Nicola Ferrara, il 38enne radicalizzatore islamico arrestato a Milano "cercava di sensibilizzare non solo i più giovani ma anche le persone più fragili". Lo ha spiegato il pm Alberto Nobili, coordinatore della Sezione antiterrorismo della procura di Milano, illustrando i dettagli dell'operazione denominata 'Al Bidaya' scattata nella notte nel capoluogo lombardo. Ferrara è un "soggetto pericolosissimo - ha sottolineato Nobili -…
Leggi tutti gli articoli di adkronos
CORONAVIRUS: COLLABORAZIONE PER SVILUPPO CURA TRA ITALIA E ISRAELE
Prende il via la collaborazione per lo sviluppo di una cura al Covid-19 tra Italia e Israele. Il direttore generale dell'Israel Institute for Biological Research (Iibr), professore Shmuel Shapira, il direttore generale dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze, dottor Rocco Damone, e il presidente della Fondazione Toscana Life Science (Tls), ingegnere Fabrizio Landi, hanno sottoscritto oggi un importante protocollo finalizzato alla…
CORONAVIRUS: IN ISRAELE 1.000 NUOVI CASI, SI DIMETTE CAPO SANITA' PUBBLICA
Israele ha registrato oltre 1.000 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, confermando così la ripresa dell'epidemia, che ha costretto il governo ad inasprire le misure restrittive. Secondo i dati del ministero della Salute, da lunedì sono stati registrati altri 1.024 casi, portando il totale a 31.186 e lasciando il numero di casi 'attivi' al livello record di 12.717, 85…
CORONAVIRUS: STUDIO SPAGNOLO, DUBBI SU IMMUNITA' DI GREGGE CONTRO PANDEMIA
Un studio spagnolo pubblicato su 'Lancet' e condotto su oltre 60 mila persone ha stimato che circa il 5% della popolazione ha sviluppato gli anticorpi. "Nonostante il forte impatto della malattia Covid-19 in Spagna, le stime di prevalenza rimangono basse e sono chiaramente insufficienti a fornire l'immunità di gregge", hanno affermato gli autori della ricerca, studiosi del National Centre for…
FRANCIA: RIAPRE IL LOUVRE E TEME UN QUINTO DI VISITATORI
Dopo tre mesi di chiusura, il Louvre riaprirà finalmente le sue porte oggi. La visita al museo parigino per eccellenza, nell'era del Coronavirus, sarà una nuova esperienza, sia per il museo che per i turisti. "Almeno fino a settembre", la mascherina sarà ovviamente obbligatoria a partire dagli 11 anni. E i visitatori dovranno arrivare essendone già in possesso, perché il…
FIRENZE: MUSEO EBRAICO E SINAGOGA, RIAPERTURA AL PUBBLICO DA DOMENICA 5 LUGLIO
Riapertura al pubblico, domenica 5 luglio, di Sinagoga e Museo Ebraico di Firenze che dopo la lunga chiusura imposta dall'emergenza sanitaria e dagli interventi di consolidamento del pavimento, tornano ad accogliere i visitatori. Un'apertura in sicurezza che richiede il rispetto di alcune minime regole: mascherina e distanziamento fisico di almeno un metro se i visitatori non fanno parte del medesimo nucleo familiare,…
GIORNALE ARABO: ISRAELE DIETRO RECENTI ESPLOSIONI IMPIANTI NUCLEARI IN IRAN
Ci sarebbe Israele dietro le recenti esplosioni avvenute negli impianti iraniani di Parchin e Natanz, il primo legato alla "produzione di missili", il secondo all'arricchimento dell'uranio. Lo riferisce il quotidiano del Kuwait 'al-Jareeda' in un articolo ripreso dall'edizione online del 'Times of Israel'. Secondo il giornale dell'emirato del Golfo, che cita una fonte 'senior' rimasta anonima, sarebbe stato un cyber-attacco dello…
CORONAVIRUS: ISRAELE, PREVISTI MILLE CONTAGI IN GIORNATA, DECISE NUOVE CHIUSURE
Continua la forte ripresa dei contagi in Israele: questa mattina alle 10 si registravano già 868 nuovi casi positivi a partire dalla mezzanotte. Secondo l'emittente Channel 12, il ministero della Salute ritiene che prima di sera i contagi giornalieri saranno più di mille. I morti sono intanto saliti a 322. Intanto il governo israeliano ha varato ieri sera nuove misure restrittive che sono…
CORONAVIRUS: ISRAELE, RECORD CONTAGI DA INIZIO EPIDEMIA, 859 IN 24 ORE
In Israele si sono registrati 859 nuovi contagi da coronavirus in 24 ore, il dato giornaliero più alto dall'inizio dell'epidemia in marzo. Lo ha reso noto il ministero della Salute, aggiungendo che i pazienti gravi sono 56, dieci più di ieri. Non vi sono stati nuovi decessi, che rimangono ad un totale di 320. Ieri sono stati effettuati 20.018 test, il numero…
IRAN: CONDANNATO A MORTE GIORNALISTA, 'INCITO' PROTESTE 2017'
La giustizia iraniana ha condannato a morte l'oppositore Ruholá Zam, amministratore di un sito Web che, secondo le stesse autorità, ha svolto un ruolo attivo nell'incitare le proteste antigovernative che hanno scosso il paese tra la fine del 2017 e l'inizio del 2018. Un portavoce del ministero della Giustizia, Gholamhossein Esmaili, ha annunciato la sentenza contro Zam, direttore del portale…