Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    “Sorgente di Vita” su Rai tre da domenica 19 giugno

    Di Redazione

    Sorgente di Vita approda a Rai Tre. Da domenica 19 giugno la rubrica di vita e cultura ebraica prodotta dalla Rai, in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, andrà in onda su RAI Tre, non più quindi su Rai Due.Il programma verrà trasmesso ogni due domeniche alle 8.00 del mattino e sarà replicato due volte in terza serata: il…

    ISRAELE

    Il Ministero degli Esteri israeliano lancia un sito per gli eventi culturali in tutto il mondo

    Di Redazione

    Si chiama “365 Days of Israeli Culture Around the World” il nuovo sito web realizzato dal Ministero degli Esteri israeliano, in collaborazione con il Jerusalem Post, con lo scopo di promuovere gli eventi culturali israeliani sotto il patrocinio di Ambasciate e Consolati in tutto il mondo. “Il nostro obiettivo è mostrare gli aspetti positivi dello Stato ebraico. – ha affermato al…

    ISRAELE

    Addio allo scrittore israeliano Abraham B. Yehoshua

    Di Redazione

    È scomparso questa mattina Abraham B. Yehoshua. Aveva 85 anni. Scrittore, drammaturgo e accademico israeliano di fama internazionale, molto amato in Italia, è nato nel 1936 a Gerusalemme da una famiglia originaria di Salonicco, in Grecia. Nel 1962 Yehoshua pubblicò il suo primo libro di narrativa “La morte del vecchio”. Nel 1995 vinse il Premio di Israele per la letteratura.…

    ITALIA

    Chiara Ferragni incontra Liliana Segre: “La sua storia mi ha colpito”

    Di Redazione

    “Dopo le nostre chiacchierate telefoniche, oggi ho avuto il piacere di conoscere di persona la Senatrice Liliana Segre. La sua storia e la sua determinazione mi hanno molto colpito”. È quanto si legge nella didascalia di una foto pubblicata nelle ultime ore da Chiara Ferragni, che la ritrae insieme alla Senatrice a vita.L'incontro è avvenuto a casa della Segre, che…

    NEWS

    Patologia oculare causata da stress associato alla pandemia. Lo conferma uno studio israeliano

    Di Redazione

    Un recente studio condotto da un team di medici dell’Assunta Hospital di Ashdod, in Israele, ha dimostrato che l’incremento del numero delle persone colpite da corioretinopatia sierosa centrale (CSCR) è legato allo stress da pandemia.La ricerca, effettuata durante il periodo della diffusione di Covid-19 e dei lockdown su un campione di oltre 100 pazienti, ha rilevato un aumento del 200%…

    ROMA EBRAICA

    “Continuiamo a costruire un futuro di ebraismo” - Il monito della Conferenza dei Rabbini Europei in visita a Dachau

    Di Redazione

    Una testimonianza di ebraismo vivo e vitale proprio dove i nazisti tentarono, fallendo, di distruggerlo. Una cerimonia per ribadire quanto sia urgente combattere ogni forma di antisemitismo. I partecipanti alla Conference of European Rabbis, che si è tenuta a Monaco di Baviera, si sono recati al campo di Dachau per rendere omaggio alla memoria e per guardare assieme al futuro…

    Cultura

    Storia mondiale degli ebrei (Editori Laterza) di Pierre Savy

    Di Redazione

    C’è qualcosa che da più di 3000 anni accomuna individui dispersi per tutto il mondo: la fede, la storia, le tradizioni e la resilienza. Semplicemente il popolo ebraico. Pierre Savy con il suo “Storia mondiale degli ebrei” (Editori Laterza) offre al lettore un viaggio nella storia. Non è una storia qualsiasi: una storia complessa, talvolta dolorosa, ma incredibilmente ricca. Migrazioni,…

    NEWS

    Addio allo scrittore Boris Pahor, raccontò l’orrore dei campi nazisti

    Di Redazione

    Pahor è considerato il più importante scrittore sloveno con cittadinanza italiana, voce della tragedia della deportazione nei lager nazisti e delle discriminazioni contro la minoranza slovena a Trieste durante il fascismo.Lo scrittore è stato uno degli ultimi testimoni viventi del rogo fascista del Narodni Dom avvenuto il 13 luglio 1920. Durante il regime fascista ha vissuto la snazionalizzazione del suo…

    Cultura

    Salone del Libro Torino presentazione generale e Da Damasco a Mosca

    Di Redazione

    Cuori selvaggi è il tema della XXXIV edizione del Salone del Libro, un fil rouge che fino al 23 maggio accompagnerà gli appuntamenti, le conversazioni, gli spettacoli, le letture, i concerti. In questi tempi inquieti, in cui si mescolano turbolenze e speranze, il Salone del Libro invita la sua comunità di lettori a correre verso un orizzonte fatto di sentieri…

    ISRAELE

    Il Ramat Gan Safari Park dà il benvenuto a cinque rari cuccioli di gatto delle sabbie

    Di Redazione

    Si festeggia al Ramat Gan Safari Park. Sono nati cinque cuccioli di gatto delle sabbie, specie in via d’estinzione, raggiungendo così il numero di sette in tutto Israele. Attualmente esistono solo 178 esemplari negli zoo europei e meno di 10mila sopravvivono liberi. Prima della nascita, il Safari Park ospitava solo una femmina di due anni, proveniente da uno zoo francese, e un…