Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Cultura

    Cheesecake

    Di Giulia Gallichi

    Conoscersi e credere in se stessi sono due pilastri fondamentali per una vita piena e soddisfacente. La conoscenza di sé permette di comprendere i propri desideri, limiti e punti di forza, offrendo una mappa chiara per orientarsi nel cammino della vita. È attraverso l'introspezione e l'auto-riflessione che possiamo scoprire le nostre vere passioni e aspirazioni, andando oltre le aspettative e…

    ISRAELE

    Un tuffo nel passato: scoperti i segreti delle incisioni di Timna, nel sud di Israele

    Di Nicole Nahum

    Un team di studiosi dell'Università ebraica di Gerusalemme ha fatto un notevole passo avanti nella decifrazione delle incisioni rupestri nel parco di Timna, nel sud di Israele. Grazie all'uso di una tecnologia tridimensionale all'avanguardia, i ricercatori sono riusciti a rivelare molti dei particolari che hanno ispirato queste opere, risalenti al XIV secolo a.e.v. Il parco di Timna è celebre per…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Parashà di ‘Ekev: Le specie di frutta originarie della Terra Promessa

    Di Donato Grosser

    La Terra Promessa veniva data con la condizione che il popolo d’Israele avrebbe dovuto osservare le mitzvòt. Così è infatti scritto nella parashà: “E osserva i comandamenti dell’Eterno, dell’Iddio tuo, camminando nelle sue vie e temendolo; perché il tuo Dio, l’Eterno, sta per farti entrare in un buon paese: paese di corsi d’acqua, di laghi e di sorgenti che nascono…

    NEWS

    Confermata la condanna alla segretaria di un campo di concentramento nazista

    Di Olga Flori

    Irmgard Furchner, 99 anni, è stata dichiarata complice dell’omicidio di oltre 10.500 persone detenute nel campo di concentramento di Stutthof dove ha lavorato come segretaria tra il 1943 ed il 1945. Furchner era già stata condannata dal tribunale della città tedesca di Itzehoe a due anni di reclusione con la condizionale nel 2022. Questa settimana la corte federale tedesca ha…

    ISRAELE

    Magen David Adom, presentata la flotta di veicoli speciali per i servizi di emergenza

    Di Ruben Caivano

    Il Magen David Adom si rinnova e si candida per supportare le varie realtà israeliane già impegnate in maniera straordinaria in questi mesi di guerra. Presso il nuovo centro trasfusionale a Ramla, infatti, è stata presentata la flotta di veicoli speciali utilizzati dal servizio di emergenza, finanziata interamente da donazioni. Tra questi, spicca un autobus di terapia intensiva, originariamente costruito…

    ISRAELE

    Arte, positività e speranza al Festival di Israele che si terrà a settembre

    Di Nicole Nahum

    Il Festival di Israele di quest'anno assume una nuova dimensione di riflessione e rinascita, piuttosto che di celebrazione, alla luce delle tragedie che hanno sconvolto il Paese a partire dal 7 ottobre. Nonostante la guerra in corso con Hamas e la crisi degli ostaggi, l'evento annuale continua a occupare un ruolo importante nel calendario culturale israeliano. Dal 10 al 28…

    NEWS

    Vaccinazione contro la poliomielite a Gaza, raggiunto il 90% della popolazione

    Di Ruben Caivano

    Circa il 90% della popolazione della Striscia di Gaza è stata vaccinata contro la poliomielite nel primo trimestre del 2024. È quanto si apprende da un post pubblicato su X dal portavoce internazionale dell'IDF Nadav Shoshani, il quale ha fatto riferimento a quanto rilevato sul tema dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che aveva lanciato un allarme su questo. Dall'inizio della guerra,…

    ISRAELE

    La festa di Tu B'Av dopo il 7 ottobre: sentimenti a contrasto

    Di Michal Colafranceschi

    È stata una celebrazione diversa dal solito quella di Tu B’Av di quest’anno, caduto proprio il 19 di agosto. In questo giorno, il 15 di Av, a breve distanza dal 9 di Av che rappresenta il giorno di lutto per la distruzione del Beth Hamikdash, abitualmente esplode un'ondata di allegria e vitalità con questa festa, Tu B'Av appunto, dedicata all'amore…

    ISRAELE

    La vendetta che non c’è stata e le trattative

    Di Ugo Volli

    Le rappresaglie annunciate – e non realizzate Sono passate quasi tre settimane dall’eliminazione a Beirut del numero due di Hezbollah, Fouad Sukar, e di quella a Teheran di Ismail Haniyeh, capo dell’ufficio politico di Hamas; quasi un mese dall’attacco dell'aeronautica militare israeliana contro il porto di Hodeida nello Yemen. È stata una serie di colpi durissimi ai satelliti dell’Iran, per…

    ISRAELE

    Israele, svelato il mistero del tessuto rosso di 3.800 anni fa: è tinto con il biblico ‘verme scarlatto’

    Di Jacqueline Sermoneta

    È stato identificato uno dei coloranti più preziosi dell’antichità in un tessuto risalente a 3.800 anni fa, scoperto in una grotta del deserto della Giudea, in Israele Si tratta del Kermes vermilio (Tola‛at Hashani o ‘verme scarlatto’) che è stato utilizzato per colorare il frammento di stoffa, fornendo così la più antica testimonianza di tecnica per tintura tessile. Lo studio,…