"I crimini contro l'umanità della Shoah hanno fatto vedere al mondo l'abisso". È quanto ha scritto Olaf Scholz nel libro dei visitatori al memoriale dello Yad Vashem a Gerusalemme, dove è stato accompagnato dal primo ministro Naftali Bennett. La tappa allo Yad Vashem è parte della prima visita ufficiale nello Stato ebraico del cancelliere tedesco. "La Shoah, la distruzione sistematica degli…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
100 tonnellate di aiuti umanitari da Israele all’Ucraina
Israele ha programmato l’invio di 100 tonnellate di aiuti umanitari destinati all’Ucraina, secondo quanto annunciato dal Primo ministro Naftali Bennett e dal ministro degli Esteri Yair Lapid. Sono stati predisposti tre voli della compagnia aerea israeliana EL AL, di cui due sono già partiti nella notte di lunedì, e oggi decollerà il terzo dall’aeroporto Ben Gurion, che consegnerà l’ultima parte del…
Israeliano ucciso in Ucraina
Un uomo israeliano è stato ucciso questa sera nella città ucraina di Bila Tserkva, vicino a Kiev, a confermarlo una fonte diplomatica al Jerusalem Post. Stando alle informazioni riportate dall’ambasciatore israeliano in Ucraina l'uomo ucciso è Roman Brodsky di 37 anni sarebbe stato ucciso da proiettili russi sparati contro delle auto in fila. L’uomo stava cercando di raggiungere un convoglio di…
Zelensky chiede a Bennett di mediare ospitando colloqui a Gerusalemme
Mentre l’offensiva russa si fa sempre più pressante in Ucraina il presidente Volodymyr Zelensky ha avuto una conversazione telefonica con il suo omologo israeliano Naftali Bennett chiedendo di mediare per il cessate il fuoco e di ospitare eventuali colloqui a Gerusalemme. La notizia è stata riportata sia dal sito israeliano Kan che dal New York Times riportando le parole dell’ambasciatore ucraino…
La scomparsa di Michael Corinaldi il giurista degli ebrei etiopi
È morto ieri a Gerusalemme Michael Corinaldi. Era nato a Milano nel 1938, pochi anni dopo l’alyà dei genitori Corrado e Nella Pavia. Professore universitario, avvocato e autore di scritti sugli ebrei etiopi e sulle edot che nei secoli sono state parte dell’ebraismo, ovunque nella diaspora, ha dedicato la vita allo studio delle ‘tribù perdute di Israele’, dai Caraiti agli…
La magia della leggerezza - Intervista al regista Alessio Maria Federici
Classe ’76 romano nel cuore, Alessio Maria Federici, ha più di 16 anni di carriera come regista. Si considera uno shooter più che un regista ma i suoi film, che spaziano dalla commedia esilarante a quella romantica, hanno conquistato il pubblico italiano da anni. Ha lavorato con i più importanti volti della recitazione e della comicità nostrana, impossibile non aver…
Matrimonio ebraico nel ‘Nido dell’Aquila’, l’affronto a Hitler
Scelsero il “Nido dell’Aquila”, il rifugio alpino di Hitler, per sposarsi. Nell’agosto del 1955, a dare la notizia delle storiche nozze di Felice Jacobs e Alan Feldstein, fu la Jewish Telegraphic Agency sulle pagine del Detroit Jewish News: “E’ stato il primo matrimonio ebraico ortodosso, celebrato nella città di Berchtesgaden, la montagna dove Hitler amava ritirarsi e fino ad oggi…
La magia della leggerezza - Intervista al regista Alessio Maria Federici
Classe ’76 romano nel cuore, Alessio Maria Federici, ha più di 16 anni di carriera come regista. Si considera uno shooter più che un regista ma i suoi film, che spaziano dalla commedia esilarante a quella romantica, hanno conquistato il pubblico italiano da anni. Ha lavorato con i più importanti volti della recitazione e della comicità nostrana, impossibile non aver…
La magia della leggerezza - Intervista al regista Alessio Maria Federici
Classe ’76 romano nel cuore, Alessio Maria Federici, ha più di 16 anni di carriera come regista. Si considera uno shooter più che un regista ma i suoi film, che spaziano dalla commedia esilarante a quella romantica, hanno conquistato il pubblico italiano da anni. Ha lavorato con i più importanti volti della recitazione e della comicità nostrana, impossibile non aver…
Benny Gantz e Kamala Harris si incontrano a Monaco per parlare di Iran e Ucraina
Il ministro della Difesa israeliano Benny Gantz ha incontrato ieri sera il vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris a margine dell'annuale Conferenza sulla sicurezza di Monaco. Gantz ha poi spiegato che al centro del colloquio le vicende riguardo al nucleare iraniano e la difficile situazione in Ucraina. “Ho espresso la mia gratitudine al presidente degli Stati Uniti Biden e al vicepresidente…