Le dichiarazioni del Segretario Generale dell’ONU, Antonio Guterres, e dell’Alto Commissario per i Diritti Umani, Volker Turk, sulla restituzione dei corpi della famiglia Bibas, non solo hanno mancato di condannare con fermezza l’efferatezza del crimine, ma hanno evidenziato un allarmante doppio standard nel trattamento delle vittime israeliane. A denunciare questa situazione ad Arutz 7 è la professoressa Anne Bayefsky, direttrice…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
La Comunità di Roma in piazza per la famiglia Bibas
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Shalom (@shalom.it) Commozione, dolore, rabbia sono state al centro della manifestazione organizzata dalla Comunità Ebraica di Roma per ricordare la strage compiuta dai terroristi di Hamas nei confronti della famiglia Bibas, per invocare la liberazione di tutti gli ostaggi ancora prigionieri e per non dimenticare la strage compiuta il…
Viaggio della Memoria: il Ministro per lo Sport Andrea Abodi e 70 giovani ad Auschwitz
La Comunità Ebraica di Roma ha partecipato per il secondo anno al Viaggio della Memoria, voluto ed organizzato dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e la CER. Hanno partecipato al viaggio l’Assessore ai Rapporti Istituzionali della CER, Alessandro Luzon, anche in rappresentanza del Presidente. Con lui anche l’Assessore…
A Roma gli spettacoli della Vertigo Dance Company: un viaggio verso altri mondi
La danza: forma altissima di arte e soprattutto di libertà. Così la Vertigo Dance Company arriva sul palco del Teatro Argentina, dal 26 febbraio al 2 marzo, con un dittico di spettacoli: ‘Mana’, riallestimento di una coreografia storica di Noa Wertheim, il cui debutto risale al 2009, e ‘Makom’, l’ultima creazione coreografica in prima italiana sulla complessità dell’esperienza umana. Fondata…
Seicento terroristi del riscatto per i rapiti non saranno scarcerati
La decisione del primo ministro Israele per il momento non scarcera gli oltre seicento terroristi arrestati che si era impegnato a lasciar andare come riscatto dei sei israeliani rapiti da Hamas e liberati sabato, secondo gli accordi di tregua. Dopo una serie di consultazioni dei vertici di sicurezza che Netanyahu ha compiuto ieri sera, l’Ufficio del primo ministro ha emesso…
A Eshkol Nevo la Menzione Speciale del Premio Letterario ADEI WIZO Adelina Della Pergola
È andata a Eshkol Nevo per il suo ultimo libro ‘Legami’ (ed Feltrinelli) la Menzione Speciale della XXV Edizione del Premio Letterario ADEI WIZO 'Adelina Della Pergola'. Ad assegnarla la Giuria Selezionatrice, presieduta da Sira Fatucci, con la motivazione: “Ottima raccolta di venti storie, perfettamente congegnate ed espresse con una scrittura limpida e fluida. Israele resta sotto traccia, linfa che…
IDF conferma: i piccoli Bibas sono stati "brutalmente assassinati". Il terzo corpo non è della madre Shiri
L'IDF ha confermato ufficialmente venerdì la morte di Ariel Bibas, 4 anni, e Kfir Bibas, 10 mesi - entrambi presi in ostaggio da Hamas il 7 ottobre con la loro mamma, Shiri - in seguito all'identificazione forense dei loro resti. L'esercito israeliano ha, inoltre, confermato che i piccoli Bibas sono stati "brutalmente assassinati" durante la prigionia di Hamas. Tuttavia, il…
Bat Yam, esplosioni su tre bus vuoti. Sospetto attacco terroristico
Giovedì sera l’area metropolitana di Tel Aviv è stata teatro di una possibile azione terroristica che fortunatamente non ha mietuto vittime. Tre autobus, vuoti e parcheggiati a Bat Yam, sono esplosi in rapida successione, provocando incendi che, fortunatamente, non hanno causato vittime. Altre due bombe sono state individuate su veicoli nella vicina Holon, segno che l’attacco era destinato a essere…
Argentina, un giorno di lutto per i fratelli Bibas
Il presidente argentino Javier Milei ha annunciato che nel suo Paese si osserverà una giornata di lutto nazionale per i fratelli Bibas, i cui corpi sono stati restituiti a Israele ieri. Sabrina Ajmechet, presidente della Commissione argentina per i diritti umani, in un tweet ha condiviso il suo dolore per Kfir e Ariel Bibas, che avevano la doppia cittadinanza per…
Due bambini dai capelli rossi
Due bambini dai capelli rossi accompagnati dalla loro madre torneranno a casa, nella loro terra, in Israele, ma non torneranno ai loro giochi, alle tenerezze dell'abbraccio del padre, Yarden ed alle corse a piedi nudi nel kibbutz. Torneranno alla terra dove sono nati, per trovare un riposo di pace. Due bambini dai capelli rossi sono stati assassinati insieme alla loro…