Israele si unisce agli Stati Uniti ed al gruppo di Paesi europei che non intendono aderire al patto patto sull'immigrazione che dovrà essere firmato il prossimo dicembre in Marocco. Il premier Benjamin Netanyahu ha annunciato di aver "dato istruzione al ministero degli Esteri di annunciare che Israele non aderirà e quindi non firmerà il Global Compact for Safe, Orderly and…
Leggi tutti gli articoli di adkronos
"Tolti crocifissi dalle classi", la denuncia del leghista
Roma, 18 nov. (AdnKronos) - "Roba da matti! Spero non sia vero... Quanti episodi avremo da qui al Natale? Io rilancio: #vivailNatale, giù le mani dalla nostra storia millenaria". Matteo Salvini in difesa del crocifisso nelle scuole su Twitter dove, postando il link al quotidiano locale on line "Il Faro" che raccoglie la denuncia del senatore leghista di Fiumicino William…
Rai2: attacco a sinagoga di Pittsburgh a Sorgente di Vita
Nell'appuntamento con ''Sorgente di vita'', domenica alle 24.40 su Rai2 e, in replica, lunedì 12 novembre all'1.15, si parlerà dell'attacco alla sinagoga di Pittsburgh. Un uomo, Robert Bowers, ha fatto irruzione durante la funzione del sabato: undici morti e numerosi feriti il tragico bilancio. Un attentato senza precedenti negli Stati Uniti, avvenuto in un clima di forte tensione, alla vigilia…
100 ANNI FINE GRANDE GUERRA: PRESIDENTE AUSTRIACO, RICORDARE DOVE CI PORTO' NAZIONALISMO
"E' particolarmente importante ricordare dove il nazionalismo degli anni Trenta ci ha portato". E' il monito lanciato dal presidente austriaco Alexander Van der Bellen, parlando con i giornalisti a Parigi in occasione del centenario della firma dell'armistizio che concluse la Prima guerra mondiale. Armistizio che mise fine a morte e combattimenti, ha ricordato, "ma i successivi 20 anni fino alla…
100 ANNI GRANDE GUERRA: MACRON, STORIA MINACCIA RIPRENDERE SUO TRAGICO CORSO
“L'11 novembre 1918, alle 11 di mattina, 100 anni fa, giorno dopo giorno, ora per ora, a Parigi come in tutta la Francia, suonarono le trombe e le campane. Era la fine di quattro lunghi e terribili anni di combattimenti mortali". Così il presidente francese Emmanuel Macron ha iniziato il suo discorso per la commemorazione per il centenario della fine…
COMUNITA' EBRAICA ROMA: PAROLE DI CASALINO SU HITLER E EBREI SCONCERTANTI, CHIARISCA
Le parole di Rocco Casalino su Hitler e gli ebrei, contenute in un video risalente al 2004 e balzato alle cronache degli ultimi giorni, "creano sconcerto, sono immagini che si commentano da sole". Lo sottolinea all'Adnkronos la Comunità ebraica di Roma, la quale si aspetta dal portavoce del presidente del Consiglio "un chiarimento più convincente delle motivazioni finora addotte". Il…
INGHILTERRA. SCRITTORE ANTISEMITA, ZECCA REALE GLI NEGO' MONETA COMMEMORATIVA
La Royal Mint, la Zecca reale della Gran Bretagna, rifiutò di emettere una moneta commemorativa per celebrare il centenario della nascita dello scrittore inglese Roald Dahl (1916-1990) a causa delle sue opinioni antisemite. Il verbale di una riunione della commissione incaricata degli anniversari della Royal Mint, che si tenne nel 2014, rivelato dal quotidiano londinese "The Guardian", mostra che fu…
La lettera di Albert Einstein su Dio vale 1,5 milioni di dollari
Andrà nuovamente all'asta "la lettera su Dio" di Albert Einstein (1879-1955), considerata uno dei più importanti manoscritti del XX secolo del fisico padre della relatività, in cui parla della sua concezione di Dio, della religione e del senso dell'esistenza umana. L'annuncio è stato dato da Christie's precisando che l'autografo sarà messo in vendita martedì 4 dicembre a New York con…
ROMA, VIAGGIO DELLA MEMORIA PER 155 STUDENTI
Per non dimenticare l'orrore dell'Olocausto Roma Capitale organizza il ''Viaggio della Memoria'' nei campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau. E quest'anno si aggiunge anche la tappa ad Amburgo in Germania, per ricordare la tragedia di 20 bambini, tra cui Sergio De Simone, uccisi nel campo di Neuengamme dopo essere stati sottoposti ad esperimenti medici. Il viaggio, riferisce il Campidoglio…
VICE MINISTRO ECONOMIA: SMENTISCE TAGLIO PENSIONE A PERSEGUITATI. “E’ UNA FAKE NEWS”
"Smentiamo in modo categorico che sia stato tolto anche solo un euro dall'assegno per le vittime delle leggi razziali e per i perseguitati dal fascismo per motivi politici". Lo afferma il vice ministro all'Economia Laura Castelli, che parla di "fake news" da parte di importanti quotidiani. (Pol/AdnKronos)