relativa alla sorte dei Shiri, Kfir e Ariel Bibas ha scosso profondamente tutto il popolo ebraico, con la comunità romana che non ha fatto eccezione. Il Presidente Victor Fadlun ha espresso il sentimento di dolore e rabbia in una nota, esprimendo la propria solidarietà a Yarden Bibas, unico sopravvissuto del nucleo familiare. "Il nostro cuore è spezzato per…
Kfir, Ariel, i nostri figli
Abbiamo rincorso la speranza di vederli tornare vivi a casa per un anno e mezzo. Anche quando ogni cosa portava a temere che tutto fosse perduto per Kfir, Ariel e per la loro mamma Shiri Bibas. La speranza ha inseguito affannosa ogni singola vita nelle mani del male, come quella del padre Yarden, così dilaniato dalla prigionia e dall’angoscia e…
La riabilitazione: una lotta quotidiana per i feriti del 7 ottobre
Sono tanti i sopravvissuti al 7 ottobre che lottano costantemente contro ferite fisiche ed emotive. Sono storie di perseveranza, che evidenziano il lungo cammino della riabilitazione, segnato dal dolore, dalla resilienza e dalla speranza. Storie di giovani, adulti, anziani uniti dal dolore e dalla voglia di ricominciare a vivere. Come il sovrintendente Mati Tsarfati un uomo forte e solido all'apparenza,…
“Israele difende il mondo libero” - L’intervista al Presidente israeliano Isaac Herzog su La Stampa
“In Israele stiamo difendendo il mondo occidentale e libero”. Queste le parole del Presidente israeliano Isaac Herzog, nell'intervista a firma di Fabiana Magrì su La Stampa, alla vigilia di una breve visita a Roma, durante la quale incontrerà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la Presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni, il ministro degli Esteri Antonio Tajani e la…
L'ex ostaggio di Hamas Emily Damari torna al Muro del Pianto
L'ex ostaggio Emily Damari ha finalmente visitato il Muro Occidentale, a Gerusalemme, 500 giorni dopo essere stata rapita da Hamas il 7 ottobre 2023. "Nell'oscurità e nell'isolamento ho avuto un momento di luce. - ha detto Emily - Alla vigilia di Yom Kippur sono riuscita ad ascoltare la radio. Mi sono commossa nel sentire le preghiere trasmesse dalla piazza del…
Adesivo antisemita nel settore romanista a Parma. Fadlun: “L’odio antiebraico macchia l’intera società”
Nuovo episodio di antisemitismo nel mondo del calcio. Durante la partita di Serie A tra Parma e Roma, disputata domenica allo stadio Tardini, nel settore ospiti occupato dai tifosi giallorossi è apparso un adesivo con lo stemma della Lazio, la stella di David e la scritta "Peggior nemico". L'episodio ha suscitato un'ondata di indignazione e condanne da parte di alcuni…
500 giorni dal 7 ottobre
Il lutto Dal terribile pogrom, dai 5000 missili sulle città, dai 1200 morti, dai 250 rapimenti, dagli stupri, dagli incendi, dalla violazione dei cadaveri, dall’esibizione delle rapite come trofei, sono passati oggi 500 giorni. Un anno, quattro mesi e dieci giorni. Da allora sono morti centinaia di soldati, la vita delle comunità intorno a Gaza e al nord sono state…
Sagui, Alexander e Yair: l’attesa per il loro ritorno
L'organizzazione terroristica Hamas ha annunciato venerdì i nomi dei tre ostaggi che dovrebbero essere rilasciati sabato. Sono Sagui Dekel-Chen, Alexander (Sasha) Troufanov e Yair Horn. Sasha Troufanov è cittadino russo e Sagui Dekel-Chen è cittadino statunitense. L'ufficio del Primo Ministro israeliano ha confermato di aver ricevuto la lista degli ostaggi che saranno rilasciati. Dopo la pubblicazione dei tre nomi, Hamas…
Hamas conferma il cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi
Hamas ha annunciato di aver accettato di continuare a rispettare l'accordo di cessate il fuoco e di procedere con il rilascio degli ostaggi, secondo la tempistica stabilita nell'accordo. La dichiarazione arriva dopo che una delegazione di Hamas, guidata dal Khalil al-Hayya, ha raggiunto il Cairo per colloqui con i mediatori. L'emittente Al Jazeera ha riferito che i mediatori hanno ribadito…