L'inchiesta che ha portato alla scoperta di torture e violenze sessuali in diretta sui minori nel "dark web", dopo i sequestri oggi operati dai carabinieri di Siena a due 17enni piemontesi, è iniziata quasi un anno fa ed ha preso avvio dall'identificazione di un gruppo su Whatsapp dal nome terrificante: "the Shoah party". Video con violenze inaudite a sfondo nazista, islamista e…
Leggi tutti gli articoli di adkronos
ISRAELE, RECORD CONTAGI E NETANYAHU VARA BONUS PER TUTTI
Il Premier israeliano Benjamin Netanyahu ha annunciato il versamento di un bonus per tutti i cittadini, indipendentemente dalla fascia di reddito o dal patrimonio mentre il numero di contagi di covid continua ad aumentare e si prevede la possibile reintroduzione di un lockdown. Nelle ultime 24 ore ci sono stati 1758 nuovi casi, il numero più alto dall'inizio dell'epidemia. Il contributo unico…
CORONAVIRUS: MINISTRO SANITA' ISRAELE, 'SENZA UN MIRACOLO SI RISCHIA NUOVO LOCKDOWN'
A meno di un "miracolo", Israele rischia un nuovo lockdown. A dirlo è il ministro della Sanità Yuli Edelstein, mentre il paese sta assistendo ad una forte ripresa dell'epidemia. Gli ultimi dati registrano un numero record di 195 malati gravi, 57 dei quali attaccati ai ventilatori. Le unità coronavirus di tre ospedali hanno raggiunto la piena capacità e altri due ci si…
CORONAVIRUS: COSI' CI CAMBIERA' LA VITA, IL LIBRO DI IPPOLITO (SPALLANZANI)
Esce domani in libreria 'Cosa sarà-Come cambierà la nostra vita dopo la grande pandemia. La sanità, il lavoro, la scuola, la politica' (Mind Edizioni) scritto da Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell'Istituto nazionale per le malattie infettive Spallanzani di Roma, insieme a Salvatore Curiale, science communicator dello stesso istituto. Il libro è la testimonianza in prima persona di chi ha visto…
CORONAVIRUS: INDIA SUPERA I 900.000 CASI, PIU' DI 100.000 IN 4 GIORNI
L'India, con oltre 1,3 miliardi di persone, registra più di 900.000 casi confermati di Covid-19 dall'inizio dell'emergenza sanitaria. Nel gigante asiatico più di 100.000 persone sono risultate positive ai test solo negli ultimi quattro giorni, come ha reso noto il ministero della Salute secondo notizie riportate dalla Cnn. I dati ufficiali rilanciati da Ndtv parlano di 28.498 nuovi casi e…
CORONAVIRUS: TEHERAN CHIUDE MOSCHEE, SCUOLE E LOCALI PER 7 GIORNI
Scuole e moschee di nuovo chiuse nella capitale iraniana Teheran e in tutta la provincia a causa della pandemia di coronavirus. L'annuncio è arrivato dal governatore, Anushirvan Mohseni Bandpay, come riporta l'agenzia iraniana Tasnim. La chiusura, per una settimana, riguarda le università, le scuole, i centri di formazione, ma anche librerie, teatri e musei. Saracinesche abbassate anche per bar, parrucchieri…
OMICIDIO CERCIELLO: OMAGGIO DA CARABINIERI E MOGLIE, GIGANTOGRAFIA A ROMA
Una gigantografia sui muri di Roma per ricordare Mario Cerciello Rega nel giorno del suo compleanno. L'omaggio al vicebrigadiere dei carabinieri ucciso lo scorso 26 luglio a Trastevere è stato voluto dalla moglie Rosa Maria Ersilio e dai colleghi dell'Arma. Il maxi poster, che resterà esposto fino al giorno dell'anniversario della morte del militare, è esposto su un palazzo di piazza…
CORONAVIRUS: ISRAELE, 'ZONE ROSSE' A GERUSALEMME E ALTRE 4 CITTA'
Nuovo lockdown parziale in alcune aree di ISRAELE a causa della pandemia di coronavirus. Il governo è tornato a imporre limitazioni agli spostamenti in quartieri di cinque città, Gerusalemme compresa, nel tentativo di fermare i contagi dopo che in 24 ore si sono registrati altri 1.464 casi. Aree di Gerusalemme, Beit Shemesh, Lod, Ramle e Kiryat Malachi sono state dichiarate 'zone rosse'…
CORONAVIRUS: ISRAELE, DOPO GANTZ ANCHE CAPO STATO MAGGIORE IN QUARANTENA
Il capo di Stato Maggiore israeliano, il generale Aviv Kochavi, è in quarantena per essere stato a contatto con una persona poi risultata positiva al Covid-19. Lo ha riferito un portavoce delle forze armate israeliane citato dal 'Jerusalem Post'. Kochavi è in buone condizioni di salute, al momento non mostra sintomi e presto sarà sottoposto al tampone. Anche altri ufficiali di…
IRAN: ESEGUITE 123 CONDANNE A MORTE IN PRIMI 6 MESI 2020
Almeno 123 condanne a morte sono state eseguite in IRAN nei primi sei mesi del 2020. Lo denuncia l'ong 'IRANHuman Rights' (Ihr), sottolineando che solo 36 sono state confermate ufficialmente dalle autorità della Repubblica islamica. Secondo Ihr, i dati raccolti nel primo semestre dell'anno indicano un aumento di oltre il 10% delle esecuzioni rispetto allo stesso periodo del 2019 (110). La maggior…