Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    L’opera lirica israeliana “Theodor” fra le migliori al mondo del 2023

    Di Jacqueline Sermoneta

    È stata scelta tra le migliori opere liriche al mondo del 2023. Si intitola “Theodor” ed è una produzione israeliana che porta in scena due periodi della vita del padre del sionismo moderno, Theodor Herzl. A decretare il posto in classifica, ‘Opera Now Magazine’. Composta da Yonatan Cnaan e dal librettista e regista Ido Ricklin, la prima mondiale di “Theodor”…

    ISRAELE

    Usa e Israele: un rapporto sempre più conflittuale

    Di Ugo Volli

    Dichiarazioni preoccupanti Le relazioni fra Usa e Israele si vanno visibilmente deteriorando. In una conferenza stampa, peraltro caratterizzata da confusioni, buchi di memoria e silenzi imbarazzanti, il presidente Biden ha dichiarato che “la risposta di Gaza è stata over the top”, cioè oltre il limite, esagerata. Un portavoce ha poi specificato che l’espressione non si riferiva alla trattativa degli ostaggi,…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Parashà di Mishpatìm: Non gettare le bucce di banana sul marciapiede

    Di Donato Grosser

    La parashà inizia con le parole “E queste sono le leggi che dovrai presentare agli israeliti” (Shemòt, 21:1). ​Rashì (Troyes, 1040-1105) commenta che la parola “e” collega la parashà precedente dove vi sono i Dieci Comandamenti, con quello che segue, per insegnare che anche le leggi in questa parashà furono date a Moshè al Monte Sinai. ​R. Joseph Beer Soloveitchik…

    Cultura

    Limoni confit, una ricetta semplice per insaporire molti piatti

    Di Giulia Gallichi

    Nell’ebraismo il rapporto con la terra ha una enorme importanza sia da un punto di vista religioso che culturale. Esistono nella Torah leggi specifiche che ne regolano la coltivazione. Il ciclo agricolo è strettamente legato a festività e pratiche religiose come, ad esempio, l’anno sabatico durante il quale la terra deve riposare. Ci sono poi leggi che vietano la distruzione…

    NEWS

    Io sono importante

    Di Ester Pavoncello

    Stiamo vivendo un periodo storicamente difficile. Si stenta a credere che tutto quello che sta succedendo in Erez Israel sia la realtà. Vorremmo tutti svegliarci e pensare di aver fatto un incubo. Sapere che non ci hanno fatto tanto male, che non abbiamo assistito a tale orrore. Era il giorno più sacro della settimana, era uno dei giorni più importanti…

    ISRAELE

    A quattro mesi dal 7 ottobre - Bilancio e prospettive

    Di Ugo Volli

    L’invasione terrorista Sono passati quattro mesi. Il 7 ottobre 2023 Hamas, la Jihad Islamica, i “Martiri di Al Aqsa” di Fatah e qualche organizzazione terroristica minore, poco prima dell’alba, aprirono la guerra con Israele sparando migliaia di missili sulle città israeliane, distruggendo con razzi gli impianti di sorveglianza, sfondando con esplosivi e bulldozer la barriera di protezione del confine internazionalmente…

    ISRAELE

    L’israeliana Kantor è Campionessa del Mondo iQFoil e vola alle Olimpiadi

    Di Jacqueline Sermoneta

    Stacca il biglietto per le Olimpiadi di Parigi 2024 la stella israeliana del windsurf Sharon Kantor. Alla fine di una intensa settimana di gare a Lanzarote, isola delle Canarie, l’atleta ventunenne si è laureata Campionessa del Mondo nella nuova classe olimpica iQFoil. "E’ una sensazione incredibile - ha detto Kantor poco dopo la vittoria - Ho lavorato molto duramente oggi.…

    ROMA EBRAICA

    Il Giorno della Memoria dopo il pogrom del 7 ottobre

    Di Silvia Haia Antonucci

    “Le radici del nuovo antisemitismo” è il titolo della conferenza svolta presso la Casa della Memoria e della Storia a Roma, ideata dal presidente della Federazione Italiana Associazioni Partigiane Luca Aniasi, dalla vicepresidente Bianca Cimiotta Lami e dal docente di psicologia David Meghnagi che hanno voluto riflettere sul fatto che non è possibile far diventare il Giorno della Memoria un…

    ISRAELE

    In Israele nasceranno nuovi centri per curare i disturbi post traumatici

    Di Sarah Tagliacozzo

    Il Ministero della Difesa israeliano ha deciso l’apertura di un centro nazionale per trattare i disturbi post traumatico da stress (PTSD). L’apertura del centro verrà gestita dallo Sheba Medical Center e da una associazione di veterani (la Disabled Veterans IDF Organization). La scelta di aprire una struttura di questo tipo è legata alla donazione della Friends of the Israel Defence…

    ISRAELE

    A Doha lo spadista israeliano Freilich conquista la medaglia d’oro

    Di Jacqueline Sermoneta

    Nella Lusail Sport Arena di Doha è risuonata l’Hatikwah, l’inno nazionale israeliano. Indossando la divisa con la bandiera israeliana e la scritta ‘Am Israel Chai’ – Il popolo d’Israele vive - lo schermidore Yuval Shalom Freilich sale il più alto gradino del podio al Gran Prix FIE di spada, battendo l’azzurro Federico Vismara. Una grande vittoria avvenuta in Qatar, paese…