Nella collezione degli oggetti rari della Biblioteca Nazionale d'Israele è stato rinvenuto un opuscolo molto speciale, che contiene al suo interno una raccolta di poesie e storie scritte da ragazzi e ragazze della città di Kharkiv, in Ucraina, prima di Pesach, la Pasqua ebraica, nell'anno 1920. Tante voci che si uniscono dando vita a questa raccolta che utilizza le parole e…
Leggi tutti gli articoli di Redazione
La National Library d’Israele riporta alla luce le poesie del 1920 scritte dai ragazzi ebrei ucraini di Kharkiv
Nella collezione degli oggetti rari della Biblioteca Nazionale d'Israele è stato rinvenuto un opuscolo molto speciale, che contiene al suo interno una raccolta di poesie e storie scritte da ragazzi e ragazze della città di Kharkiv, in Ucraina, prima di Pesach, la Pasqua ebraica, nell'anno 1920. Tante voci che si uniscono dando vita a questa raccolta che utilizza le parole e…
Addio al rabbino Chaim Kanievsky, il “principe della Torah”
È morto all’età di 94 anni il rabbino Chaim Kanievsky, leader della comunità ortodossa israeliana “haredi”, definito dai suoi seguaci il “Principe della Torah”. Kanievsky si è spento nella sua casa di Bnei Brak, centro della vita haredi in Israele.Figlio di un grande rabbino e discendente di dinastie rabbiniche, Kanievsky ha svolto un ruolo chiave durante le fasi acute della…
Missile russo colpisce yeshiva a Kharkiv, nessuna vittima
Secondo quanto riportato da Arutz 7, un missile lanciato dalle forze russe ha colpito una yeshiva Chabad a Kharkiv. Nel complesso operano una scuola ebraica e una sinagoga. Nonostante gli ingenti danni alla struttura, fortunatamente non ci sono state vittime."Nonostante il bombardamento delle nostre istituzioni, il danno diretto alla Yeshiva, il danno alle finestre della sinagoga e all'asilo che sono…
Bennett parla al telefono con Putin sul cessate il fuoco
Poche ore fa il primo ministro israeliano Naftali Bennett ha parlato al telefono con il presidente russo Vladimir Putin, lo ha riferito il Cremlino. I due leader hanno discusso della guerra in Ucraina, con una conversazione durata circa un'ora e mezza.Secondo quanto riferito da un funzionario israeliano, Bennett avrebbe lasciato bruscamente una riunione di governo per parlare con Putin, discutendo…
Lapid parla con Di Maio della guerra in Ucraina
Il ministro degli esteri Luigi Di Maio ha parlato oggi con il suo omologo israeliano Yair Lapid: il tema della conversazione la guerra in Ucraina. Lo ha annunciato il ministro degli esteri dello Stato Ebraico in un Tweet.“Ho parlato con il ministro degli esteri italiano Luigi Di Maio – ha twittato Lapid - della situazione in Ucraina e delle conseguenze…
Bennett incontra Putin al Cremlino
Un incontro a sorpresa, 3 ore fitte di conversazione. Il premier israeliano Naftali Bennett è volato oggi in Russia, per incontrare Putin al Cremlino. Sul tavolo, secondo quanto si apprende dalle fonti dei media israeliani, la guerra in Ucraina, lo stato d’emergenza delle comunità ebraiche locali, e la questione del nucleare dell’Iran. Dopo l’incontro, Bennett ha telefonato al Presidente ucraino…
Da Odessa a Tel Aviv. Il viaggio per la salvezza di Raisa, sopravvissuta alla Shoah
Con un volo di soccorso di United Hatzala per i rifugiati ucraini in Moldova, è arrivata in Israele anche Raisa, una signora novantenne sopravvissuta alla Shoah. La donna viveva da sola ad Odessa. Lo riporta Israel National News. Raisa ha perso suo figlio due anni fa, e adesso la sua famiglia sono le tre nipoti che vivono in Israele. Quando è…
Aereo di rifugiati ucraini atterra in Israele
È atterrato questa sera all’aeroporto “Ben Gurion”, l’aereo di salvataggio dell’organizzazione “United Hatzalah” che ha portato un gruppo di ebrei dall'Ucraina in Israele. Lo riferisce Israel National News. I rifugiati sono stati accolti da decine di studenti del Bnei Akiva con canti e balli. Tra le persone arrivate in Israele c’è anche il rabbino di Kiev Jonathan Markovich, che si è…
Scholz a Yad Vashem: “La Shoah abisso dell’umanità”
"I crimini contro l'umanità della Shoah hanno fatto vedere al mondo l'abisso". È quanto ha scritto Olaf Scholz nel libro dei visitatori al memoriale dello Yad Vashem a Gerusalemme, dove è stato accompagnato dal primo ministro Naftali Bennett. La tappa allo Yad Vashem è parte della prima visita ufficiale nello Stato ebraico del cancelliere tedesco. "La Shoah, la distruzione sistematica degli…