Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    La generalizzazione del conflitto in Medio Oriente

    Di Ugo Volli

    Le richiesta del pacifisti Continuamente politici e personaggi vari, ecclesiastici partiti e media chiedono a Israele di chiudere l’operazione contro Hamas, per consentire finalmente il sollievo per i civili di Gaza e la pace per tutti. Senza discutere qui sulla buona fede e l’onestà di queste richieste, bisogna dire che esse sono fortemente irrealistiche. Mentre Israele conduce a Gaza la…

    ISRAELE

    Il problema del corridoio Filadelfi

    Di Ugo Volli

    Il ritmo della guerra La guerra prosegue col suo ritmo lento, segnato mille episodi che da vicino sono altamente drammatici perché comportano rischi di morte e distruzione, missioni difficili e faticose conquiste; ma da lontano appaiono quasi ripetitivi, senza grandi avanzate, manovre, battaglie campali. La ragione è che quasi più che a una guerra normale la campagna di Gaza assomiglia…

    Cultura

    Il “dipinto della discordia” tra arte, storia e giustizia

    Di Nicole Nahum

    Una donna, un quadro, una storia. Una donna e un quadro sono i protagonisti di questa avventura, la quale è lunga, complessa, opprimente e a tratti anche tragica. Di questa vicenda conosciamo il luogo e l’anno: Germania, 1939. Lilly Cassirer Neubauer era un’ebrea, proprietaria del celebre quadro del pittore impressionista Jacob Abraham Pissarro, Rue Saint-Honoré, dans l’après-midi. Effet de pluie,…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Da deicidio a genocidio

    Di Rav Riccardo Di Segni

    Rav Jonathan Sacks, parlando di antisemitismo, notava che è un fenomeno storico costante, ma che in ogni generazione cambia vestito, sfruttando i temi che più fanno effetto sulle persone. Un tempo era la religione, poi la nazione, le divisioni economiche e sociali, poi la scienza, sulla quale si costruì la dottrina pseudoscientifica della razza, oggi sono i diritti civili. La…

    ISRAELE

    Spade di ferro giorno 101- Perché la guerra continua

    Di Ugo Volli

    Un sequestro di persona durato 100 giorni Si è molto e giustamente parlato sui siti e giornali ebraici (purtroppo molto meno su quelli generali) del centesimo giorno della guerra, si è ricordata soprattutto la lunghezza del terribile sequestro subito da centoquaranta persone fra cui molte donne e bambini, cui non è stato contestato alcun reato se non quello di essere…

    NEWS

    Hockey su ghiaccio, dopo l’espulsione Israele presenterà un reclamo alla Corte Arbitrale Sportiva

    Di Sarah Tagliacozzo

    Il presidente del Comitato Sportivo della Knesset Simon Davidson ha commentato la decisione della Federazione internazionale di Hockey sul Ghiaccio di espellere la squadra israeliana dai campionati mondiali spiegando che è una decisione “illegale è arbitraria”. La Federazione israeliana di Hockey sul Ghiaccio (IIHF) sta presentando un reclamo al Tribunale Arbitrale Sportivo in merito all’espulsione decisa dalla Federazione internazionale per…

    ISRAELE

    Spade di ferro giorno 100

    Di Ugo Volli

    Una guerra decisiva Dal terribile shock del 7 ottobre sono passati ormai 100 giorni. Cento giorni di guerra, di angoscia, di morte, di distruzione. È importante non sbagliarsi: all’inizio non vi è stato solo un pogrom, una esplosione di odio e di ferocia da parte di belve umane. Il 7 ottobre è questo; ma soprattutto è stato una scelta politica,…

    Mondo

    Nastri gialli ai Golden Globe per non dimenticare gli ostaggi

    Di Jacqueline Sermoneta

    La questione degli ostaggi a Gaza deve restare in primo piano. Questo lo scopo dell’organizzazione israeliana ‘Bring Them Home’, che, poco prima della cerimonia di premiazione dei Golden Globe, ha distribuito spille a forma di nastro giallo ad attori, produttori e alti dirigenti. Fra coloro che l’hanno indossata, l’attrice J. Smith Cameron, nota per il suo ruolo in “Succession”, serie…

    Cultura

    Stick di zucchine e parmigiano fritti

    Di Giulia Gallichi

    Ricomincia la scuola, dopo lunghi giorni passati a casa, coccolati ed accuditi, per molti bambini ricomincia la sfida quotidiana del pranzo alla mensa scolastica. Ho provato in prima persona a capire quale fosse il vero motivo per il quale molti bambini si lamentino del cibo scolastico, arrivando a saltare pasti pur di non consumarlo. Essendo madre di gemelli, ho potuto…

    ISRAELE

    Cari amici italiani, ecco le risposte a tutte le vostre domande…

    Di Ron Shaked

    Cari amici italiani, vi ringrazio per le vostre telefonate e i vostri messaggi, in questi ultimi tre mesi. Mi chiedete com’è la situazione, se la fase critica è passata e come stiamo in questi giorni di guerra, quindi, ho deciso di concentrare tutte le risposte alle vostre domande in questo breve articolo, un po’ per tranquillizzarvi, un po’ per darvi…