Il nuovo ambasciatore israeliano all'Onu, Gilad Erdan, ha criticato Antonio Guterres per aver ignorato l'accordo di Abramo nel suo discorso di apertura dell'assemblea generale delle Nazioni Unite. Il segretario generale dell'Onu "ha aperto con un eccitante discorso sulla necessità di un 'cessate il fuoco globale' ma non ha nemmeno menzionato i recenti accordi di pace con Israele. Imbarazzante e la dice lunga sull'Onu",…
Leggi tutti gli articoli di adkronos
SHOAH: SEGRE, 'NON RIPETERO' PIU' LA MIA TESTIMONIANZA'
''Continuerò a parlare in pubblico, se ne avrò le forze, ma non ripeterò più la mia testimonianza. La mia vita è caratterizzata da fasi e da tempo sentivo che questa fase, durata circa 30 anni, doveva finire. Confesso che l'avevo deciso già prima, ma poi la nomina a senatrice a vita mi ha indotto a resistere ancora per qualche tempo.…
ACCORDO PER FESTIVAL CINEMA ISRAELE-EMIRATI
La normalizzazione fra Israele ed Emirati Arabi Uniti passa anche per il cinema. Agenzie cinematografiche dei due paesi hanno concordato di organizzare insieme un festival annuale e di avviare un programma di coproduzione, che coinvolge anche la televisione. L'intesa, annunciata ieri, coinvolge la Abu Dhabi Film Commission, l'Israel Film Fund e la Jerusalem Sam Spiegel Film and Television School. Il festival…
BULGARIA: DUE ERGASTOLI PER ATTENTATO A TURISTI ISRAELIANI DEL 2012
La giustizia bulgara ha condannato all'ergastolo due libanesi accusati di essere coinvolti nell'attacco terroristico del 2012 a un autobus che trasportava turisti israeliani e attribuito al braccio armato di Hezbollah. Nell'attentato, avvenuto all'aeroporto di Bourgas (una citta' di mare sulla costa del Mar Nero in Bulgaria), morirono cinque passeggeri israeliani (tra cui una donna in cinta) e l'autista bulgaro. Nell'esplosione rimase ucciso anche l’attentatore,…
SCOMPARSA PEPPINO CALDAROLA. DUREGHELLO: ‘PERSONA PER BENE E GRANDE AMICO DELLA COMUNITA' EBRAICA'
“Addio a Peppino Caldarola, giornalista, persona per bene e grande amico della Comunità Ebraica. Si mobilitò, per difendere Fiamma Nirenstein che era stata raffigurata con una vignetta infame. Ci mancheranno tuo coraggio e rettitudine". E' il commento su twitter del presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello dopo la morte di Peppino Caldarola. (Stg/Adnkronos)
CORONAVIRUS: ISRAELE, INIZIATO IL SECONDO LOCKDOWN
Alle 14 ora locale, Israele è tornato nuovamente in lockdown, primo paese al mondo a dover imporre il confinamento anti covid per una seconda volta. Il provvedimento è scattato poco prima dell'inizio, al tramonto di stasera, della festa di Rosh Hashana, il Capodanno ebraico, e si estenderà per tre settimane durante le ricorrenze religiose di Yom Kippur e Sukkot, un periodo durante…
ACCORDI ABRAMO, SU STAMPA EMIRATI E ISRAELE ARTICOLI IN EBRAICO E ARABO
Sono messaggi di pace scritti in ebraico e in arabo quelli pubblicati da due dei principali giornali di Israele e degli Emirati Arabi Uniti, Yedioth Ahronoth e Al-Ittihad, all'indomani della firma degli Accordi di Abramo alla Casa Bianca. "Se tutto va bene, molto presto sarete tutti in grado di venire in Israele e visitare la santa Gerusalemme, la vivace Tel Aviv, il Mar…
CORONAVIRUS: OLTRE MILLE PELLEGRINI EBREI BLOCCATI A CONFINE UCRAINA-BIELORUSSIA
Oltre mille pellegrini ebrei ultraortodossi, in gran parte israeliani, sono bloccati alla frontiera fra Bielorussia e Ucraina, dopo che le autorità di Kiev hanno negato loro l'ingresso a causa delle restrizioni per il coronavirus. I 'hasidim', fra cui intere famiglie con bambini, intendono recarsi nella città ucraina di Uman, dove è sepolto il venerato rabbino Nachman, morto nel 1810. Il pellegrinaggio si svolge…
LUCI DI PACE SU MURA GERUSALEMME E MUNICIPIO TEL AVIV
Per festeggiare gli accordi di Abramo firmati a Washington sono state proiettate sulle mura della città vecchia di Gerusalemme le immagini delle bandiere dei paesi firmatari: Israele, Bahrein, Emirati Arabi Uniti e Stati Uniti. A Tel Aviv la parola "pace" è stata proiettata sulla facciata del municipio in ebraico, arabo ed inglese. (Cif/Adnkronos)
CORONAVIRUS: IN ISRAELE SUPERATA SOGLIA 5MILA NUOVI CASI, SCUOLE CHIUSE DA DOMANI
Scuole chiuse da domani in Israele, dove nelle ultime 24 ore si sono registrati 5.523 nuovi casi di Covid-19. A due giorni dall'inizio del lockdown deciso dal governo per frenare i contagi, il ministero della Salute israeliano ha fatto sapere che ieri sono stati eseguiti più di 55mila tamponi - un nuovo record - e che il 9.9% ha dato esito positivo. Le…