Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Segni di un nuovo Medio Oriente

    Di Ugo Volli

    I primi effetti della vittoria d’Israele I media non ne parlano, perché essendo quasi tutti anti-israeliani preferiscono orientare le loro cronache sul piano “umanitario” (in sostanza sulla propaganda di Hamas) invece che su quello politico-strategico, ma dopo un anno e tre mesi di guerra, non voluta e non prevista da Israele ma sostenuta con grande coraggio dai militari e con…

    Cultura

    La ribollita, ricetta tradizionale toscana

    Di Giulia Gallichi

    Nel frenetico ritmo della vita quotidiana, tra impegni professionali, familiari e sociali, spesso dimentichiamo una delle cose più importanti per il nostro benessere: ritagliare del tempo per noi stessi. Questo momento di pausa, che può sembrare un lusso in un mondo sempre più connesso e produttivo, è in realtà fondamentale per la nostra salute mentale, emotiva e fisica. Prendersi del…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Parashà di Vayechì: Rachel fu sepolta nella Terra d’Israele?

    Di Donato Grosser

    In questa parashà è raccontato di due incontri privati tra Ya’akov e Yosef. Il primo incontro avvenne quando Ya’akov fece giurare Yosef di seppellirlo nella Terra di Canaan nella grotta di Makhpellà: “E quando Israele s’avvicinò al giorno della sua morte, chiamò il suo figlio Yosef, e gli disse: Se mi vuoi bene, poni la mano sotto la coscia, dammi…

    ISRAELE

    Il KKL e la protezione della farfalla “Tomares Nesimachus” nelle colline di Gerusalemme

    Di Nicole Nahum

    In un’area delle colline di Gerusalemme, una nuova iniziativa ambientale sta suscitando crescente interesse: il KKL-JNF (Keren Kayemeth LeIsrael - Jewish National Fund) ha inaugurato una campagna di piantumazione con l’obiettivo di proteggere la farfalla Tomares Nesimachus. Quest’ultima dipende infatti da una pianta specifica, l’Astragalusmacrocarpus, senza la quale non sarebbe in grado di completare il proprio ciclo vitale. Il progetto…

    ISRAELE

    Odem, la scuola per gli agenti segreti israeliani del futuro

    Di Ruben Caivano

    Nascosta tra le colline delle alture del Golan, nella città di Katzrin, c’è una scuola superiore d’élite che istruisce i futuri leader delle agenzie di intelligence israeliane. Il programma “Odem”, il cui nome significa “rubino” in ebraico, identifica già dal nono anno gli studenti con il potenziale per entrare nel Mossad e nello Shin Bet, e li prepara attraverso un…

    ROMA EBRAICA

    Andavo a 100 all'ora!!!! Il pazzo volante, Angelo Sonnino, 1937

    Di Lilli Spizzichino

    Nel 1935 Angelo Sonnino, figlio di Isacco e Clelia Pontecorvo, con la nuova FIAT 500 (Topolino). Una sera si ritrovò al bar con gli amici con i quali fece una scommessa: se fosse riuscito a percorrere con la sua auto il tragitto Roma-Anzio in soli 95 minuti, avrebbero dovuto pagare 100 lire. L'impresa riuscì, con la cittadina portuale raggiunta in…

    ROMA EBRAICA

    Il ricordo di Eden Nimri nell’accensione della chanukkià del KKL

    Di Ioel Roccas

    Un pensiero alle vicende israeliane durante Chanukkà è stato costante per tutti gli ebrei del mondo. Tra le varie iniziative, vi è stata l’accensione della sesta candela al tempio Beth-El di Roma nell’evento “Una Luce per Eden”, organizzato dal Keren Kayemet LeIsrael Roma, dedicato a Eden Nimri, una soldatessa che ha perso la vita il 7 ottobre 2023 in uno…

    ROMA EBRAICA

    La direzione scolastica di Elena Ravenna Scazzocchio: un esempio di coraggio durante la Shoah e nel Dopoguerra

    Di Ruben Caivano

    Dal 1928 al 1964, la scuola elementare ebraica di Roma fu sotto la direzione di una figura autorevole e determinata: Elena Ravenna Scazzocchio, una donna che ha dedicato più di quarant'anni alla crescita educativa di intere generazioni di bambini ebrei romani. Il suo ruolo non si limitò solo a quello di educatrice, ma si estese a una leadership che, durante…

    Cultura

    Tortilla di patate spagnola

    Di Giulia Gallichi

    C’è una magia intrinseca nelle cose semplici, una magia che varia a seconda degli occhi che le osservano e del cuore che le accoglie. Ciò che per uno può sembrare un oggetto banale o privo di valore, per un altro può custodire ricordi, emozioni o sogni. Un vecchio libro con le pagine ingiallite, una conchiglia trovata su una spiaggia lontana,…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Parashà di Vaigàsh: Il challenge della modernità

    Di Donato Grosser

    Dopo che Yosef si era rivelato ai fratelli, disse loro di tornare a casa e di prendere il padre e le famiglie e di venire in Egitto perché la carestia sarebbe durata altri cinque anni. Arrivati in Egitto, Yosef fece in modo che la famiglia residesse nella provincia di Goshen. A tal fine Yosef disse loro: “E quando il Faraone…