Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Parashà di Vaerà: Il faraone e gli egiziani furono ingannati da Moshè?

    Di Donato Grosser

    Nel libro di Shemòt vi sono tre versetti nei quali è scritto che al fine di liberare i figli d’Israele dall’Egitto, Moshè avrebbe dovuto chiedere al faraone l’autorizzazione a uscire dal paese e andare per tre giorni nel deserto a servire l’Eterno. Uno di questi versetti appare in questa parashà dove Moshè disse al faraone: “Noi andremo per tre giorni…

    ROMA EBRAICA

    Segre, Casellati e Fico alla commemorazione a Roma per il Giorno della Memoria

    Di Donato Moscati

    Il Presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati e il Presidente della Camera Roberto Fico, insieme alla Senatrice a vita Liliana Segre, questa mattina hanno posto una corona di fiori in Largo 16 ottobre 1943, nello stesso luogo dove iniziò il rastrellamento e la deportazione degli ebrei romani.A riceverli la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello, il Rabbino Capo…

    SHALOM WORLD

    Rav Dov Izhak Freilich, the rabbi who helped rebuild the Jewish community of Rome

    Di Donato Moscati

    "The day he was released from Bergen-Belsen was a Friday, it was close to the start of Shabbat and it was four years since my grandfather had been able to celebrate it." Elie Lowy, grandson of Rav Dov Izhak Freilich, is betrayed by emotion as he tells of the moment of regained freedom and the moment when his grandfather was…

    ROMA EBRAICA

    Rav Dov Izhak Freilich, il rabbino che aiutò la ricostruzione della Comunità ebraica di Roma

    Di Donato Moscati

    “Il giorno in cui venne liberato da Bergen-Belsen era un venerdì, mancava poco all’inizio di Shabbat ed erano quattro anni che mio nonno non poteva celebrarlo”. Si lascia tradire dall’emozione Elie Lowy, nipote di Rav Dov Izhak Freilich, mentre racconta il momento della riconquista della libertà e del momento in cui suo nonno ha potuto ricominciare a vivere da ebreo. Siamo…

    NEWS

    Al Verano la commemorazione della deportazione del gennaio 1944

    Di Donato Moscati

    Al Muro del Deportato, nel mezzo del Cimitero monumentale del Verano si è svolta questa mattina la consueta cerimonia di commemorazione delle centinaia di italiani arrestati il 4 gennaio 1944 e deportati nei campi di sterminio nazisti. La commemorazione, organizzata da Roma Capitale, dalla Comunità Ebraica di Roma e dall’Associazione Nazionale Ex Deportati – ANED, si è svolta alla presenza…

    ISRAELE

    Israele: via libera alla quarta dose per over 60 e personale medico

    Di Donato Moscati

    Il primo ministro israeliano Naftali Bennett ha dato il via libera in serata alla quarta dose del vaccino contro il Covid19 per gli over 60 e tutto il personale sanitario.La notizia arriva nel giorno in cui Eran Segal del Weizmann Institute of Science ha dichiarato che entro tre settimane tra i due e i quattro milioni di israeliani saranno infettati.Segal…

    ISRAELE

    ‘’E se Omicron finisse solo quando ci siamo infettati tutti?’’ – L’ipotesi da Israele

    Di Donato Moscati

    Su come Israele sta affrontando il moltiplicarsi di casi della variante Omicron, arriva un’analisi del Jerusalem Post, che avanza una ipotesi. Nella ricerca si legge che alcuni esperti di salute ritengono che la soluzione questa volta sia l’infezione diffusa nella popolazione."La quinta ondata potrebbe finire quando un gran numero di persone sarà infettato", ha affermato il prof. Cyrille Cohen, capo…

    Cultura

    Lia Levi vince il Premio Laurentum

    Di Donato Moscati

    È andato alla scrittrice Lia Levi il Premio Laurentum per la letteratura ebraica 2021 a consegnare il premio il Presidente della giuria Gianni Letta.  “Giornalista e “scrittrice della memoria”, pluripremiata autrice di opere per ragazzi e non solo, in cui l’ebraismo, fatto di storia e tradizioni, è una costante. Fondatrice e direttrice per trent’anni di Shalom, è una protagonista dell’informazione ebraica…

    Senza categoria

    Abramovich prende la cittadinanza portoghese perché discendente degli ebrei cacciati dalla Penisola Iberica

    Di Donato Moscati

    Il celebre patron del Chelsea Roman Abramovich ha ottenuto la cittadinanza portoghese grazie a una legge che concede il passaporto ai discendenti degli ebrei espulsi dal paese nel XV secolo. Un suo portavoce ha confermato la notizia, chiarendo che la pratica sia stata già confermata lo scorso aprile.   La richiesta è stata studiata ed approfondita da dei genealogisti, che infine ne…

    ITALIA

    Attentato alla Sinagoga di Roma – Il Riformista svela i documenti segreti del Sisde: “Il Governo sapeva”

    Di Donato Moscati

    Francesco Cossiga lo aveva detto chiaramente al quotidiano israeliano Yediot Aharonot nel 2008: “Vi abbiamo venduti” e lo scoop de Il Riformista di oggi sull’attentato del 9 ottobre 1982 dove morì Stefano Gaj Tachè e rimasero ferite 35 persone sembra dar ragione alle parole dell’ex Presidente della Repubblica. Nei documenti pubblicati oggi il Sisde segnala probabili attentati già dal giugno 1982:…