Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Torta di patate e spinaci: una ricetta di origine sefardita

    Di Giulia Gallichi

    In questi giorni, complice una lezione ascoltata qui a Madrid, ho iniziato a chiedermi quale fosse la fondamentale differenza tra essenziale e superficiale. Nel mio ambito di lavoro, ad esempio, molto spesso si dà più attenzione e cura a ciò che per me è più superficiale, perdendo di vista ciò che invece è essenziale, come il gusto o la freschezza…

    ROMA EBRAICA

    La giornata della donna e il dovere della verità

    Di Johanna Arbib

    Pubblichiamo di seguito l’intervento dell’assessore alle relazioni internazionali della Comunità Ebraica di Roma Johanna Arbib, alla manifestazione di solidarietà alle donne israeliane vittime delle violenze di Hamas, organizzata a Roma dall’associazione Setteottobre Oggi mi piacerebbe festeggiare la festa delle donne – di tutte le donne – comprese le donne ebree rapite, stuprate, mutiliate e umiliate – festeggiando la loro liberazione.…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Parashà di Vayakhèl: Un giorno per studiare Torà tutti insieme

    Di Donato Grosser

    La parashà inizia con queste parole: “Moshè convocò tutta la radunanza dei figli d’Israele, e disse loro: Queste sono le cose che l’Eterno ha ordinato di fare. Sei giorni si lavorerà, ma il settimo giorno sarà per voi un giorno santo, un sabato di solenne riposo, consacrato all’Eterno” (Shemòt, 35: 1-2). ​R. Shelomò Ohev di Ragusa in Dalmazia (XVI sec.…

    ISRAELE

    Scoperta una rara moneta del periodo della rivolta di Bar Kochba

    Di Jacqueline Sermoneta

    Una rara moneta, risalente al periodo della rivolta di Bar Kochba (132 e.v), è stata ritrovata nella Riserva Naturale di Mazuq Ha-he'teqim, nel deserto della Giudea. Da un lato è scritto in antico alfabeto ebraico “Eleazar il sacerdote” con l’immagine di una palma da dattero, dall’altro “Anno primo della redenzione d’Israele” con un grappolo d’uva. A portarla alla luce, insieme…

    NEWS

    Un silenzio che tradisce il femminismo

    Di Lucetta Scaraffia

    La pubblicazione del rapporto sui crimini sessuali commessi durante l’attacco di Hamas a Israele del 7 ottobre, realizzato dalla Association of Rape Crisis Centers in Israel, così dettagliato e ricco di informazioni su ciò che è successo, toglie ogni dubbio sul fatto che si sia trattato di una violenza non solo contro delle ebree, ma contro le donne in quanto…

    Cultura

    Emanuele Calò indaga “La questione ebraica nella società postmoderna” nel suo nuovo libro

    Di Sarah Tagliacozzo

    Un’opera enciclopedica intrisa di cultura e storia ebraica, La questione ebraica nella società postmoderna (Edizioni Scientifiche Italiane) è il nuovo volume del giurista Emanuele Calò presentato il 6 marzo presso la sede della Fondazione Museo della Shoah di Roma. In questa occasione l’autore ha dialogato con il presidente del Benè Berith Roma, Sandro Di Castro, percorrendo in senso diacronico i…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Farina di insetti e carne coltivata. Nuovi prodotti, nuove domande

    Di Ester Pavoncello

    Le necessità alimentari crescono con la popolazione mondiale. Lo sviluppo tecnologico fornisce delle proposte. Farina di insetti e carne coltivata, prodotti della modernità. Le nostre regole alimentari prevedono una rigida disciplina. Non possiamo mangiare tutto. Carne solo di animali permessi, uccisi mediante shechitah. L’animale va dissanguato. La carne, separata dal latte. Tempi di attesa, prima di poter passare da un…

    ISRAELE

    Il rapporto dell’Onu sugli stupri del 7 ottobre normalizzato e silenziato dai vertici delle Nazioni Unite

    Di Ugo Volli

    Pubblicato il rapporto Dopo quasi cinque mesi dai fatti e parecchio tempo dopo che erano state pubblicate due grandi inchieste molto documentate sul tema, quella del New York Times di fine dicembre e quella dell’ARCCI (Associazione dei centri di crisi sullo stupro in Israele) del 20 febbraio, finalmente anche l’Onu ha pubblicato un rapporto sulle violenze sessuali compiute dai terroristi…

    ROMA EBRAICA

    Uniti si è più forti: la lezione di Rav Avner Kavas

    Di Ruben Caivano

    Esperto internazionale di “Shalom bait” (il concetto di armonia nella famiglia) e autore di diversi libri sull'argomento, Rav Avner Kavas è stato ospitato al tempio BethEl per la sua prima lezione a Roma. Durante l'incontro, Rav Kavas ha fatto riflettere il pubblico sull'importanza dell'unità nel popolo ebraico sottolineando come questa sia un fattore fondamentale per la sicurezza e la pace,poiché…

    NEWS

    New York: Ruth Gottesman dona 1 miliardo di dollari a un college del Bronx. Studi gratis per gli aspiranti medici

    Di Jacqueline Sermoneta

    Emozionanti urla di gioia sono risuonate nell’aula dell’Albert Einstein College of Medicine del Bronx, la municipalità più povera di New York, all’incredibile notizia. L’ex docente di pediatria Ruth Gottesman, 93 anni, ha, infatti, deciso di donare alla scuola un miliardo di dollari, la più grande donazione di questo tipo mai fatta negli Stati Uniti. La donna ha ereditato la somma…