Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Mondo

    Le star di Hollywood posano con i testimoni della Shoah

    Un gruppo di celebrità di Hollywood ha partecipato a una toccante campagna di sensibilizzazione, posando per ritratti insieme a sopravvissuti alla Shoah, nel tentativo di educare il pubblico su uno dei periodi peggiori della storia moderna. Il progetto, intitolato “Borrowed Spotlight”, nasce da un’iniziativa fotografica che riunisce celebrità e sopravvissuti alla Shoah in una serie di scatti in bianco e nero per combattere l’antisemitismo e preservare importanti memorie storiche.

    Realizzato dal fotografo di moda Bryce Thompson, il progetto presenta ritratti, testimonianze ed elementi interattivi, includendo celebrità come Jennifer Garner, Chelsea Handler, Cindy Crawford, David Schwimmer e Billy Porter. Le immagini del catalogo saranno poi vendute all’asta, insieme a un libro fotografico contenente le immagini. Tutti i proventi andranno a beneficio di “Self Help”, un’organizzazione che fornisce servizi e assistenza ai sopravvissuti alla Shoah che vivono a New York, e del Museo Memoriale della Shoah degli Stati Uniti.

    Il catalogo include una prefazione di Cindy Crawford, in cui l’attrice riflette circa la sua connessione personale con l’ebraismo attraverso la sua famiglia. All’interno del suo saggio è poi spiegata l’importanza del progetto artistico. L’iniziativa affronta il preoccupante declino della consapevolezza globale della Shoah, con statistiche che rivelano che una persona su cinque non ne ha mai sentito parlare e oltre il 60% non è a conoscenza che sei milioni di ebrei furono uccisi. Thompson sottolinea che, mentre l’odio può sopravvivere, l’indifferenza si può vincere, e spera che questa iniziativa favorisca empatia e azione. Il libro è disponibile per il pre-ordine sul sito ufficiale del progetto.

    CONDIVIDI SU: