
È andata a Eshkol Nevo per il suo ultimo libro ‘Legami’ (ed Feltrinelli) la Menzione Speciale della XXV Edizione del Premio Letterario ADEI WIZO ‘Adelina Della Pergola’. Ad assegnarla la Giuria Selezionatrice, presieduta da Sira Fatucci, con la motivazione: “Ottima raccolta di venti storie, perfettamente congegnate ed espresse con una scrittura limpida e fluida. Israele resta sotto traccia, linfa che nutre di intensità la narrazione. Le storie ci parlano della società israeliana e della vita intima e quotidiana di uomini e donne alle prese con problemi di relazione e soluzioni mai banali né scontate”.
Eshkol Nevo, scrittore molto amato e conosciuto a livello internazionale, non è nuovo al pubblico del Premio Letterario dell’ADEI WIZO. Il suo nome è già stato iscritto per ben tre volte nel Palmares. Nel 2011 ha vinto con “La simmetria dei desideri” (Neri Pozza), nel 2020 ha ricevuto il Premio Speciale per “L’ultima intervista” (Neri Pozza) e nel 2023 ha conquistato ancora il primo posto con “Le vie dell’Eden” (Neri Pozza).
La cerimonia di premiazione del concorso si terrà il 7 maggio nella Sinagoga Centrale di Milano e il giorno seguente è previsto un evento per i giovani lettori. I finalisti di questa edizione sono ‘La meteorologa’ (ed. Giuntina) di Tamar Weiss Gabbay,’ La mossa giusta’ (ed. Baldini + Castoldi) di Enrico Franceschini e ‘L’archivio dei destini’ (ed. Neri Pozza) di Gaëlle Nohant. Nella sezione ragazzi la scelta sarà tra ‘Aggiustare l’universo’ (ed. Mondadori) di Raffaella Romagnolo e ‘Notturno libico’ (ed. Solferino) di Raffaele Genah.