Arrivati a Kadèsh, il popolo si lamentò con Moshè e Aharon per mancanza d’acqua dicendo: “Perché avete condotto il popolo dell’Eterno in questo deserto per fare morire noi e il nostro bestiame?” (Bemidbàr, 20:4). L’Eterno parlò con Moshè e gli disse di prendere il suo bastone e di andare con Aharon a parlare alla roccia e di farne uscire acqua…
Leggi tutti gli articoli di Donato Moscati
I messaggi di Liri alla famiglia dalla prigionia a Gaza
Liri Albag è una delle giovani soldatesse rapite dai terroristi di Hamas il 7 ottobre. All’inizio la ragazza di 19 anni è stata tenuta prigioniera insieme ad altri ostaggi, alcuni dei quali sono stati liberati in seguito ad un accordo stretto con Hamas in autunno. Attraverso gli ostaggi liberati Liri è riuscita ad inviare alcuni messaggi alla sua famiglia. Shai…
Perché si ricomincia a parlare di trattative con Hamas
Israele vince sul campo ma non basta Dopo nove mesi di guerra, Israele ha ormai il controllo di tutta la Striscia di Gaza. Questo non vuol dire che occupi tutta Gaza continuamente: le truppe israeliane sono presenti sul 20% circa del territorio, ma sono in grado senza problemi di entrare dove si riscontra un’attività terroristica. In una guerra normale ciò…
Aggiustare l’universo
"Aggiustare l’universo" di Raffaella Romagnolo, edito da Mondadori e arrivato finalista al Premio Strega 2024, è un romanzo storico che narra la tragica escalation di restrizioni e privazioni subite dagli ebrei durante il regime fascista in Italia, culminando nell'orrore della deportazione. La storia si sviluppa su due fronti paralleli: da un lato, la terribile esperienza di una bambina ebrea che…
Antisemitismo e antisionismo di destra e di sinistra pari sono
Poche ma essenziali cose ci ha ricordato il 7 ottobre 2023. L’antisemitismo esiste, è trasversale, di destra e di sinistra, ma anche che si nasconde nelle file dell’antisionismo. La denuncia è arrivata dal rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni in un’intervista a La Stampa, con riferimento a vari episodi che hanno caratterizzato le cronache recenti. “I nodi vengono sempre…
Insalata di quinoa con verdure estive
L'estate è sinonimo di relax, avventure e, per molti, di un'esperienza culinaria unica. In un mondo sempre più frenetico e orientato alla produttività, spesso trascuriamo l'importanza di prenderci del tempo per noi stessi e per le persone che amiamo. Tuttavia, ricaricarsi fisicamente ed emotivamente è essenziale per il nostro benessere generale. Circondarsi delle persone più care gioca un ruolo fondamentale…
Kòrach: Di chi è permesso parlare male?
Nei Pirkè Avòt (Massime dei Padri, 5:18) è scritto: “Ogni disputa (machlòket) che avvenga per fini onesti finisce col mantenersi; non così invece delle discussioni che non avvengono per onesti fini. Quale esempio si può citare del primo tipo? Le discussioni di Hillel e Shammai. E del secondo tipo? Quelle di Korach e di tutto il suo seguito” (Trad. Joseph…
Gli alberi sefirotici: un frammento ritrovato
Un’importante scoperta è stata rinvenuta presso l’Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma: un manoscritto che rappresenta un frammento di un albero sefirotico, risalente all’età rinascimentale. A ritrovare questo documento raro e significativo è stata Emma Abate, professoressa associata presso l'Università di Bologna ed esperta in studio della tradizione kabbalistica. In un incontro organizzato dalla Comunità Ebraica di Roma nella…
Viaggiare da israeliani: quando la nazionalità diventa un ostacolo
Dal 7 ottobre si moltiplicano i casi in cui cittadini israeliani vengono respinti e discriminati in alcune parti del mondo esclusivamente per la loro nazionalità. L'ultimo episodio si è verificato sull'isola greca di Cefalonia. Shuli Zayek, residente a Kfar Sirkin, un piccolo villaggio a sud-est di Israele, ha subito un'esperienza spiacevole quando la sua richiesta di prenotare un'escursione in kayak…
“Hebrew Book Week”: in Israele la guerra non ferma la celebrazione della cultura e della lettura
La Hebrew Book Week in Israele è un evento molto atteso e popolare che celebra la cultura della lettura e l'amore per i libri nel Paese. Anche quest'anno, nonostante il conflitto in corso, le continue tensioni e la situazione politica complessa, nei giorni centrali di giugno, gli israeliani si sono nuovamente riuniti per partecipare a una serie di eventi letterari,…