Skip to main content

Ultimo numero Marzo – Aprile 2025

Scarica l’inserto di Pesach

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    ISRAELE

    Stipendi tagliati e fondi esauriti, Hamas è al collasso

    Hamas non riesce più a garantire il pagamento degli stipendi ai propri membri. È quanto emerge da un’inchiesta del Wall Street Journal, basata su fonti di intelligence arabe.
    Secondo il quotidiano statunitense, l’organizzazione terroristica sta subendo pesanti contraccolpi economici, dovuti in larga parte alla sospensione degli aiuti umanitari da parte di Israele. Gli aiuti, spesso oggetto di appropriazione indebita da parte di Hamas per scopi finanziari, rappresentavano una delle principali fonti di liquidità. A ciò si aggiungono i bombardamenti mirati dell’IDF contro i funzionari di Hamas incaricati della distribuzione dei fondi, contribuendo ulteriormente al collasso del sistema economico interno del gruppo.
    Secondo funzionari occidentali, Hamas ha sistematicamente sfruttato gli aiuti umanitari per arricchirsi: tassando i commercianti, applicando imposte interne e acquistando beni di prima necessità con valuta estera per poi rivenderli a prezzi maggiorati nella Striscia di Gaza. Le conseguenze della crisi sono già visibili. Molti dipendenti governativi di Gaza non ricevono più lo stipendio, mentre i combattenti di Hamas hanno subito significative riduzioni salariali.
    Mercoledì, il ministro della Difesa israeliano Katz ha dichiarato che la ripresa del flusso di aiuti umanitari verso Gaza potrebbe avvenire a breve, ma attraverso compagnie private, in modo da escludere Hamas dalla gestione delle risorse e garantire che gli aiuti raggiungano realmente la popolazione civile.

    CONDIVIDI SU: