Arriva a teatro lo spettacolo “Eroine della libertà” di cui abbiamo avuto un assaggio a Ebraica, festival internazionale di cultura a giugno. Firmato da Elisabetta Fiorito, giornalista di Radio 24, interpretato da Rosaria De Cicco per la regia di Giuseppe Bucci, lo spettacolo, in scena il 23 gennaio all’Off Off Theatre di via Giulia a Roma alle 21, si compone…
Leggi tutti gli articoli di giuliafavignana
Eroine della libertà, la storia di quattro donne eccezionali alle Giornate di cultura ebraica
Cosa lega una rammendatrice del Ghetto, Pacifica Di Castro, Rita Levi Montalcini e Golda Meir? Ce lo spiega Elisabetta Fiorito, giornalista di Radio 24, autrice di una serie di monologhi interpretati da Rosaria De Cicco per le Giornate della Cultura Ebraica. “Ho pensato a come rappresentare nei secoli la storia di donne ebree che si sono impegnate per la propria…
La Notte della Cabbalà – Da Silvio Orlando all’omaggio a Barbra Streisand, i momenti del “tutto Live” a Palazzo della Cultura
Ieri nel quartiere ebraico della Capitale è tornata la Notte della Cabbalà al Palazzo della Cultura. L’evento, promosso e prodotto dalla Comunità Ebraica di Roma, ha visto la partecipazione di centinaia di spettatori, intervenuti per assistere alla “no-stop” di spettacoli che si sono alternati sul palco. A dare il via alla manifestazione, che anticipa “Ebraica - Festival Internazionale di Cultura” (da…
Referendum pandemico
Un crescendo di comicità che narra le vicende di una famiglia ebraico tripolina in pieno covid e alle prese con il referendum sul taglio del numero dei parlamentari. È questo Referendum Pandemico, in scena stasera alle 22.30 durante la notte della Cabbalà, ai Giardini del Tempio. Rosaria De Cicco interpreterà il racconto che descrive i giorni tra Rosh Hashanà, Kippur…
Moran Atias a Roma intervista Ruth Dureghello per il suo documentario
È a Roma per iniziare le riprese di un documentario dedicato al senso della vita, Moran Atias attrice e producer israeliana in questi giorni è nella capitale. La protagonista della serie “The Village” forte del suo legame con l’Italia ha deciso di girare parte del suo documentario proprio a Roma e questa mattina ha incontrato la Presidente della Comunità ebraica di…
Sepolti i resti di un uomo trovati nell'ex ghetto di Varsavia
Martedì la comunità ebraica di Varsavia ha sepolto una vittima della Shoah non identificata, i cui resti sono stati scoperti questa estate in un edificio che si trovava all'interno del ghetto durante la seconda guerra mondiale."Siamo qui come famiglia di una persona che non conosciamo", ha detto il rabbino capo della Polonia, Michael Schudrich, mentre le ossa, avvolte in un…
"Un miracolo": un condominio di Holon crolla il giorno dopo esser stato appena evacuato
Un condominio a Holon, vicino a Tel Aviv, è crollato domenica, un giorno dopo che i residenti erano già stati evacuati per paura di un crollo imminente.L'edificio ha ceduto da solo, riflettendo quanto la situazione fosse vicina a diventare un disastro, causando un danno di vittime simile al crollo avvenuto a giugno di un grattacielo residenziale in Florida, che ha ucciso…
Benvenuti a casa a 109 olim del Kazakistan
109 nuovi immigrati dal Kazakistan sono arrivati all’aeroporto di Tel Aviv e si apprestano a celebrare il capodanno ebraico nei centri di accoglienza dell’Agenzia Ebraica. Ad accoglierli il Direttore mondiale del Keren Hayesod Sam Grundweg. Lo Stato del Kazakistan è il secondo, per estensione, dopo la Russia, ad essere sopravvissuto al crollo del colosso sovietico e occupa, da solo, il 12…
“Urgente necessità di trasmettere la memoria ai giovani”: La prefazione del Principe Carlo al libro della sopravvissuta Lily Ebert
In una prefazione molto toccante il Principe Carlo ha introdotto ai lettori il libro di memorie della sopravvissuta alla Shoah Lily Ebert (97 anni). Lo riporta il sito ebraico britannico Jewishnews. Il libro titolato "Lily's Promise: How I Survived Auschwitz and Found the Strength to Live ", e scritto a quattro mani dalla Ebert con il giovane pronipote Dov Forman,…
Uniti attraverso lo sport: un evento contro l’antisemitismo ad 85 anni dalle olimpiadi naziste di Berlino
Martedì ha avuto luogo l'evento "United Through Sports", che celebra la vittoria dello sport sul razzismo e l'antisemitismo ad 85 anni dalle famigerate Olimpiadi di Berlino. Il Center for Jewish Impact, il Maccabi Tel Aviv BC e l'Organizzazione mondiale sionista (WZO) hanno ricordato gli 85 anni dai così detti Giochi Olimpici della Germania nazista a Berlino nel 1936, in un evento…