Lo stigma in cucina è un fenomeno che coinvolge pregiudizi e stereotipi legati al cibo, alle pratiche culinarie e alle persone che cucinano. Questo stigma può manifestarsi in vari modi, influenzando la percezione di determinati alimenti, diete, tradizioni culinarie e persino delle professioni legate alla cucina. Uno degli aspetti più evidenti dello stigma in cucina riguarda gli alimenti e le…
Leggi tutti gli articoli di Donato Moscati
Antisemitismo, gravi episodi in un liceo di Berlino
Un liceo di Berlino, il Tiergarten Gymnasium, ha deciso di annullare la cerimonia di fine anno temendo proteste pro palestinesi. Il risultato? L’edificio della scuola è stato deturpato con alcuni graffiti a sfondo antisemita. “Bruciate Gaza? E noi bruceremo Berlino” è una delle scritte comparse sul muro esterno dell’edificio insieme a “Stop alla violenza della polizia” e “Gli studenti hanno…
Il documentario “Screams of silence” proiettato in un convegno al Senato
Momenti toccanti e una piena presa di coscienza da parte dei presenti: “Screams Before Silence”, il docufilm diretto da Sheryl Sandberg che testimonia gli abusi sessuali e gli orrori del 7 ottobre attraverso i terribili racconti dei sopravvissuti, ha avuto un effetto dirompente anche tra coloro che hanno partecipato alla sua proiezione al Senato della Repubblica. Il convegno si è…
Parashà di Balàk: La Torà vale più della ricchezza
Balàk, re di Moàv, vedendo la moltitudine di israeliti ai confine del suo regno e sapendo che con la forza delle armi non avrebbe potuto combattere contro di loro, mandò un’ambasciata a Bil’am affinché venisse a maledire il popolo d’Israele. In questo modo egli sperava di eliminare la minaccia. Balàk mandò a dire a Bil’am che se fosse venuto a…
Germania, Chiuso il magazine dell’estrema destra tedesca “Compact”
Il Ministero dell’Interno tedesco ha annunciato di aver bandito Compact, magazine noto per la sua linea editoriale considerata di estrema destra. Dalle prime ore del mattino di martedì le autorità di quattro stati tedeschi hanno perquisito le sedi centrali della rivista a Falkensee e Werder, vicino a Berlino, ispezionando anche le case delle figure di spicco del magazine. Questi provvedimenti…
Comunicare con il pensiero: i primi passi della ricerca israeliana per aiutare i pazienti paralizzati
Arriva da Tel Aviv una nuova rivoluzionaria scoperta scientifica che potrebbe consentire di comunicare con la semplice forza del pensiero anche a pazienti gravemente paralizzati a causa di patologie quali sclerosi multipla o danni al cervello. I ricercatori della Tel Aviv University e del Tel Aviv Sourasky Medical Center (Ichilov Hospital) stanno lavorando a un progetto che in un certo…
Un viaggio digitale nel passato: nasce IN-ITALJA, l'atlante sulla storia degli ebrei in Italia
Negli ultimi anni, la ricerca sugli ebrei in Italia nel medioevo e in età moderna ha fatto notevoli progressi, dando linfa ad una nuova stagione storiografica ormai chiara e definita dalle recenti pubblicazioni di storici come Germano Maifreda e Serena Di Nepi. Da alcuni anni questi studi contano sul finanziamento nazionale e internazionale di tre diversi progetti di ricerca. I…
Deif: chi è il numero due di Hamas e cosa potrebbe significare la sua eliminazione per Israele
L’eliminazione del capo terrorista Con quattro bombe di grande potenza, lanciate con straordinaria precisione da un aereo su una costruzione in una zona boscosa della città di Khan Yunis, nella striscia di Gaza meridionale, Israele ha inferto ieri mattina un colpo molto importante a Hamas. Anche se “non ve n’è ancora la certezza assoluta”, come ha ammonito il primo ministro…
Pesto al limone: un condimento estivo pieno di gusto
L'alimentazione non è solo un atto di nutrizione, ma un'esperienza emotiva che coinvolge tutti i sensi. Ogni pasto può trasformarsi in un viaggio nel tempo e nello spazio, evocando ricordi e sensazioni profonde. Il gusto, in particolare, ha il potere unico di richiamare alla mente momenti passati, rendendo vividi ricordi che pensavamo perduti. Un boccone di un piatto amato durante…
“The New Barbizon”: gli artisti israeliani in mostra a Manhattan
La FORMah Gallery, situata nel vibrante Lower East Side di Manhattan, è diventata una sorta di faro di "empowerment" per gli artisti israeliani, specialmente alla luce del recente conflitto. Logicamente, la galleria ha inaugurato la mostra “The New Barbizon”, che presenta le opere di tre artisti israeliani nati in Russia, creando così uno spazio dove arte e cultura si intersecano,…