"Se dopo il disastro delle vite ci sarà il disastro economico, non sappiamo quali scenari dovremo affrontare. La questione è importante e non solo dal punto di vista religioso. Ne va della tenuta sociale". Lo afferma Riccardo Di Segni, 70 anni, dal 2001 rabbino capo di Roma in un'intervista al quotidiano 'Il Corriere della Sera'. "Ho attraversato il ciclone Sars,…
Leggi tutti gli articoli di adkronos
CORONAVIRUS, ORGANIZZAZIONE MONDIALE SANITÀ: ‘E' UN MOSTRO, C'E' TANTO ANCORA DA SCOPRIRE’
Il nuovo coronavirus "è un ospite molto scomodo e non cederà". Bisogna imparare a 'conviverci', "cercando un adattamento progressivo con un germe nuovo, sperando che nel tempo diventi meno aggressivo". A tracciare il quadro e l'indentikit del virus che ha scatenato la pandemia è Ranieri Guerra, direttore aggiunto dell'Organizzazione mondiale della Sanità e componente del comitato tecnico scientifico, in un'intervista…
CORONAVIRUS: ISRAELE, PER SERVIZI SHIN BET PANDEMIA E' IL NUOVO NEMICO
La principale minaccia alla sicurezza nazionale in ISRAELE è la pandemia di coronavirus. E' quanto ha detto Nadava Argaman, capo dei servizi interni dello Shin Bet, in un messaggio in occasione della Festa dell'Indipendenza. Lo Shin Bet gestisce un sistema di tracciamento telefonico dei contagiati, che in ISRAELE è controverso. "Siamo in tempo di crisi - ha detto nel messaggio ripreso da Times of…
RAI2: 'SORGENTE DI VITA', UNA PUNTATA DEDICATA ALLA LIBERAZIONE
L'appuntamento con ''Sorgente di vita'', domenica 26 aprile alle 8.30 su Rai2, proporrà in un servizio realizzato nel 2015, in occasione del 70° anniversario della Liberazione, una riflessione della storica Anna Foa, tra ricordi familiari e memoria civile. Figlia di Vittorio, splendida figura di antifascista militante e padre della patria, e di una partigiana combattente, Anna Foa ricostruisce il clima…
25 APRILE: DUREGHELLO, 'NECESSARIO RITROVARE SENSO UNITA', DOVERE DI RICORDARE'
''Di fronte a sfide straordinarie che mettono alla prova la tenuta sociale e provocano sofferenza, è necessario ritrovare quel senso di unità nazionale che occasioni come la Liberazione di questo paese dal nazifascismo hanno contribuito a far nascere. Nonostante l'emergenza del Coronavirus ci imponga di rimanere a casa, abbiamo il dovere di ricordare che il 25 aprile segna una data…
25 APRILE: DUREGHELLO, 'RESTIAMO A CASA MA NON DIMENTICHIAMO TAPPA FONDAMENTALE DEMOCRAZIA
''Il 25 aprile resta una data importante da celebrare nonostante le difficoltà che l'emergenza Coronavirus ci impone. Dobbiamo ascoltare gli inviti a restare a casa, ma non dobbiamo dimenticare che la Liberazione rappresenta una tappa fondamentale per la democrazia del nostro Paese''. Lo dice all'Adnkronos Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica romana. ''Celebrare questa giornata significa rinnovare la libertà dolorosamente conquistata dopo…
ISRAELE, SHIN BET SVENTA ATTENTATO HAMAS A STADIO GERUSALEMME
Lo Shin Bet, il servizio di sicurezza interna, ha annunciato di avere sventato un attentato al Teddy Stadium di Gerusalemme e altri attacchi terroristici in Cisgiordania. Tre giovani palestinesi tra i 24 e i 27 anni, appartenenti ad Hamas, sono stati arrestati il mese scorso in relazione ai diversi episodi. Il servizio segreto interno israeliano in un comunicato ha riferito che i…
CORONAVIRUS: GERUSALEMME, PREGHIERA COMUNE LEADER EBREI, CRISTIANI E MUSULMANI
Sette leader religiosi cristiani, ebrei e musulmani si sono riuniti oggi insieme in preghiera a Gerusalemme per chiedere a Dio la fine dell'epidemia di coronavirus. La preghiera, con una distanza sociale di due metri fra ciascuno dei partecipanti, si è svolta davanti all'hotel King David, riferiscono i media israeliani. Hanno partecipato i due rabbini capo d'Israele, l'askenazita David Lau e il sefardita Yitzhak…
ISRAELE CONDANNA LANCIO SATELLITE IRANIANO: “E' UN'OPERAZIONE DI FACCIATA”
ISRAELE condanna il lancio da parte dell'Iran di un satellite militare, definendolo un'operazione di "facciata" che serve a sviluppare i missili a lungo raggio con capacità nucleari, e chiede nuove sanzioni contro Teheran. In un comunicato del ministero degli Esteri israeliano si afferma che il lancio, annunciato stamani da Teheran, viola la risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell'Onu e gli altri impegni presi…
IRAN: PASDARAN, 'MESSO IN ORBITA PRIMO SATELLITE MILITARE'
I Guardiani della Rivoluzione dell'IRAN, i Pasdaran, hanno annunciato di aver lanciato e messo in orbita un satellite dopo mesi di tensioni tra Teheran e Washington per il ripristino delle sanzioni americane contro l'IRAN a seguito del ritiro degli Usa dall'accordo internazionale sul nucleare iraniano e per il raid americano in cui a gennaio è stato ucciso in Iraq l'ormai ex…