Supportare i più piccoli a livello didattico e personale, creare coesione tra le generazioni, costruire la comunità del futuro all’insegna della solidarietà: questi sono i valori che animano il progetto innovativo di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento "Risonanza-zà", coordinato da Ruhi Levi, docente di Cultura ebraica presso il liceo Renzo Levi. Questa iniziativa si distingue per la…
Leggi tutti gli articoli di Donato Moscati
La mostra del cinema di Venezia e il conformismo del pensiero unico
L’immagine della mostra del cinema di Venezia è girata per giorni e giorni, una maglietta e un ventaglietto tirati fuori dal cassetto che inneggiano alla Palestina libera e a fermare il presunto genocidio in atto. Immagini che riflettono quelle viste già viste a Cannes, ma si sa che la nostra Italietta non è nota per essere innovativa. La foto sul…
No, io non aspetto il 27 gennaio
- Sei ebreo? - No - E chi te lo fa fare? Io sono solidale con il popolo ebraico. Sempre, non come molti ipocriti solo il 27 gennaio, l'anniversario dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz. Io sono solidale con gli ebrei vivi, non solo con quelli assassinati, e peraltro secondo taluni solo con quelli assassinati dai nazisti. Io sono solidale anche…
I difficile rapporti con l’Egitto e i negoziati di pace
La decisione del gabinetto e le trattative Il consiglio di gabinetto - l’organo ristretto del governo israeliano che ha la responsabilità della conduzione della guerra - su proposta del primo ministro Bibi Netanyahu e con il solo voto contrario del ministro della difesa Yoav Gallant, ha stabilito giovedì notte che anche nel quadro di un possibile accordo di cessate il…
Ciambella rustica con pomodorini e olive
L'olfatto è uno dei sensi più potenti e affascinanti che possediamo. Sebbene spesso sottovalutato rispetto alla vista o all'udito, l'olfatto ha un ruolo fondamentale nel nostro rapporto con il mondo che ci circonda. Questo senso, infatti, è strettamente legato alla memoria e alle emozioni, capaci di trasportarci indietro nel tempo con una forza sorprendente. Mi è capitato anni fa di…
L’operazione antiterrorismo delle forze israeliane in Samaria
“Campi estivi” Da due giorni è iniziata una grossa operazione delle forze armate di Israele in Giudea e Samaria, incentrata finora sul nord di quest’ultima regione, in particolare su Tulkarem, una città di 65 mila abitanti vicinissima alla linea armistiziale del 1949, nella zona in cui essa è più vicina al mare, a meno di 20 chilometri da Netanya. L’operazione…
Parashà di Reè: Arbitrio o permesso?
R. Herschel Schachter (Scranton, 1941) in Insight and Attitudes (p. 252) scrive che la prima parte di questa parashà formula il principio del libero arbitrio. Nella Torà è scritto: “Guardate, io pongo oggi dinanzi a voi la benedizione e la maledizione: la benedizione, se ubbidite ai comandamenti dell’Eterno, del vostro Dio, i quali oggi vi do; la maledizione, se non…
La famiglia, celebrazione della cultura ebraica a Roma
La Giornata Europea della Cultura Ebraica (GECE) celebra quest'anno il suo 25° anniversario. La Comunità Ebraica di Roma aprirà le porte al pubblico domenica 15 settembre a partire dalle 10.30 presso i Giardini del Tempio, alla presenza del Presidente Victor Fadlun e di altre autorità politiche. Nel corso della giornata si susseguiranno appuntamenti che avranno luogo anche fuori il quartiere…
La testimonianza di Agam Goldstein-Almog: dagli orrori della prigionia all’odio online
Agam Goldstein-Almog, una ex prigioniera di Hamas rilasciata a novembre, ha recentemente raccontato la sua dolorosa esperienza di prigionia e l'antisemitismo affrontato dopo la sua liberazione in un articolo sul Washington Post. Nata nel 2007 e cresciuta nel Kibbutz Kfar Aza, vicino alla Striscia di Gaza, Agam è stata catturata insieme alla madre e ai due fratelli minori durante l’attacco…
La “Sorpresa” come Principio dell’Arte della Guerra
Gran parte della stampa ha titolato con particolare enfasi l’ultima fase di sviluppo dello scontro Israele-Hezbollah che si è consumata il 25 agosto 2024, facendo particolare riferimento all’ “attacco preventivo” lanciato dall’IDF, le Forze di difesa israeliane, per depotenziare il bombardamento massiccio pianificato dalla milizia sciita filoiraniana in Libano. L’azione ha avuto successo, contribuendo a limitare il numero di vittime…